Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
March 22, 2019
in
Arte e Design
March 22, 2019
0

Leonardo, 500 anni dopo: le iniziative da non perdere per ricordarlo

Nel mondo si conta un numero di 500 iniziative, tra cui una mostra digitale realizzata nei Paesi dell’America del Nord e del Sud. E in Italia...

Laura AldorisiobyLaura Aldorisio
Celebrations for 500th Anniversary of Leonardo’s Death

Leonardo's Self-portrait.

Time: 4 mins read

Sono trascorsi 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Eppure, a considerare il valore e il numero delle celebrazioni è ancora indelebile il segno che Leonardo ha lasciato in tutta Italia. Il Paese festeggia l’artista rinascimentale lungo il 2019 con mostre, esposizioni, installazioni. All’insegna del nuovo e dell’inedito La Voce di New York segnala alcune delle manifestazioni in programma.

Impegnato in prima fila il Maeci, il ministero degli Affari esteri, che ha promosso, tramite il Sistema Italia, una lista di eventi da Chicago, a San Francisco fino a Tokyo: ovunque nel mondo si conta un numero di 500 iniziative, tra cui una mostra digitale realizzata nei Paesi dell’America del Nord e del Sud. E ancora conferenze in 20 paesi del mondo e un film documentario realizzato da Sky Arte e trasmesso in 60 ambasciate, consolati e istituti di cultura italiana. L’Italia intera lo onora anche in casa: la zecca dello Stato ha coniato una moneta da 2 euro con un particolare della “Dama con l’ermellino”, celebre dipinto di Leonardo da Vinci conservato a Cracovia. Saranno emessi quattro francobolli raffiguranti quattro quadri, “La scapigliata”, “L’Adorazione dei Magi, “Lo studio dell’occhio” e “Il ritratto del musico”. Molti gli omaggi video in programma firmati da Google Arts, Rai fino a Sky Arte.

La Toscana, sua terra natia, investe le sue energie per festeggiare Leonardo. A Palazzo Strozzi è stata inaugurata a inizio marzo la mostra dedicata al Verrocchio, il maestro di Leonardo, con opere anche di Botticelli, Perugino, Ghirlandaio. Sono esposti anche alcuni disegni e studi di Leonardo. Rimarrà aperta fino al 14 luglio 2019. A Palazzo Vecchio, invece, dal 25 marzo al 24 giugno 2019 la sala dei Gigli ospita “Leonardo e Firenze”, una selezione di fogli attinenti a lavori e studi svolti in città. E, ancora, al museo Leonardiano al Castello dei Conti Guidi, dal 15 aprile al 15 ottobre 2019 andrà in scena la mostra “Leonardo da Vinci. Le origini del Genio” che presenta la sua prima opera datata, il “Paesaggio” prestato dagli Uffizi, e il libro notarile dove il suo nonno Antonio segnò la nascita di Leonardo, il 15 aprile 1452 appunto.

La dama con l’ermellino.

Prato, invece, cambia registro: al Museo del Tessuto fino al 26 maggio è organizzata la mostra “Leonardo da Vinci, l’ingegno, il tessuto”: un racconto originale sull’arte tessile con lo sviluppo e lo studio di macchinari dedicati.

Milano, Torino, Venezia hanno già scritto in agenda gli appuntamenti per celebrare questa ricorrenza.

A Milano è stato presentato un vero e proprio palinsesto “Milano e l’eredità di Leonardo 1519 – 2019”, a cura del Comune di Milano.  Al Palazzo Reale sono le tre le mostre in programma. Si inizia con “Il meraviglioso mondo della natura”, dal 13 marzo al 14 luglio, dedicata al rapporto tra Leonardo e la natura della Lombardia del Cinquecento. Da aprile, invece, saranno esposte le installazioni di Studio Azzurro dedicate al genio di Leonardo: il titolo è “Leonardo enciclopedico contemporaneo”, in collaborazione con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana e il Comune di Milano. Si conclude con “La cena di Leonardo per Francesco I”: un capolavoro in seta e argento, l’arazzo dei Musei Vaticani che raffigura il Cenacolo leonardesco e che sarà dal 7 ottobre a gennaio 2020 a Milano. E ancora, al Castello Sforzesco da maggio 2019 nella Cappella Ducale ci sarà la mostra “Leonardo e la Sala delle Asse tra natura, arte e scienza”, fino al 18 agosto, mentre nella Sala delle Armi ci sarà il “Museo virtuale della Milano di Leonardo”, un percorso multimediale alla scoperta dei luoghi di Leonardo a Milano, dal 16 maggio al 12 gennaio 2020. Ma il grande avvenimento è la riapertura della Sala delle Asse, sempre il 16 maggio, che si ripresenta al pubblico dopo una nuova fase di lavori, svelando le molte porzioni di disegno preparatorio. Attraverso un’installazione multimediale i visitatori saranno guidati alla sua scoperta.

Il Museo della Scienza e della Tecnologia mette in scena dal 19 luglio al 13 ottobre la “Leonardo da Vinci Parade”, una selezione di modelli realizzati negli anni Cinquanta interpretando i disegni di Leonardo, che saranno messi in dialogo con affreschi di pittori lombardi del XVI secolo. E, infine, in autunno a Palazzo Litta è in programma la mostra “La corte del gran maestro. Leonardo da Vinci, Charles d’Amboise e il quartiere di Porta Vercellina”, con due fogli del Codice Atlantico nei quali Leonardo ha tracciato il disegno dell’isolato della sua residenza milanese.

L’Adorazione dei Magi.

Anche Venezia celebra il genio leonardiano: alle Gallerie dell’Accademia, dal 19 aprile fino al 14 luglio, la mostra “Leonardo da Vinci. L’uomo è modello del mondo” presenta i 25 fogli di Leonardo appartenenti al museo veneziano, tra cui il celebre studio noto come Uomo vitruviano.

Torino non sarà da meno. Ai Musei Reali di Torino, “Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro”, dal 16 aprile al 14 luglio, sarà l’occasione per esporre 50 opere di Leonardo per raccontare il confine tra arte e scienza. Sarà esposto anche l’Autoritratto di Leonardo.

A Roma, alle Scuderie del Quirinale, dal 13 marzo al 30 giugno, “Leonardo Da Vinci, La scienza prima della Scienza” ripercorre l’opera di Leonardo sul fronte tecnologico e scientifico e traccia le connessioni culturali con i suoi contemporanei.

È prevista, infine, in tutta Italia una notte bianca il 15 aprile 2020, dedicata a Leonardo nel giorno della sua nascita.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Aldorisio

Laura Aldorisio

Pesarese di nascita e milanese d’adozione. Scrivo di economia reale, di storie aziendali, di giovani e di lavoro, occupazione e disoccupazione. Racconto storie umane e d’impresa. Giovani, start up e innovazione al centro per smacchiare il buio dell’incomprensione. Chiedo asilo ai fatti e imparo che ogni istante ordinario può essere straordinario.

DELLO STESSO AUTORE

Celebrations for 500th Anniversary of Leonardo’s Death

Leonardo, 500 anni dopo: le iniziative da non perdere per ricordarlo

byLaura Aldorisio

A PROPOSITO DI...

Tags: arteculturaLeonardo da Vinci
Previous Post

Ardern and Trump: Who’s Leading Us to “The City on the Hill” in Troubled Times?

Next Post

Bonafede e la giustizia avvelenata che ci porta a prima della Repubblica

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La prescrizione nei reati, fuor di polemica: il tabù da riconsiderare

Bonafede e la giustizia avvelenata che ci porta a prima della Repubblica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?