Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
February 26, 2012
in
Arte e Design
February 26, 2012
0

ARTE/ Il Giappone in mostra sulla Laguna

Maddalena D'AngelobyMaddalena D'Angelo
Nella foto, “La donna che si lava i capelli” di Kusakabe Kimbei (1880 circa)

Nella foto, “La donna che si lava i capelli” di Kusakabe Kimbei (1880 circa)

Time: 4 mins read

Quando si parla di Giappone e fotografia, il primo pensiero della collettività probabilmente vola alle grandi aziende produttrici di macchinette fotografiche; invece non tutti sanno che il Giappone ha vissuto una stagione molto importante e ricca dell’arte, proprio legata alla fotografia. Un’interessante mostra a Venezia, con 150 opere, propone un viaggio tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento attraverso questo genere, svelando come ci siano stati degli eccezionali e raffinatissimi interpreti giapponesi oltre a quelli occidentali.

Nata in Europa, la fotografia fu subito accolta e sperimentata anche in Giappone grazie soprattutto a un momento storico di rinnovato scambio e contatto con l’America e l’Europa; non è un caso che la fotografia delle origini sia, per esempio, da ricondurre molto all’attività dell’inglese Felice Beato (1833-1907) che, assieme ad alcuni artisti giapponesi, diede vita alla Scuola di Yokohama. In questo caso, il connubio tra Occidente e Oriente fece incontrare una tecnica d’avanguardia come la fotografia con la tradizione giapponese dell’arte grafica producendo stampe fotografiche all’albumina colorate a mano, prodotti raffinatissimi che rasentano l’effetto della moderna fotografia a colori.

Destinate per lo più a diventare un souvenir per viaggiatori, queste raffinate immagini sono anche una preziosa testimonianza della società, dei costumi e del paesaggio giapponese; assieme alle famose produzioni grafiche “ukiyo-e”, la fotografia è stata un veicolo fondamentale per la conoscenza in Europa della cultura e della tradizione giapponese e giocò un ruolo fondamentale nella formazione del “Japonisme” che tanto influenzò l’Occidente.

Un po’ come successe con l’“orientalismo” in Europa dovuto alla scoperta del vicino Oriente attraverso i viaggi e le missioni diplomatiche ottocentesche, molte fotografie in mostra, e in genere, sono da ricondurre alle testimonianze dei fotografi in viaggio attraverso il Giappone così come, al contrario, alcune influenze occidentali nella fotografia giapponese si devono ai soggiorni di molti artisti nipponici in Europa e in America.

La mostra, attraverso diverse sezioni, indaga gli aspetti fondamentali della fotografia come la rappresentazione della natura e del paesaggio, della donna colta nei momenti di vita quotidiana – bellissima la “Donna che si lava i capelli” di Kusakabe Kimbei, considerato il maestro delle fotografie all’albumina colorate a mano – oppure dell’uomo, stereotipato nell’immagine maschile dei samurai o dei lottatori di sumo, oppure ancora la vita comune e le cerimonie religiose. Sicuramente la nascita della fotografia in Giappone seguì di pari passo la necessità dell’Occidente di conoscere questo paese che, dopo quasi tre secoli di chiusura, finalmente si riapriva e si rioffriva al mondo occidentale, ma allo stesso tempo fu in grado di sviluppare un genere autonomo non solo documentale; se le prime produzioni sono state di gusto vojageristico, in poco tempo la fotografia diventa anche il mezzo attraverso il quale il mondo giapponese si ritraeva, dando avvio ad una produzione ad uso “interno” della società.

Questa mostra è un’interessante, piacevole scoperta e lascia nello spettatore le stesse impressioni raffinate di un mandorlo o un ciliegio in fiore.

Share on FacebookShare on Twitter
Maddalena D'Angelo

Maddalena D'Angelo

DELLO STESSO AUTORE

ENRICO COVERI/ il Made in Italy parte da Prato

byMaddalena D'Angelo

PALAZZO REALE DI TORINO/ Metti Pomodoro a… teatro

byMaddalena D'Angelo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

Next Post

ONU/ L’Italia con l’Africa per una risoluzione contro le FGM

DELLO STESSO AUTORE

MOSTRE/ Novecento “targato” Anselmo Bucci

byMaddalena D'Angelo
Nella foto, la “Danza delle Grazie” di Antonio Canova

MOSTRE/ Canova “danzante”

byMaddalena D'Angelo

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un'immagine della conferenza all'ONU [foto, Riccardo Chioni]

ONU/ L'Italia con l'Africa per una risoluzione contro le FGM

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?