Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
May 17, 2013
in
Arte e Design
May 17, 2013
0

Un artista italiano dall’ONU all’Arid Rain

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Immagini tratte dalla mostra Arid Rain, dell'artista Stefano Losi. Foto di Giulia Piccari.

Immagini tratte dalla mostra Arid Rain, dell'artista Stefano Losi. Foto di Giulia Piccari.

Time: 3 mins read

Giovedì sera presso la Dacia Gallery di New York (53 Stanton Street) si è tenuta la presentazione di Arid Rain, seconda mostra personale dell’artista e poeta italiano Stefano Losi.

Losi è un artista speciale, capace di far convivere su una tela in perfetta armonia arte visiva e poesia, che collaborano nel trasmettere emozioni completandosi a vicenda. Immagini e poesia convivono nell’utilizzo di differenti linguaggi per comunicare la stessa visione d’insieme, in un costante gioco tra parole e immagini.

Il progetto artistico dell’autore si sviluppa a partire dai primi anni Novanta tra Milano, Londra e New York, e prende vita dalla combinazione unica di linee e colori con una toccante poesia epigrammatica. Su tele di lino delle più varie dimensioni prendono forma le curve della figura umana, maschile e femminile, realizzate in acrilici, minerali ossidati e oro puro, che vanno a intersecarsi con originali epigrammi scritti in latino e in inglese. In alcune opere i colori sono assolutamente naturali, in altre al contrario si va a cercare la totale innaturalità, dando vita a corpi che ricordano statue di bronzo.

                                 

L’arte di Losi sembra nata da una combinazione di generi, dove una formazione classica viene influenzata dal moderno e incontra nuove sperimentazioni per definire e trasmettere la sensazione di un attimo, o di una vita. La poesia prende spunto dalle liriche classiche della scuola greca e latina, per prestarsi a differenti prospettive e interpretazioni, facendosi veicolo di temi sempre attuali e cruciali come la libertà, l’amore e la profonda essenza dell’essere umano.

La disperata inquietudine esistenziale inerente alla condizione umana, è fulcro evidente dell’esposizione, ed è catturata anche nel nuovo volume di Losi, Arid Rain, che l’artista ha presentato nel corso della serata. Leggiamo nella prefazione dell’autore: "Inquietudine. Ragione pura. Sete continua fra una pioggia arida, di cenere e ossido di rame. Senza pausa. Fino al bacio esangue di Febris". Il libro raccoglie le opere e le poesie dell’autore (in italiano, latino e in inglese) degli ultimi due anni, oltre a una coinvolgente prefazione del curatore internazionale Renato Miracco, che riferendosi a Losi scrive: "Lui vive il presente scrutandolo e analizzandolo, e cogliendo l’oro che l’attimo regala".

Il volume Arid Rain è disponibile online in diversi formati sul sito dell’autore. Un lavoro incredibile, specie considerando che Stefano Losi non è solo un artista, ma un funzionario delle Nazioni Unite con una impegnativa carriera istituzionale alle spalle. Nato e cresciuto vicino a Milano, dove ha ricevuto una formazione classica in letteratura e arti visive, dopo la laurea Losi è stato manager in differenti istituzioni internazionali ed ora è first officer alle Nazioni Unite di New York, nonché presidente del Circolo Culturale Letterario. Inoltre nel 2005 è stato nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Ciampi.

Un uomo dalle mille sfumature, che riesce abilmente a conciliare gli impegni di una soddisfacente carriera manageriale con un lavoro creativo di alto livello, eccellendo in entrambi i campi. Vorremmo tanto sapere la ricetta segreta di Stefano, ma pare non ce ne sia una… Se non dedicare ogni attimo del proprio tempo a ciò che realmente ci appassiona.

L’esposizione è stata organizzata dalla Dacia Gallery in collaborazione con lo UNSRC, circolo culturale alle Nazioni Unite, e resterà allestita fino al 31 maggio, visibile negli orari di apertura della Galleria.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Laurearsi sulle due sponde dell’Atlantico

Next Post

Al confine tra libertà e tirannide

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Presidente Barack Obama tra il Presidente del Consiglio Europeo Herman Van Rompuy e il Presidente della Commissione Europea Jose Manuel Barroso

Provaci ancora, Obama

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?