Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 15, 2014
in
Arte e Design
October 15, 2014
0

A New York arriva la Madunina per promuovere l’Expo

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 4 mins read

“Quando Oscar [Farnetti, nda] mi ha chiamato per dirmi che voleva portare alcune guglie del duomo di Milano a New York, la mia prima reazione è stata: ‘tu sei pazzo’. Non credevo che ci sarebbe riuscito. E invece è successo e oggi siamo qui”. Con queste parole il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ha aperto il suo intervento in occasione dell’inaugurazione della mostra che in questi giorni, negli spazi di Eataly New York, espone parti dell’architettura simbolo del capoluogo lombardo per promuovere Expo 2015.

In una stanza appositamente creata in uno dei corridoi del negozio più italiano di Manhattan, fanno bella mostra di sé alcune garguglie e riproduzioni della statua di Santa Lucia e dell’iconica Madonnina. L’iniziativa accompagna l’apertura da Eataly di un punto vendita di biglietti per l’Expo dove i newyorchesi potranno garantirsi l’ingresso all’evento a prezzo ridotto.

vendita

Il punto vendita di biglietti Expo allestito da Eataly

Per presentare il progetto a New York, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali tra cui il console generale, Natalia Quintavalle e il direttore dell’Enit, Eugenio Magnani, è arrivata una delegazione della città di Milano con a capo il sindaco Pisapia che in questi giorni ha avuto in agenda anche incontri istituzionali, tra cui quello con il sindaco de Blasio. E a salutare l’arrivo del duomo a New York anche una sfilza di nomi noti della cultura e della gastronomia nostrane: c’erano il regista Paolo Virzì, candidato all’Oscar con Il capitale umano; Philippe Daverio, noto critico d’arte e direttore Artistico del Grande Museo del Duomo di Milano; Vivien Greene, curatrice dell’arte europea dei secoli XIX e XX al Guggenheim di New York; lo chef italoamericano Mario Batali che durante l’Expo sarà coinvolto in un progetto di “cucina degli avanzi”; e l’italianissimo Massimo Bottura che in questi giorni sta promuovendo in città il suo libro Never Trust a Skinny Italian Chef.

tutti

Da sinistra: Natalia Quintavalle, Oscar Farinetti, Giuliano Pisapia, Angelo Caloia, Piero Galli, Paolo Virzì ed Eugenio Magnani

Tutti hanno sottolineato l’importanza di promuovere l’Italia (e con essa l’Expo) attraverso quelle che sono le sue più importanti risorse: arte, cultura, cucina. Come ha detto Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, “la cosa che l’Italia sa fare meglio è raccontare storie, storie di belleza, cibo e cultura”.

Nel prendere la parola, Paolo Virzì ha scherzato: “Mi aspetto che in futuro Farinetti porti la Cappella Sistina a Times Square: quest’uomo è capace di tutto”. Il regista ha poi continuato dicendo che l’Italia è un paese che al momento ha tanti problemi ma anche tanti talenti: “L’Italia ci fa soffrire ma devo ammettere di essere orgoglioso di essere italiano”.

All’evento di presentazione della mostra c’era anche Angelo Caloia, presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, istituzione che gestisce il duomo da ben 627 anni. Caloia ha ricordato che il duomo e la sua madonnina sono un simbolo internazionale e che la costruzione della cattedrale, che ha coinvolto maestranze da tutta Europa, è un caso di globalizzazione ante litteram.

stanza

La stanza di Eataly in cui è stata allestita la mostra sul Duomo di Milano

L’evento è stato anche occasione per ricordare la campagna di crowdfunding, Do You Duomo, per il restauro del Duomo di Milano, avviata proprio in questi giorni: con un contributo a partire dai due dollari, chiunque può fare la sua parte per riportare all’originale splendore le fragilissime guglie che adornano l’architettura.

Non poteva mancare una rappresentanza Expo con Piero Galli, direttore generale Divisione Gestione Evento Expo, che ha detto: “Questo evento racchiude in sé tutti i principi fondanti dell’Expo: alimentazione sostenibile, arte e cultura. Venendo a visitare questa mostra i newyorchesi avranno un assaggio di quello che potranno trovare in Italia e all’Expo”.

taglio

Oscar Farinetti, Piero Galli, Giuliano Pisapia e Angelo Caloia tagliano il nastro della stanza che ospita la mostra sul duomo da Eataly

Expo 2015, che si terrà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre, entra nel vivo della promozione e, come è stato ribadito in diverse presentazioni tenute a New York, punta a vendere un milione di biglietti negli USA, con particolare attenzione agli italoamericani cui l’evento vuole offrire un’occasione in più per tornare a vedere l’Italia e riscoprire le proprie radici. Anche per questo, lunedì scorso, Pisapia ha partecipato al ricevimento organizzato al Consolato in occasione del Columbus Day dove ha ricordato che Expo sarà una grande occasione non solo per Milano ma per l’Italia tutta. E non solo perché sarà una vetrina che genererà turismo, ma per gli importanti temi di sostenibilità alimentare che, per sei mesi, verranno discussi dalle tante nazioni partecipanti.  Sono quasi dieci milioni i biglietti venduti finora: cifre che fanno sperare che l’obiettivo dei 20 milioni di visitatori che gli organizzatori si sono posti sarà facilmente raggiunto.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Duomo di MilanoEatalyExpoExpo 2015Expo Milano 2015Giuliano PisapiaMilanoOscar FarinettiPaolo Virzì
Previous Post

“Siamo tutti in pericolo”. La morte di un poeta nel Pasolini di Ferrara

Next Post

Ex Hex: l’epopea indie da Washington DC

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'italiano che a New York trova casa agli europei

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?