Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 12, 2013
in
Arte e Design
October 12, 2013
0

Passeggiando per la città, sulle tracce di Renzo Piano

Benedetta GrazianibyBenedetta Graziani
Time: 3 mins read

Passeggiando per New York c'è tanto da scoprire. E se si segue il filo conduttore dell'architettura contemporanea, si scopre anche un po' di Italia. Uno degli architetti italiani che ha più lavorato a New York è Renzo Piano, cui l’Inserra Chair in Italian and Italian American Studies della Montclair State University (New Jersey) ha dedicato un walking tour tra alcuni degli edifici realizzati da Piano a Manhattan.

Il tour segue la conferenza The Humanistic Legacy in Renzo Piano’s Architecture: A Panel, organizzata lo scorso 26 settembre alla Montclair State University dalla dottoressa Teresa Fiore dell’Inserra Chair. A corollario di questa conferenza che aveva avuto come relatori Martin Miller, Kenneth Frampton e Giovanni Santamaria, sabato 5 ottobre si è svolta la passeggiata per la città alla scoperta delle opere di Renzo Piano.

Il gruppo di partecipanti era composto principalmente da rappresentanti della Montclaire University, del New York Institute of Technology, nonché dal console generale italiano, Natalia Quintavalle; a darci il benvenuto la dottoressa Teresa Fiore, e Kyle Johnson, dell’American Institute of Architects (AIA), che ha guidato il gruppo durante l’incontro.

Morgan

La visita è iniziata all’esterno della Morgan Library. Il complesso della biblioteca e del museo è costituito da una serie di edifici di differenti stili architettonici, a partire dal palazzo costruito tra il 1906 e il 1922 da Charles Follen McKim, per ospitare la libreria del finanziere Pierpont Morgan. All’interno di questo contesto Renzo Piano inserisce il suo ampliamento in maniera delicata: è sempre e solo il vetro ad essere a contatto con gli edifici preesistenti. Per le altre parti usa l’acciaio ma lo colora come il marmo esistente. L'attenzione dell'architetto verso il passato è dimostrata anche dalla scelta di progettare un nuovo edificio che non supera in altezza quelli esistenti. Vedendo la pianta si capisce perfettamente come questo si estenda in tutte le direzioni tranne che verso l’alto. All’interno, l’edificio è un contenitore pieno di una bellissima luce diffusa in cui si può rintracciare una sorprendente cura nei dettagli: come ci spiega Giovanni Santamaria, facendo riferimento all’architettura di Mies, i pilastri hanno una sezione più stretta nei punti di congiunzione con il soffitto e con il pavimento. All’interno si percepisce la dimensione della piazza: su un grande ambiente centrale a doppia altezza si distribuiscono ambienti più piccoli e raccolti. A livello ipogeo, l’auditorium, curato in ogni dettaglio.

NYT

La passeggiata è poi proseguita, passando attraverso Bryant Park verso il New York Times Building sulla Eight Avenue. Entrando nella hall si ha come l’impressione di staccarsi materialmente dal caos della città ed entrare in una dimensione differente in cui l’atrio diventa uno spazio pubblico che accoglie uno splendido giardino con sei betulle, diviene una sorta di filtro tra l’esterno e l’interno dell’edificio. Le due strade che delimitano il lotto appaiono quindi collegate grazie alle molteplici trasparenze visive che attraversano l'isolato. Anche in questo caso molteplici sono i riferimenti a Mies, nell’utilizzo della struttura in acciaio e nel disegno dei pilastri e dei dettagli.

Withney

Ultima tappa della passeggiata il cantiere del Whitney Museum, sull’Highline. Ad attenderci, Kevin Shorn del Renzo Piano building workshop, che ci ha illustrato il progetto e spiegato come l’edificio sia costituito da una spina centrale in cemento che ospita tutti i macchinari e gli ascensori, e che connette la parte nord dell’edificio, dedicata agli uffici, e quella a sud che invece accoglierà le gallerie espositive. La connessione con l’Highline è solo visiva, perché i visitatori entreranno solo a livello della strada. L’idea è quella di un luogo strettamente connesso con la città ma al tempo stesso raccolto e separato da essa. Ancora una volta, Renzo Piano riesce a creare degli ambienti funzionali e vivibili, oltre che dal grande valore estetico. E le sue architetture non possono che arricchire il paesaggio urbano newyorchese. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Benedetta Graziani

Benedetta Graziani

DELLO STESSO AUTORE

Passeggiando per la città, sulle tracce di Renzo Piano

byBenedetta Graziani

L’umanesimo di Piano, da New York a Berlino

byBenedetta Graziani

A PROPOSITO DI...

Tags: architetturacittàdesignInserraNew YorkRenzo Piano
Previous Post

Alla Carnegie Hall le Fantasie di Verdi con i Cameristi della Scala

Next Post

Pellegrini d’Arabia

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Melanzane a cotoletta ripiene

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?