Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
January 25, 2015
in
Arte e Design
January 25, 2015
0

Cinthia Pinotti, astrattismo espressionista dal sapore Mediterraneo

Maria Letizia De LucabyMaria Letizia De Luca
Maison Jaoul, Olio su tela,80 x80, 2009

Maison Jaoul, Olio su tela,80 x80, 2009

Time: 3 mins read

 

Inaugurata a Roma la mostra dell’esordiente Cinthia Pinotti, nella sala Giubileo del Vittoriano. Pinotti è magistrato alla Corte dei Conti e docente di diritto alla Lateranense, ma coltiva da sempre la sua intima vena artistica, anche se solo oggi apre il suo diario personale al grande pubblico. Donna moderna, madre, affermata professionista, usa l’arte come mezzo espressivo per completarsi rendendo solo apparente il contrasto tra la “razionalità” chiesta dalla sua carriera professionale e un’espressione pittorica che si manifesta istintiva e primordiale. In questo modo fa anche una operazione filosofica: mentre continua a riconoscere le differenze tra esseri umani che impongono i ruoli di giudicante e giudicato, afferma la primitiva uguaglianza dell’espressività artistica.

viola

viola tricolor 120 x 30, olio su tela, 2008

Le opere di Cinthia Pinotti raccontano stati d’animo e passioni attraverso un’espressione pittorica definibile come astrattismo espressionista. Attingendo ad un bacino culturale ed emotivo tutto mediterraneo ed impiegando strumenti basilari della comunicazione visiva quali segno e colore, l’autrice trasferisce sulle tele rapide percezioni ed emozioni. I segni sono materici, tracciati con magistrale modulazione della velocità e della pressione; dalla distensione della velatura quasi trasparente si passa alla spessa spatolata ed alla stratificazione di materia cromatica, attraverso un lungo e attento lavoro di esecuzione. I colori usati ricordano la policromia dei nostri paesaggi interiori e naturali, attraverso un uso quasi scientifico degli accostamenti. Si ritrovano composizioni giocate sull’utilizzo dei colori primari e di quelli complementari al fine di accentuare i contrasti e modulare i pesi visivi delle inquadrature.

L’artista descrive a perfezione questo processo: “Quando inizio a dipingere si crea una fusione fra me e la tela, che altro non è se non lo specchio della mia anima. Infatti le tele raccolgono gli echi di mondi fantastici, e sono il frutto di momenti di gioia, armonia così come di dolori, sofferenze, interrogativi senza risposte: apparentemente sono senza un soggetto, di fatto ne raccolgono una molteplicità infinita”.

La voluta semplicità dell’esposizione al Vittoriano (niente cornici e illuminazione all’essenziale), amplifica il senso di partecipazione diretta alla quale invitano le opere, lasciando il visitatore libero nella percezione visiva ed emotiva. Il cuore architettonico di Roma è svuotato dai colpi della storia, e offre spazi espositivi nei quali si susseguono mostre di artisti più o meno affermati, che rivitalizzano gli ambienti con i messaggi della contemporaneità. Nello spazio storico dei Fori, accanto all’esposizione dell’insigne Mario Sironi (1885-1961) anch’essa ospitata dal Vittoriano, Cinthia Pinotti, timidamente ma con grande determinazione, chiama al suo mondo di colori e fantasie, sfaccettato in 28 opere, a significare la necessità di esprimersi e comunicare coralmente.

Guardando i quadri fissamente, si attiva un movimento al quale pare di appartenere e, tra le conseguenze, si smarrisce la visione bidimensionale. Come Alice nel Paese delle meraviglie, con animo giocoso e curioso, sembrerebbe di entrare tridimensionalmente in un viaggio alla ricerca di quanto altro possa essere scoperto all’interno delle tele e, quindi, dell’anima di chi le ha realizzate. Si genera l’intima complicità tra il visitatore e l’artista per il bisogno reciproco e innato di comunicare attraverso manifestazioni espressive primordiali, tentativo di sintonizzazione tra le frequenze vibranti dell’osservatore e quelle dell’impeto dell’artista. Emozioni che dicono la qualità di una pittura di sicuro avvenire.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Letizia De Luca

Maria Letizia De Luca

DELLO STESSO AUTORE

Maison Jaoul, Olio su tela,80 x80, 2009

Cinthia Pinotti, astrattismo espressionista dal sapore Mediterraneo

byMaria Letizia De Luca

A PROPOSITO DI...

Tags: artearte italiana contemporaneaartista italianaastrattismoastrattismo espressionistaespressionismopittura
Previous Post

Dall’infanzia di Cristina Bowerman i cavatelli di grano arso

Next Post

La Francia e i pericoli della religione sconosciuta

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

House of Made in Italy apre nel cuore di Manhattan: una casa per l’identità italiana

House of Made in Italy apre nel cuore di Manhattan: una casa per l’identità italiana

byGermana Valentini

Grana Padano celebra la partnership con Olimpiadi Milano-Cortina al Fancy Food

byFederica Farina

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Prospect Heights a Brooklyn dopo la tempesta di neve del 2006

New York si prepara alla tempesta di neve, forse la più grande della sua storia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?