Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
April 29, 2019
in
Musica
April 29, 2019
0

Unexpected Italy: col maestro Noseda, la nostra cultura è di scena a Washington

Venerdì scorso un evento presso la residenza dell’Ambasciatore ha introdotto un’importante iniziativa culturale del Kennedy Center di Washington DC

Luca PassanibyLuca Passani
Unexpected Italy: col maestro Noseda, la nostra cultura è di scena a Washington

Maestro Gianandrea Noseda

Time: 6 mins read

L’archetto si posa sul violoncello ed una nota profonda, struggente riempie solitaria il silenzio.

Si tratta di un attimo appena. Due violini ed una viola si uniscono alla melodia e rendono Villa Firenze lo scenario suggestivo di un momento lirico che i presenti difficilmente dimenticheranno.

Stiamo ascoltando “Crisantemi”, la sonata per quartetto d’archi che Giacomo Puccini scrisse di getto, in una sola notte, per commemorare una figura amata, qual’era Amedeo di Savoia Duca d’Aosta, che quel giorno era scomparso.

Io e il resto del pubblico partecipiamo in religioso silenzio alla magia che i quattro magnifici performer dell’Orchestra Sinfonica Nazionale stanno creando per noi.

Il quartetto d’archi composto da artisti della National Symphony Orchestra

Un minuto prima un personaggio di eccezione aveva introdotto i quattro giovani artisti e ci aveva preparato a ciò che avremmo ascoltato.

“Vi sareste mai aspettati che Puccini avesse composto anche pezzi per quartetto d’archi? E invece sì” ci aveva appena raccontato Gianandrea Noseda, uno dei grandi direttori d’orchestra contemporanei, direttore della National Symphony Orchestra di Washington e un grande italiano.

L’evento

Siamo stati invitati a Villa Firenze, la residenza dell’Ambasciatore italiano a Washington, per la presentazione di Unexpected Italy, una serie di concerti e spettacoli che mostrano l’ampiezza e la profondità dei contributi italiani all’arte e alla cultura mondiali.

Giacomo Puccini (source: WikiPedia)

Il pezzo di Puccini e l’Intermezzo della Cavalleria Rusticana che ne è seguito sono stati l’assaggio per stuzzicare l’appetito per gli eventi musicali che si svolgeranno a maggio al John F. Kennedy Center for the Performing Arts. Oltre alle date di Washington, la National Symphony Orchestra (NSO) sarà in trasferta alla Carnegie Hall di New York.

Noseda ci ha anche raccontato le iniziative culturali washingtoniane che riguardano direttamente l’Italia. Tintoretto alla National Gallery, oltre ad un programma musicale che prevede due linee guida: Rossini e Franz Liszt. Quest’ultimo è rilevante per aver scritto la Dante-Symphonie,  una sinfonia ispirata alla Divina Commedia del sommo poeta. Alfredo Casella e Ottorino Respighi saranno anche parte integrante del programma proposto per Unexpected Italy.

Prima di Noseda hanno speso alcune parole importanti Deborah Rutter, Presidentessa del Kennedy Center, e il nostro Ambasciatore, Armando Varricchio.

 

Deborah Rutter, Presidentessa del Kennedy Center, col maestro Gianandrea Noseda

La Rutter ha parlato di Villa Firenze, this beautiful home in cui incontrarsi per celebrare l’Italia che non ti aspetti.

“È stato quando siamo venuti a pranzo qui, con Lei Ambasciatore e con sua moglie, per parlare delle idee del maestro, che siamo riusciti a riunire tutti i pezzi di un progetto meraviglioso”

Ma Unexpected Italy non sarà limitato alla musica classica e all’opera. Deborah ha anche spiegato che il Jazz italiano e la danza saranno parti integranti del programma.

L’Ambasciatore d’Italia Armando Varricchio

L’Ambasciatore Varricchio prima di lei ha fatto gli onori di casa, presentando i protagonisti di Unexpected Italy e spiegando al pubblico la genesi del progetto che promuoverà il patrimonio culturale italiano.

“Da italiani, abbiamo il privilegio di poter chiamare casa un paese il cui retaggio culturale dà bella mostra di sé in tutti gli eventi internazionali. Sono convinto che sia proprio questa eredità culturale, ed il rispetto per essa, a dare agli italiani la marcia in più nell’esplorare il nuovo e l’inaspettato nell’arte. Tutto ciò lo vedrete riflesso nel programma messo insieme da Deborah e da Gianandrea.”

Varricchio ha anche dedicato alcune parole per nominare una lunga lista di iniziative “italiane” che illumineranno il panorama culturale di Washington in questa primavera 2019.

Chiacchierata col maestro

Dopo il concerto, ho modo di intrattenermi col maestro Noseda per alcune domande, e lui, persona amabile e cortese, si è prestato al dialogo.

L’Inviato di VNY, Luca Passani, con Gianandrea Noseda, Direttore della National Symphony Orchestra

VNY: Da italiano, conosco l’Opera “per osmosi”, prevalentemente le opere principali. Questa è una conoscenza che provo comunque a trasmettere a mio figlio, che, crescendo in America, mi pone di rimando delle domande difficili….  L’Opera viene percepita da molti come forma artistica del passato e modernamente l’Opera non esiste più, a meno di non considerare i musical di Broadway come la versione moderna dell’Opera. E allora perché l’Italia nell’Opera moderna non ha un ruolo di primo piano?

GN: “Opere moderne vengono ancora composte da compositori italiani in vita, e vengono messe in scena nei grandi teatri, sia in USA, al Metropolitan, che in Italia. Io stesso nel 2011 ho diretto una prima mondiale. Tra i compositori moderni cito Battistelli che ha scritto il Riccardo III.

Certo, l’era d’oro dell’Opera è chiaramente l’ottocento. Però, come noi guardiamo un Tintoretto o guardiamo un Tiziano e da ciò traiamo un riferimento per giudicare l’arte contemporanea, così l’opera dell’ottocento ci dà comunque quegli elementi per poter apprezzare un musical di Broadway o qualsiasi altro tipo di teatro musicale popolare. È sempre importante non interrompere il collegamento con il passato”.

VNY: Ciò che Lei ha appena spiegato è di facile comprensione per me che sono italiano “nato e cresciuto”, dal momento che noi europei, ma soprattutto noi italiani, abbiamo chiaro il concetto che noi siamo il risultato di tutto ciò che c’è stato prima. Però una cosa che ho imparato “the hard way”, come direbbero qua in USA, recependo il sentire americano è questa: va bene il passato, ma può esistere un presente che non necessariamente deve farsi carico di tutto ciò che c’è stato nel passato. Questo è comprensibile in un paese la cui cultura è sì Europa, ma oramai è anche Asia, è anche India, è anche Cina, è anche Giappone. Il paese non vuole farsi carico esclusivamente della cultura europea.  Venendo alla domanda, può esistere un modo italiano di essere protagonisti nel mondo globalizzato?

GN: “Credo di sì. L’Italia è vincente quando si parla delle sue grandi qualità: enogastronomia, design, musica, arte, i grandi nostri padri, e un po’ anche il gusto del saper vivere. Anch’io so come il mondo sta andando, ma penso che sia molto pericoloso non conoscere il passato.

Si rischia di commettere gli stessi errori. Il presente senza la conoscenza storica è come un albero staccato dalle proprie radici. Chi non conosce il passato non può andare verso il futuro”.

VNY: È un riferimento alla politica?

GN: “No. È un riferimento alla memoria storica. La mancanza di memoria storica porta a fare errori. Il problema è che non lo abbiamo ancora imparato”.

VNY: Noi italiani o noi umanità?

GN: “Noi umanità. Si rischia di perdere la memoria”.

VNY: Le piace essere in America?

GN: “Mi piace molto perché oltre a essere italiano sono anche estremamente curioso di conoscere tutte le altre realtà”.

 

Note su Unexpected Italy

Il programma del Festival “Unexpected Italy: a celebration of Italian culture” è disponibile ai seguenti link:

http://www.kennedy-center.org/calendar/series/ITL

http://www.kennedy-center.org/video/upcoming

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Passani

Luca Passani

Luca Passani è un informatico Italiano che vive in Virginia, vicino a Washington DC, dal 2011, dove lavora come Chief Technology Officer presso ScientiaMobile, Inc. Nato a Carrara, in Toscana, prima di arrivare in USA ha vissuto a Pisa, Trondheim, Oslo, Copenhagen e Roma, dove torna ogni estate. Si interessa un po' di tutto. Scrive "qual’è" apostrofato dal 31 Luglio 2018. Twitter: @luca_passani Luca Passani is an Italian software engineer who lives in Northern Virginia (DC metro area). He is the CTO of ScientiaMobile, Inc. Born in Carrara, Tuscany, before moving to the US in 2011, Luca lived in Pisa, Trondheim, Oslo, Copenhagen and Rome, where he goes back every summer. His interests span many different areas. Please make sure you tell him that he's good from time to time. It will keep him happy. You can follow Luca on Twitter at @luca_passani

DELLO STESSO AUTORE

Con Vera Gheno l’italiano dei giovani va in scena a Washington DC

Con Vera Gheno l’italiano dei giovani va in scena a Washington DC

byLuca Passani
Il Gala dell’ICS a Washington  parla di Gucci e della Fashion Industry

Il Gala dell’ICS a Washington parla di Gucci e della Fashion Industry

byLuca Passani

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciata d'Italia a WashingtonArmando VarricchioGianandrea NosedaJacopo TintorettoKennedy CenterTintorettoWashington DC
Previous Post

Campanilismo: When the Bell Tolls only for Your Town

Next Post

Unexpected Italy, with Maestro Noseda Italian Heritage Takes the Stage in DC

DELLO STESSO AUTORE

Cavaliere Stefano Salimbeni, una vita al servizio della comunità italo-americana

Cavaliere Stefano Salimbeni, una vita al servizio della comunità italo-americana

byLuca Passani
Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

byLuca Passani

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Unexpected Italy: col maestro Noseda, la nostra cultura è di scena a Washington

Unexpected Italy, with Maestro Noseda Italian Heritage Takes the Stage in DC

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?