Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
December 21, 2015
in
Arte e Design
December 21, 2015
0

Fantasticherie italiane a Valenciennes

Marianna Montaruli e Beniamino VizzinibyMarianna Montaruli e Beniamino Vizzini
Antoine Watteau “La Chute d’eau”, avant 1715, huile sur toile, Musée du Louvre, département des Peintures, dépôt au Musée des Beaux-Arts de Valenciennes © D.R

Antoine Watteau “La Chute d’eau”, avant 1715, huile sur toile, Musée du Louvre, département des Peintures, dépôt au Musée des Beaux-Arts de Valenciennes © D.R

Time: 2 mins read

In questa mostra il riferimento al Paesaggio italiano come modello ideale per la pittura francese a partire da Antoine Watteau (Valenciennes, 1684 – Nogent-sur-Marne 1721) fino ai quadri di Hubert Robert (Parigi, 1733 – Parigi, 1808) è centrale. Nel corso di questi decenni del Settecento (da Watteau a Robert) il posto occupato dal genere del Paesaggio nell’arte francese riveste un’importanza sempre più grande, che paradossalmente si nutre dei luoghi e dei siti d’Italia piuttosto che della campagna e delle città francesi.

Abbiamo posto alcune domande a Vincent Hadot, Direttore del Museo delle Belle Arti di Valenciennes.

Nella mostra “Rêveries italiennes, Watteau et les paysagistes français au XVIIIe siècle” il riferimento al Paesaggio italiano come modello ideale per la pittura francese risulta essere centrale. Come è nata l’idea di una mostra del genere?

“La mostra si articola particolarmente intorno alle opere di Antoine Watteau, illustre cantore di Valenciennes delle scene galanti. Per celebrare la riapertura del museo dopo un anno di intensi lavori di ristrutturazione, la scelta di realizzare una mostra su Watteau si è imposta da sé come un’evidenza. Questa mostra permette fra l’altro anche di valorizzare la recente acquisizione di un’opera di Watteau, La Chute d’eau (La cascata), donata da due collezionisti, il signor e la signora Sauvage, che consente di  completare il nostro fondo relativo a questo artista”.

Come è avvenuto l’eccezionale ritrovamento di un’opera solo recentemente riscoperta di Antoine Watteau, La Chute d’eau (La Cascata), un raro paesaggio del pittore delle feste galanti ispirato alle cascate di Tivoli, presso Roma?

“Watteau è un artista che morì a soli 36 anni. Nel corso della sua breve e prolifica carriera, egli ha potuto beneficiare dell’appoggio di sostenitori e mecenati. Uno dei suoi più importanti mecenati, Jean de Jullienne, che collezionava le opere dell’artista, le aveva fatte riprodurre in una raccolta di incisioni dopo la morte di Watteau. La Chute d’eau, che apparteneva a Jullienne, è passata nella seconda metà del XVIII secolo in una collezione spagnola. Si è poi finito per dimenticare che questo paesaggio era stato dipinto dalla mano di Watteau. L’opera è stata riattribuita all’artista all’inizio del XX secolo grazie alla famosa Raccolta Jullienne. Essa è passata in seguito ad una collezione norvegese, prima di essere acquisita nel 2009 dai signori Sauvage, per ritornare così sul suolo francese”.

Può spiegarci il ruolo che ha avuto per l’allestimento della mostra il curatore Martin Eidelberg, professore emerito di storia dell’arte alla Rutgers University e grande specialista americano di Watteau?

“Il professore Eidelberg è un eminente specialista Watteau. Egli è stato già il curatore della mostra su Watteau e la festa galante nel 2004 al Museo di Belle Arti di Valenciennes. La mostra in corso si avvale degli assidui e ben documentati studi di Martin Eidelberg, che si interessa all’opera di Watteau da decenni. Egli è stato anche in grado di identificare alcuni dipinti e soggetti di Watteau e farne dei felici accostamenti con gli schizzi dell’artista, come anche con opere di altri artisti (quali per esempio Tiziano, Campagnola, Sylvestre o Vleughels), che gli sono serviti da modello. Di conseguenza, il professor Eidelberg ha svolto tutto il lavoro di ricerca scientifica che ha sostanziato i contenuti nella nostra mostra”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marianna Montaruli e Beniamino Vizzini

Marianna Montaruli e Beniamino Vizzini

DELLO STESSO AUTORE

henri-cartier-bresson-mostra-milano

I grandi fotografi e l’Italia

byMarianna Montaruli e Beniamino Vizzini
Antoine Watteau “La Chute d’eau”, avant 1715, huile sur toile, Musée du Louvre, département des Peintures, dépôt au Musée des Beaux-Arts de Valenciennes © D.R

Fantasticherie italiane a Valenciennes

byMarianna Montaruli e Beniamino Vizzini

A PROPOSITO DI...

Tags: artemostrepaesaggisti francesipittori
Previous Post

Il bicentenario di Giovanni Meli e lo stato della lingua siciliana

Next Post

Come a Napoli si fa i conti col Natale

DELLO STESSO AUTORE

L’utopia che nasce dall’arte: Tracce Cahiers d’Art incontra La VOCE

byMarianna Montaruli e Beniamino Vizzini

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Franco La Torre

Franco La Torre: l'antimafia sociale deve essere aperta, democratica e mai isolata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?