Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 3, 2013
in
Arte e Design
October 3, 2013
0

L’umanesimo di Piano, da New York a Berlino

Benedetta GrazianibyBenedetta Graziani
Time: 3 mins read

La Montclair State University, New Jersey, ha inaugurato con una serata di studi dedicata a Renzo Piano il ciclo 2013-14 di conferenze organizzate dalla dottoressa Teresa Fiore della Theresa and Lawrence R. Inserra Endowed Chair in Italian and Italian American Studies. La conferenza dal titolo The Humanistic Legacy in Renzo Piano’s Architecture: A Panel aveva l'obiettivo di rintracciare, attraverso il tempo, gli elementi umanistici nel lavoro dell’architetto Renzo Piano, premio Pritzker nel 1998.

Attraverso l’esposizione di diversi progetti, i relatori della conferenza, Martin Filler, della New York Review of Books, Kenneth Frampton, della Columbia University, e Giovanni Santamaria, del New York Institute of Technology, hanno spiegato e interpretato il sentimento umanista che spinge e anima il lavoro dell’architetto italiano.

Piano ha dichiarato, sul Financial Times, che quello in cui viviamo oggi è un mondo fragile. Gli edifici, quindi, devono essere pensati e progettati facendo riferimento all’umanesimo e alla sostenibilità intesa non soltanto energeticamente, ma come caratteristica che debba interessare tutto, dall’uomo alle città. Martin Filler parla proprio di questa capacità di Piano di progettare a diverse scale e di saper ogni volta capire profondamente le volontà del committente e del sito di intervento. Tra i diversi progetti esposti, la Menil Collection a Huston (1986), in cui la luce naturale entra all’interno dell’edificio e illumina le opere esposte in maniera quasi perfetta, manifestando così l’intenzione di progettare e costruire edifici che funzionino in perfetta armonia con l’ambiente, con il contesto al quale appartengono e con l’uomo stesso. Stessa cosa accade quando l'architetto si rapporta a una scala più grande: attraverso il piano urbanistico di Postdamer Platz a Berlino (2000), crea, in un luogo sofferente, una cucitura tra le diverse parti, progettando un grande spazio pubblico centrale, coperto dal vetro, che non è più un semplice centro commerciale bensì una vera e proria strada, con i suoi bar e negozi, con la sua quotidianità.

C’è il desiderio di ricreare nella maggior parte dei casi “la piazza”, il centro della vita quotidiana, di pensare ad edifici che non siano chiusi in loro stessi ma che anzi creino una connessione con ciò che li circonda. E’ quello che accade, sottolinea Frampton, nel New York Times Building, New York (2007), in cui a livello del terreno l’architetto riesce a creare, attraverso la successione di tre ambienti Hall, Giardino e Auditorium, una sorta di spazio pubblico, di filtro tra l’esterno e l’interno dell’edificio. Si può forse parlare di un’agorà moderna. Come sostiene lo stesso Piano, si ha la necessità di essere connessi al passato e alla tradizione perché si ha bisogno della memoria; ma con attenzione, perché passato e tradizione possono essere un ostacolo al futuro. Tjibaou C’è bisogno quindi dell’invenzione, del desiderio di scoperta, per arrivare a soluzioni innovative a servizio dell’uomo e dei suoi bisogni. Un esempio straordinario di tutto ciò è il Centro Culturale JeanMarie Tjibaou, Nouméa (1998) in cui le strutture di bamboo (nella foto a destra) creano un landscape che fa riferimento alle tradizioni culturali dei nativi, diventano una sorta di metafora che isola e protegge l’edificio ma che contemporaneamente lo connette fortemente al contesto in cui si trova.

Questa perfetta armonia con l’ambiente caratterizza tutti gli edifici di Piano; Giovanni Santamaria, attraverso la proiezione di schizzi, mostra come concettualmente in tutti i progetti la linea a livello della terra e quella a livello della copertura si riuniscano sempre in qualche modo e di come insieme si fondino col paesaggio circostante. La prima rappresenta la vita di tutti i giorni, la seconda è invece legata al cielo. Ciò che accade tra queste due linee è sintetizzabile secondo Santamaria con la Teknè e la Poiesis, ovvero la commistione perfetta tra la poesia e la tecnica. Porta ad esempio lo Zentrum Paul Klee di Berna (2005), un edificio che è stato immaginato come un corrugamento del terreno, in cui la cui linea di copertura si solleva e poi rientra nel suolo, dando vita a tre elementi che sembrano colline e che ben dialogano con il sito.

A conclusione degli interventi, Teresa Fiore cita lo scrittore Italo Calvino, leggendo un passo tratto dalle Lezioni Americane (1988) che, pur facendo riferimento ad altri campi, calza perfettamente con l’idea di architettura di Piano: "Come definizione complessiva del mio lavoro, proporrei questa: la mia operazione è stata il più delle volte una sottrazione di peso; ho cercato di togliere peso ora alle figure umane, ora ai corpi celesti, ora alle città; soprattutto ho cercato di togliere peso alla struttura del racconto e al linguaggio”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Benedetta Graziani

Benedetta Graziani

DELLO STESSO AUTORE

Passeggiando per la città, sulle tracce di Renzo Piano

byBenedetta Graziani

L’umanesimo di Piano, da New York a Berlino

byBenedetta Graziani

A PROPOSITO DI...

Tags: architetturacittàdesignInserraInserra ChairRenzo Pianourbanistica
Previous Post

Il MoMa rende omaggio allo scenografo italiano per eccellenza

Next Post

“La tutela dei bambini deve rappresentare la priorità nella definizione delle politiche migratorie”

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il dittatore eritreo Isayas Afeworki con Silvio Berlusconi quando era capo del governo

Viaggio senza omertà nelle terre dei migranti/1 Eritrea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?