President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
March 19, 2014
in
Arte e Design
March 19, 2014
0

Il sale della vita, il sale dell’arte di Bettina Werner

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Bettina Werner, Salt Sculpture-Dice, 2001

Bettina Werner, Salt Sculpture-Dice, 2001

Time: 3 mins read

 

Un arcobaleno di colori e sfumature che invade gli spazi di un palazzo storico tra i più belli di Manhattan. La mostra di Bettina Werner, in corso fino al 21 marzo al Down Town Association Club è un percorso attraverso il lavoro di questa artista che ha scelto il sale come mezzo espressivo.

Sui quattro piani dell’edificio in stile neo-romanico sono esposte tante delle opere più note dell’artista, alcune delle quali sono state in mostra anche al Whitney Museum e da Tiffany & Co.

Bettina ci racconta che l’intuizione di lavorare con il sale le venne negli anni ’80, quando studiava all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, e sperimentava l’utilizzo di diversi materiali. E si trattò di un’intuizione vera e propria: “Un’idea è frutto della creatività – racconta l’artista – se un’idea è nuova, è originale e si manifesta prendendo forma in una espressione artistica, diventa un’invenzione, che nasce appunto da un’intuizione creativa. Infatti Il termine intuizione deriva dal latino intueor (“in” che sta per “dentro”, e “tueor”: “guardare”) e significa “entrare dentro con lo sguardo”, sostanzialmente qualcosa di non spiegabile a parole, che si rivela per lampi improvvisi! Un’intuizione, appunto”.

bettina 2

L’artista del sale, Bettina Werner

Bettina Werner, di origini italiane, ma cittadina newyorchese da anni, è stata una pioniera nell’uso del sale nell’arte e a questo mezzo ha affidato tutta la sua espressività. “Sono rimasta attratta dal sale perché è  semplice, prezioso e insostituibile – riprende l’artista – È il quinto elemento, per la sua importanza nella nostra vita, come il fuoco, la terra, l’aria e l’acqua. Fin da origine antichissime, il sale ha avuto un’influenza sui comportamenti delle popolazioni, sul loro sviluppo economico e culturale. I soldati romani venivano retribuiti con razioni di sale, il ”salarium”, da cui deriva l’attuale nome del corrispettivo mensile ‘salario’. Per facilitarne il trasporto, i Romani costruirono addirittura una strada destinata al passaggio delle carovane per il commercio del sale, che fu, per questo, chiamata appunto Salaria. Il sale ha qualcosa di trascendentale e di magico, Omero, nel’Iliade lo definisce divino e anche Platone lo dice caro agli dei. il sale purifica, cura ed è portatore di energia positiva: ‘non c’è nulla di più utile del sale e del sole’ affermava il poeta latino Rutilio Namaziano”.

Tanti i significati simbolici di un materiale che ha accompagnato lo sviluppo dell’umanità fin dall’antichità: “Il sale è sinonimo di incorruttibilità, sapienza – dice ancora Bettina Werner – è famosa l’espressione: cum grano salis! Secondo l’esegesi biblica il sale rappresentava l’intelligenza illuminata dello spirito e degli apostoli, in ricordo di Cristo che nel Sermone della montagna chiamò i suoi discepoli “sale della terra”, raccomandando loro di essere una forza  e di “fare la differenza”, di dare sapore al mondo”.

opere

Bettina Werner, Salt more precious than gold, 2006. Courtesy the Salt Queen Foundation

Ma il sale non è solo astrazione. Oltre i simboli, resta la bellezza, concreta e reale del materiale stesso. Un materiale che Bettina Werner ha imparato a conoscere e con cui ha un rapporto sensuale: “Quando sperimento il sale nella mia arte ne apprezzo la consistenza di ogni singolo cristallo, il valore cromatico, tracciando con le mani movimenti sulla superficie cristallina, mi perdo nella sua bellezza, nella sua luce e nel suo abisso, catturando l’essenza di questo elemento mistico per condividerlo con il mondo”.

La mostra al Down Town Association Club (60 Pine Street) offre una retrospettiva completa sui 30 anni di carriera artistica di Bettina Werner e la location offre un ulteriore buon motivo per visitare l’esposizione. Il club è infatti il quinto più antico circolo di Manhattan e ai suoi soci offre ambienti intimi ed eleganti che non possono che essere valorizzati dalle opere di questa raffinata artista.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: artearte contemporaneamostresale
Previous Post

Teatro anti-mafia: Patrizio, eterno come i divi di Hollywood e come noi ragazzi del Sud

Next Post

Once Upon a Time, cabaret

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Addio a Wolfgang Petersen, regista La storia infinita e Troy

Addio a Wolfgang Petersen, regista La storia infinita e Troy

byAnsa
Il tassista è senza il Pos, cliente sporge denuncia a Pavia

Il tassista è senza il Pos, cliente sporge denuncia a Pavia

byAnsa

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Paolo Serra: il segreto della missione UNIFIL

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In