Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 4, 2018
in
Arte e Design
October 4, 2018
0

Andy Warhol alla conquista di Roma: il suo eclettismo in mostra al Vittoriano

170 opere del padre della pop art in una mostra che spazia dal mondo della fotografia alla musica, dalla pubblicità alla moda

Monica RefebyMonica Refe
Andy Warhol alla conquista di Roma: il suo eclettismo in mostra al Vittoriano

Una delle opere di Andy Warhol in mostra a Roma (Foto VNY / Monica Refe).

Time: 4 mins read

Centosettanta opere che ripercorrono l’incredibile vita di un personaggio che ha attraversato con leggerezza la seconda metà del Novecento sapendosi reinventare e reinventando oggetti, stili, modi di vedere la realtà con la sua arte: Andy Wahrol. Roma ha aperto le porte del Complesso del Vittoriano per ospitare il padre della pop art con una mostra a lui dedicata che sarà visitabile fino a marzo 2019.

Arte, musica cinema moda pubblicità: nessun altro artista come lui ha attraversato tutti i generi delle arti figurative passando dalle copertine realizzate per alcuni dischi con intuizioni figurative all’attività di iniziale  di vetrinista e disegnatore di scarpe; dalle scenografie a grafico pubblicitario. Già, perché ultimo di tre fratelli di origini slovacche, il giovane Andy, originario di Pittsburgh (Pennsylvania), era venuto a studiare alla Arte e Pubblicità a New York.

Questo eclettismo è ben espresso nella mostra capitolina attraverso una selezione di 170 opere – curata da Matteo Bellenghi – in  mostra prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con la collezione privata Eugenio Falcioni da cui provengono gran parte delle opere in allestimento.

L’esposizione realizzata in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Andy Warhol parte dalle origini artistiche dell’artista: da un incarico di vetrinista a disegnatore di scarpe e scenografie passando attraverso le sue diverse esperienze artistiche dalla moda al cinema alla serigrafia al cinema passando per le copertine dischi dei Velvet e Rolling Stones ed i ritratti dei grandi personaggi del suo tempo.

Le prime collaborazioni coincidono con gli esordi a New York e le frequentazioni con i locali più esclusivi, Studio 54 o Max’s Kansas City sicuramente hanno rappresentato per lui un punto di riferimento, un input per molti artisti: anche il suo estro artistico inizia ad esprimersi quando lavora per le riviste di Harper’s Bazaar, Glamour, Vogue, Mademoiselle . Il mondo della moda lo ha sempre irresistibilmente attratto tanto da dedicare ampi omaggi in ritratti ai protagonisti iconici italiani.

Una delle opere di Andy Warhol in mostra a Roma (Foto VNY / Monica Refe).

Ma ben presto Andy, fotografo innamorato della pubblicità, non si rispecchia in nessun genere, in nessuna avanguardia e fu così che matura l’idea di dare una svolta nella sua carriera artistica:  fonda la sua Silver Factory che ebbe vita dal ‘62 all’84. Più che un luogo fisico sulla 231 Est 47th strada, rappresenta per lui ed i suoi artisti una fucina di idee ed espressione di linguaggi musicali, pittorici e cinematografici dove il genio di Pittsburgh inizia a produrre ed accogliere vari artisti (Dylan, Truman Capote, Nureyev, Fonda, Basquiat, Cage, Haring, Hopper).

Quelli della Academy sono anche gli anni di enorme fermento, ad Hollywood tutti fanno cinema così che l’artista si cimenta anche con  alcune esperienze cinematografiche di modesto successo dal titolo “Sleep” ed “Empire” “Chelsea girl”-

Ma deluso dal cinema, in  lui è forte il desiderio di continuare a fotografare la realtà quotidiana con la sua inseparabile polaroid e usando la serigrafia crea e moltiplica le immagini lavorandole con un cromatismo nuovo ed audace; nascono le serie delle minestre in scatola le Campbell’s Soup, la Coca Cola: oggetti di uso quotidiano che riprende dagli scaffali dei supermercati per consegnarli all’arte.

La scelta della tecnica serigrafica è quasi un atto imprenscindibile per il suo obiettivo: “Volevo qualcosa di più forte che comunicasse l’effetto di un prodotto seriale. Con la serigrafia si prende una foto, la si sviluppa, la si trasferisce su seta, mediante colla, e poi la si inchiostra, cosicché i colori penetrano attraverso la trama e ciò permette di ottenere più volte la stessa immagine, ma con risultati cromatici sempre diversi”. Nascono da questo fecondo periodo artistico i primi volti di Marilyn, cui seguirono poi le fortunate serie sui ritratti di Elvis, Che Guevara, Elizabeth Taylor.

Proprio per approfondire l’uso e l’impatto dei colori nelle opere di Warhol abbiamo avvicinato Eugenio Falcioni, suoi molti dei capolavori in mostra a Roma essendo uno dei proprietari di una Collezione privata. A lui abbiamo chiesto di spiegarci il cromatismo in Warhol. Ci ha raccontato che è sempre rimasto catturato ed affascinato dall’uso personalissimo che l’artista fa del colore: questo lavorare l’immagine madre partendo da una fotografia è ciò che rende diverso questo artista da altri suoi contemporanei e non solo.

La commistione tra le arti  ha decretato padre della Pop Art Andy Warhol che non si è limitato ad un solo genere, ma ha sperimentato, mescolando spesso i diversi generi. E proprio grazie a questa contaminazioni di genere ebbe modo di essere notato per il suo eclettismo e le sue novità moderne e talvolta dissacranti nello scardinare codici convenzionali.

Una selezione interessantissima di opere- in esposizione fino a fine Marzo 2019 -in cui attraverso di lui e le sue creazioni si può osservare l’America e gli eventi che sconvolgono la cronaca e la storia: dalla serie dedicata ai Most Wanted Men a Gun, da Knives alla serie di sedie elettriche, fino alle immagini dell’assassinio di John Kennedy.

A quanti erano attratti dall’idea di avere da lui una definizione della sua  pop art Warhol amava ripetere che non voleva essere incasellato in un genere, poiché il suo era un “modo di vedere la realtà filtrando, scomponendo e rimontando le immagini sotto gli occhi di tutti, e ponendovi sopra una patina estetizzante che vela e rivela tratti non immediatamente percepibili”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Refe

Monica Refe

Social media, giornalista, freelance, web editor. Amo le fragole, la vasca, i crime, l'opera ed i lettoni king size. "Nihil difficile volenti" il mio motto. Un sogno nel cassetto? Firmare la regia di un film indimenticabile magari tratto da un mio libro o una mia sceneggiatura. Piacere Mony@

DELLO STESSO AUTORE

Virginia Raggi e la “rivoluzione gentile”: il sindaco di Roma oltre le cinque stelle

Virginia Raggi e la “rivoluzione gentile”: il sindaco di Roma oltre le cinque stelle

byMonica Refe
Come “fiutare” un libro. Annalisa Panesi, l’editrice ligure col sogno di New York

Come “fiutare” un libro. Annalisa Panesi, l’editrice ligure col sogno di New York

byMonica Refe

A PROPOSITO DI...

Tags: Andy Warholartefotografiamuseo del VittorianoRoma
Previous Post

Al New York Film Festival, dove tutti sono benvenuti nell’agorà del cinema

Next Post

Dal cemento ai chiaroscuri dell’anima: l’arte di Marco Bigliazzi

DELLO STESSO AUTORE

Il gigante buono: il medico del Minnesota giunto in Italia per salvare la piccola Anna

Il gigante buono: il medico del Minnesota giunto in Italia per salvare la piccola Anna

byMonica Refe
Professione assaggiatore: Nicola Di Noia e i segreti dell’olio di qualità

Professione assaggiatore: Nicola Di Noia e i segreti dell’olio di qualità

byMonica Refe

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dal cemento ai chiaroscuri dell’anima: l’arte di Marco Bigliazzi

Dal cemento ai chiaroscuri dell'anima: l'arte di Marco Bigliazzi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?