Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
March 26, 2015
in
Arte e Design
March 26, 2015
0

#MuseumWeek il futuro dell’arte è social

Monica StranierobyMonica Straniero
Time: 3 mins read

 

Non tutti sanno che nel museo di Andy Warhol ci sono 610 capsule del tempo nel quale l’artista americano ha sigillato i suoi effetti personali dal valore inestimabile. A Palazzo Madama ci sono porte murate oltre le quali si celano cunicoli che conducono ai segreti della Torino sotterranea. Mentre gli esperti del MoMA di New York hanno identificato una porzione di figura femminile "nascosta" mentre conducevano uno studio a raggi x del dipinto Il Ritratto (1935). L'opera coperta dal maestro del Surrealismo, Renè Magritte, è stata riconosciuta come parte superiore sinistra di un dipinto che si pensava perduto, La Pose enchantée.

Il 23 marzo l’hashtag #secretsMW, dedicato alla scoperta dei segreti delle istituzioni, il “dietro le quinte” dei musei, ha lanciato la MuseumWeek su Twitter. Ogni giorno, fino al 29 marzo, i social media manager di musei, gallerie e istituzioni culturali provenienti da tutto il mondo, non si limiteranno a preparare le solite statistiche sul numero di nuovi “like” sulla pagina di Facebook, o il numero di nuovi seguaci di Twitter, ma avranno il compito di gestire i contenuti culturali attraverso sette temi suggeriti con l’hashtag di riferimento.

Un progetto divertente ed innovativo lanciato lo scorso anno in Francia con l’obiettivo di trasformare il museo in un luogo social, maggiormente vivibile ed interattivo. Così per una settimana in più di 1.800 musei di oltre 58 paesi, 75 in Italia tra cui il MAXXI di Roma, la GAM di Torino, il MADRE di Napoli, il Museo del ‘900 di Milano, i visitatori sono incoraggiati a farsi promotori del patrimonio artistico e culturale condividendo sul social network più diffuso, le foto delle opere d’arte preferite, i ricordi delle proprie visite, o semplicemente raccontare in 140 caratteri la propria esperienza museale.

E se lo scorso anno la #MuseumWeek ha riscosso un notevole successo, catturando l’attenzione di più di 40.000 utenti che hanno così generato 180.000 tweets, quest'anno lo sarà ancora di più. Ne sono convinti coloro che ormai affidano ai social network il futuro dell’arte perché in grado di rivoluzionare la fruizione della cultura da parte del pubblico, in particolare quello giovane, che ancora tende ad associare l’idea di cultura a qualcosa di noioso, poco stimolante e coinvolgente. Lo sanno bene i fondatori di “Twitteratura”, Pierluigi Vaccaneo e Paolo Costa che in due anni dal lancio del progetto stanno facendo di tutto per far rivivere a colpi di tweets opere classiche a rischio estinzione. Come Le città invisibili di Italo Calvino, Gli Scritti Corsari di Pasolini, i Promessi Sposi di Manzoni fino al Pinocchio di Carlo Collodi.

Eppure mentre negli Stati Uniti e in altri paesi europei la partecipazione social sta diventando un fenomeno irreversibile, l’Italia, come ha dichiarato il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, è ancorato al più pesante conservatorismo. La conferma arriva anche dal Museum Analytics, la piattaforma web che da tempo ha avviato un sistema di censimento su come le nuove tecnologie influiscano sulla fruizione dei musei. Se all’estero la Tate Gallery, il Louvre, il Metropolitan di New York sono all'avanguardia per l’uso delle interfacce digitali come veicolo di promozione del patrimonio e delle attività culturali, tra le italiane, l’unico museo social è il MAXXI. Il complesso romano sulle orme di istituzioni come il MoMA, il San Francisco Museum of Modern Art (SFMoMA), la fondazione Solomon R. Guggeneheim, ha sperimentato con successo un modo nuovo ed interattivo per coinvolgere gli utenti. Mostrare attraverso la piattaforma Instagram le diverse fasi della preparazione di una mostra, dal concept, al montaggio, al vernissage fino all’inaugurazione.

Ma rimangono ancora tante le istituzioni italiane che continuano ad ostentare un atteggiamento di indifferenza nei confronti dei social network, convinti di aver un patrimonio culturale che “va da solo”. Per loro si impone, perché i tempi sono maturi, un cambiamento di mentalità.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: artebeni culturaliistituzioni culturalimuseimuseum weekpatrimonio culturale
Previous Post

Fiori e camicie per la Triangle Shirtwaist Factory

Next Post

Andrea Riccardi nuovo presidente della Società Dante Alighieri

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Erba da sballo davanti alla Casa Bianca, mentre in Europa non si fracka più

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?