Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
May 20, 2012
in
Arte e Design
May 20, 2012
0

ASTI/ Il Piemonte degli Etruschi

Maddalena D'AngelobyMaddalena D'Angelo
Nella foto, Il Gabinetto “etrusco” del castello di Racconici

Nella foto, Il Gabinetto “etrusco” del castello di Racconici

Time: 4 mins read

Quando parliamo o ci riferiamo agli Etruschi subito la nostra mente corre a posizionarli geograficamente tra l’alto Lazio e la bassa Toscana, mentre invece i confini commerciali e culturali di questo grande popolo andarono ben oltre, arrivando anche in Piemonte.

E’ questa la motivazione che ha spinto una città come Asti ad ospitare una rassegna – davvero strepitosa per i pezzi unici e rari esposti – che contestualizzi le tracce archeologiche etrusche sul territorio piemontese, anche mettendo il luce le fascinazioni e le influenze più recenti di questo popolo, soprattutto tra Sette e Ottocento. Il tema di fondo è quanto mai di grande attualità: la mostra vuole essere un percorso e riflessione sui rapporti e gli interscambi culturali tra i popoli, un’analisi dell’importanza delle civiltà urbane, della formazione dello stato e della pratica della guerra, della scrittura e dell’arte, della nuova influenza della ricchezza sulla posizione sociale e politica degli uomini, di una rinnovata attenzione alle pratiche di uso quotidiano come l’atletica e il corpo, la convivialità e il rituale religioso.

Il percorso ha inizio con l’immagine del pregiato elmo di bronzo villanoviano (ritrovato proprio ad Asti a fine Ottocento), simbolo del primo contatto tra gli Etruschi e i popoli della Valle del Tanaro ma soprattutto importante testimonianza di come il popolo etrusco fu un ponte fondamentale tra il Mediterraneo – anche greco-orientale -, l’Italia settentrionale e l’Europa celtica.

Ma come avvenne questo eccezionale “ampliamento” dei confini etruschi? Fu prima di tutto un’esigenza commerciale quella che li spinse a proporsi oltre il bacino mediterraneo, l’intensificarsi dei traffici e le nuove rotte intraprese portarono come naturale passaggio quello alla diffusione della cultura greco-omerica e levantina anche nei territori del nord; a sua volta, il mediatore culturale tra il mondo etrusco e quello greco-levantino fu proprio il Tirreno, luogo connettivo e d’incontro, mescolanza di acque diverse in una mescita che si rivelò eccezionale stando agli esiti raggiunti da queste popolazioni.

Gli Etruschi contribuirono così alla diffusione degli ideali più in voga nel Mediterraneo (come quello dell’epopea omerica), alla diffusione delle più avanzate tecniche artigianali (come la fusione del bronzo e la cottura delle ceramiche) e agricole (come la viticoltura e l’olivicoltura). Tutti questi passaggi sono stati di fondamentale importanza poiché hanno procurato dei radicali cambiamenti socio culturali; con l’ideale omerico del l’eroe cambiò la raffigurazione dell’uomo e del suo prestigio sociale di epoca villanoviana (radicato nell’immagine del capo-guerriero del IX-VIII secolo A.C.) con il nuovo uomo omerico (il principe-eroe, VII secolo A.C.) la cui posizione sociale è indicata non più solo dalla prestanza militare ma anche e soprattutto dalle ricchezze economiche accumulate.

Un radicale cambiamento che si riflette anche su una rinnovata attenzione alla cultura del corpo, intesa sia come cura della persona che della forma atletica, su una nuova attenzione al cerimoniale del banchetto attraverso la produzione di vasellami e strumenti vari dalle raffinate decorazioni, attraverso i prestigiosi arredi, le immagini pittoriche e scultoree che raffigurano questo fondamentale momento sociale. E ancora il cerimoniale relinuove valenze simboliche; il pasto del defunto nel suo passaggio agli inferi. Eccezionale è l’esposizione – una mostra nella mostra – della ricostruzione della “Tomba del scrofa nera” con le sue straordinarie pitture recentemente restaurate e quelle dei “Pannelli Ruspi della stanza del Triclinio” dei Musei Vaticani che ha come tema centrale hanno proprio la raffigurazione del banchetto. Il percorso si chiude poi con una rarità e un vero e proprio “ritorno” in terra piemontese; la ricostruzione del lussuoso gabinetto “etrusco” del castello di Racconigi, commissionato a Pelagio Palagi da re Carlo Alberto, uno studiolo neoclassico all’”etrusca” in linea con il gusto che si diffuse in Europa tra Sette e Ottocento, omaggio dei Savoia a questo grande popolo che, ancora una volta, ci ricorda che “se cerchiamo un etrusco troviamo un italiano” (cit. Jacques Heurgon).

Share on FacebookShare on Twitter
Maddalena D'Angelo

Maddalena D'Angelo

DELLO STESSO AUTORE

ENRICO COVERI/ il Made in Italy parte da Prato

byMaddalena D'Angelo

PALAZZO REALE DI TORINO/ Metti Pomodoro a… teatro

byMaddalena D'Angelo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

A MODO MIO/ Mancano leggi o giudici?

Next Post

Parma, simbolo di civismo e riscatto

DELLO STESSO AUTORE

MOSTRE/ Novecento “targato” Anselmo Bucci

byMaddalena D'Angelo
Nella foto, la “Danza delle Grazie” di Antonio Canova

MOSTRE/ Canova “danzante”

byMaddalena D'Angelo

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In foto, Federico Pizzarotti e Beppe Grillo

Parma, simbolo di civismo e riscatto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?