Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 16, 2018
in
Arts
June 16, 2018
0

Sebastiano Grasso, la forma dell’Infinito dentro l’Uomo

Nell’armonia delle sue visioni si sprigionano profondità e potenza delle forme, abbozzate e perfette, con cui il pittore delinea l’animo umano e il suo infinito

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
Sebastiano Grasso, la forma dell’Infinito dentro l’Uomo

Mar di Marmora, olio su tavola, 34 x 30 cm

Time: 3 mins read

Sebastiano Grasso è un uomo mite. E’ nato a Udine ma vive e studia a Santa Venerina, un piccolo paesino vicino Catania. La sua casa è a due passi dal mare e dalle montagne. Da lì scruta il suo futuro e il suo passato. Forgia il suo vissuto tra le onde e la schiuma del mare, forse ai limiti di un orizzonte troppo lontano.

Fiume II ipotesi, olio su tavola, 37 x 28 cm

Allo stesso tempo volta lo sguardo indietro, cercando qualche certezza in più tra le montagne che si ergono alle sue spalle, ferme e dignitose, talvolta austere, ma sempre presenti. Anche la sua vita è a metà: lavora nelle forze dell’ordine ma sente la necessità di guardare altrove, verso mete nuove e quell’orizzonte infinito che intravede lontano e dentro se stesso.

Naufragio, olio su tavola, 40 x 60 cm

La vita e l’essenza sono i temi delle opere di Sebastiano Grasso. Misteriose e perfette si distinguono per la loro forza e l’eleganza. Le scelte cromatiche, l’armonia, le proporzioni delle forme, i colpi di luce – magistralmente inseriti in contesti spesso cupi – non lasciano tregua. In questi getti di colore, fusi e sfusi, sovrapposti in modo più o meno definito, tra scaglie di chiari e di scuri, ci sorprendiamo davanti a bagliori accesi come lampi improvvisi che danno ritmo e vita a immagini sbiadite, forse oniriche ma allo stesso tempo reali.

Nell’armonia delle sue visioni si sprigiona la profondità e la potenza delle forme ritratte da Grasso, volutamente abbozzate ed eccezionalmente perfette, tramite le quali l’autore delinea l’animo umano e il suo infinito.

Si riconosce la sagoma dell’ombra dell’Uomo: i suoi lineamenti occultati tra le pieghe del dolore,della passione o dell’oscurità dell’ignoto.

Albero, olio su tavola, 28 x 30 cm

Nella forza di un mare che rincorre una Vela, o dietro un Albero privo di vita; nascosto tra Angeli Silenziosi che osservano inermi l’evolversi degli eventi, fino a Passaggi sconosciuti e incerti che delimitano l’accesso ad altre dimensioni.

Tra Uragani interiori, disastri reali e non, donne, tormenti, scenari apocalittici – sconosciuti eppure familiari – dentro una Lesbia ritratta tra luci e trasparenze, intravediamo tracce di vita nelle quali dirompe tutta l’intensità di questo autore, capace di dare un volto al dolore, alla bellezza e alla sensualità più accesa. Io stessa palpito davanti a queste opere le quali, seppur in modo velato, lasciano emergere la loro potente essenza,attraverso la quale affiora tutta la forza e l’eleganza figurativa di Grasso.

Lesbia – omaggio a Wueguelin, olio su carta, 19 x h 29

Le visioni scuotono i sensi, finanche la mia eccitazione più eterea: i suoi colori e le sue armonie scorrono come un fluido che accarezza; pervadono spazi reconditi e ignoti del mio Io più remoto, accedendo a dimensioni sconosciute eintime. Soavi e inebrianti.

In queste tele che mi commuovono e mi travolgono insieme, trovo lo spessore di una mente e un animo attento e profondo, all’ostinata ricerca della sua verità. Sebastiano Grasso è assoluto: si addentra in spazi improbabili, dentro le fratture delle proprie ossa, gli errori commessi, il vuoto dell’assenza. E’ pronto a sporcarsi delle tonalità del suo sangue, indaga con coraggio e disillusione se stesso e la sua esistenza; passa per quei luoghi oscuri e incompiuti che l’Uomo si porta dentro e fuori di sé.

Resto incantata davanti alla magia eccezionale delle sue tele. Da anni sono incantata da tutta questa singolare bellezza.

Il verso dell’imbrunire, olio su tavola, 60 x 60 cm

Note biografiche

Sebastiano Grasso è nato a Udine nel 1965. Qui ha appreso i primi rudimenti pittorici dal carnico Arturo Cussigh (allievo di Morandi, Guidi e Saetti) e proseguito con le lezioni dei lombardi E.Maiotti e S. Frigeni.

Sebastiano Grasso

Ha poi approfondito lo studio delle scienze umane, con particolare riguardo alla psicologia e dell’antropologia.

E’ impegnato prevalentemente nella pittura ma esplora, con risultati inediti, anche nuovi linguaggi estetici attraverso la realizzazione di strutture composite: le Isole. E’ stato presente nei gruppi artistici I dodici movimenti e I pittori della luce. Ha esposto in prestigiose collettive (anche con P. Guccione, S. Alvarez, F.Sarnari, A. Forgioli. R. Savinio, A. Giovannoni, C.M. Feruglio, il Gruppo Scicli).

Sul ponte, II ipotesi, olio su tavola, 20 x 28 cm

E’ presente in varie collezioni private e pubbliche (nel 2012 il Comune di Acireale ha acquistato l’opera a olio su tavola Study for Aci and Galatea – Fragment for a Prayer).

E’ stato convocato per la 54^ Biennale di Venezia – padiglione Italia, Regione Sicilia – e proclamato Vincitore della 12^ Biennale d’Arte di Roma.

Hanno scritto di lui, M. Di Capua, A. Mercedes. G. Longo, S. Gesù, E.Tomasello, F. Gurrieri, D. Vasta, R. Giudice, O. Fazzina, L. Mongiovì.

I suoi risultati estetici hanno ricevuto note di apprezzamento da P. Guccione, D. Trombadori, T. Carpentieri, A. Agazzani e C.M.Feruglio.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia. Manuela Antonucci was born in Taranto, Puglia. She has been responsible for quality in a major Tuscan company. Passionate about art since she was a child, she is fascinated by stories linked to the lives of painters.She never ceases to “observe” art; to feel it, touch it, smell it. She thinks it is essential to be “shot through by art” and to do this it is necessary to “stop thinking”, trusting in introspective dynamics that are different from rational ones. She is the author of the art monograph “Oltre la tela” [Beyond the Canvas], published by WF Edizioni (2016). She collaborates with the “Libera Accademia delle Belle Arti” of Florence (LABA) and is member of the steering committee of the “Fondazione Boccardini” of Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

byManuela Antonucci
Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: arte contemporanea italianapittoreSebastiano Grasso
Previous Post

The State of Denial: Trump, the Gop, and the Quiet Slide from Democracy

Next Post

Migranti, se le prime vittime della “tolleranza zero” di Trump sono i bambini

DELLO STESSO AUTORE

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

byManuela Antonucci
La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

byManuela Antonucci

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Migranti, se le prime vittime della “tolleranza zero” di Trump sono i bambini

Migranti, se le prime vittime della "tolleranza zero" di Trump sono i bambini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?