Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
February 4, 2017
in
Arte e Design
February 4, 2017
0

IAVANET: quando la carta diventa un’opera d’arte

La mostra del gruppo IAVANET alla Casa Italiana: l'arte della carta per cercare le proprie origini

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
iavanet-a-new-york

Karen Guancione - Madonna di Positano © Marc Palaver

Time: 3 mins read

IAVANET (Italian American Visual Artists’ Network) è un collettivo fondato nel 2007 da 17 pittori, scultori, fotografi, designer e installation artist, i cui lavori si fondano su un linguaggio artistico interculturale che simboleggia la stratificazione di patrimoni culturali diversi, appartenenti alla storia italiana e americana.

Si tratta di artisti affermati o emergenti di ogni età, provenienti da distinti percorsi di formazione, nati in Italia o negli Stati Uniti con il mito del Bel Paese nel cuore. Le loro opere abbracciano un’ampia gamma di espressioni, da quelle più astratte alle pure rappresentazioni figurative, facendo allusioni esplicite a elementi della cultura e della tradizione italoamericana, come la religiosità e il valore della famiglia. Le loro esperienze pregresse comprendono esposizioni nei musei, in gallerie d’arte, ma anche partecipazioni a collezioni private e mercatini di arte e design.

iavanet-a-new-york
Lavori su carta – Works on paper © Marc Palaver

La missione principale di IAVANET è quella di promuovere e diffondere il lavoro degli artisti visivi italoamericani, coinvolgendo la comunità e favorendo incontri con scrittori, poeti, registi e attori che vivono a metà strada tra le due culture. Da Nancy Azara a Claudia De Monte, da Robert Franca a Karen Guancione, tutti portano con sé, a partire dal cognome, le tracce di un legame presente o passato con l’Italia e la sua cultura. Tra gli altri anche Joey Guidone, Haakon Lenzi, John Milisenda, Rita Passeri, Maria Pisano, Siena Porta, Donald Vaccino, Peter Vaccino, Angela Valeria, Joe Zarba, Chiara Zarmati e infine Richard Laurenzi.

Quest’ultimo, curatore della mostra, è uno scultore, ma anche uno scenografo cinematografico e teatrale, che ha appreso proprio in Toscana l’arte della lavorazione della pietra. “Essendo uno scultore, sono sempre stato affascinato dal repertorio di forme che è possibile trovare in architettura — blocchi, lastre, colonne, ecc. La lastra architettonica, spesso utilizzata per la decorazione di superfici, mi ha ispirato per esplorare nuove forme di scultura in rilievo. Allo stesso modo, nel mio lavoro figurativo esploro l’architettura del corpo e i vari sistemi di spinte, tensioni, supporti e contrappesi nella figura umana vivente, che ha i suoi equivalenti in tutti gli edifici”, ha dichiarato Laurenzi. E ancora, a proposito del progetto di cui fa parte, ha raccontato: “Il nostro gruppo è estremamente eterogeneo: ci sono pittori, scultori, fotografi, designer e artisti grafici, con opere che vanno dalla rappresentazione alla pura astrazione. Credo che gli italiani abbiano una sorta di predisposizione genetica a realizzare cose belle: il collettivo IAVANET mira proprio a esplorare questa dimensione quando entra in contatto con l’esperienza di vivere tra due o più culture”.

iavanet-a-new-york
Casa Italiana Zerilli-Marimò. Inaugurazione della mostra © Marc Palaver 

Dopo una serie di eventi organizzati a New York al Garibaldi-Meucci Museum, al Calandra Institute of City University e a Casa Belvedere Cultural Center, il gruppo IAVANET torna nella Grande Mela con la mostra “Lavori su carta – Works on paper”, ospitata da Casa Italiana Zerilli-Marimò fino al 17 febbraio: un viaggio esplorativo nel mondo di ciascun autore, ma anche una celebrazione delle diverse tecniche utilizzate per la realizzazione di lavori su materiale cartaceo unici nel loro genere, ispirati ad epoche che vanno dal primo Rinascimento in poi, tra i quali spiccano disegni preliminari per dipinti e sculture, stampe, illustrazioni di libri e fotografie. Oltre a costituire una base per lo sviluppo delle idee visive di ciascun artista, la carta consente di riprodurre opere su larga scala, rendendole disponibili agli acquirenti d’arte ad un prezzo molto più conveniente.

Sarà possibile visitare la mostra fino al 17 febbraio 2017, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

Qui un video della Casa Italiaana NYU sulla mostra (in inglese):

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: arteartisti italoamericanicartaCasa Italiana Zerilli-MarimòIAVANETitaloamericani
Previous Post

È capodanno a Chinatown: 10 modi per iniziare l’anno del gallo

Next Post

In Calabria la rinascita del vino passa dalle donne

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
vino-calabria

In Calabria la rinascita del vino passa dalle donne

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?