Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 23, 2011
in
Arte e Design
October 23, 2011
0

PERSONAGGI/ “New York è mia moglie”

Francesco MercuriobyFrancesco Mercurio
Time: 3 mins read

In foto Joseph Stella (Muro Lucano, 13 giugno 1877 – New York, 5 novembre 1946)

Tra IL 1910 e il 1925 il tema artistico della metropoli, profondamente radicato nella cultura visiva europea, trovava anche a New York la sua traduzione più originale nell’opera del pittore italo-americano Joseph Stella (1877-1946), artista nato in Basilicata ma trasferitosi giovanissimo nella Grande Mela, città che diventerà uno dei soggetti più celebrati nella sua arte.
Stella cercò di tradurre nelle sue tele il senso di ammirazione che New York esercitava su di lui, quel sentimento misto di fascino e stupore, shock e confusione, “tutto europeo”, provocato dalla nuova esperienza a contatto diretto con la metropoli americana.
A soli 19 anni Joseph si trasferì negli Stati Uniti, e qui si dedicò inizialmente agli studi in medicina e farmacia, sostituiti dalla frequenza a prestigiose scuole d’arte, come la Art Students League di New York, dove maturò definitivamente la sua passione per il disegno e la pittura a fianco del famoso pittore realista William Merritt Chase.
Gli esordi artistici di Stella sono decisi dalla sua condizione di emigrante, come dimostrano i primi disegni, da illustratore impegnato, che ritraggono i volti scavati e sofferenti di altri emigranti. Tra il 1909 e il 1912, durante un viaggio in Europa tra l’Italia e Parigi, dove la scena dell’avanguardia era allora in pieno fermento, Stella ebbe modo di avvicinarsi alla pittura modernista, e in particolare al Futurismo, di cui sposerà ideali ed estetica. Fondamentale in questo senso l’incontro con l’opera di artisti del calibro di Umberto Boccioni, Carlo Carrà e Gino Severini, avvenuto in occasione della visita alla prima esposizione futurista nella galleria parigina di Bernheim-Jeune.
Rientrato a New York nell’inverno del 1912, Stella portò l’eco delle sperimentazioni parigine e italiane e, nell’anno successivo, completò una delle sue prime opere futuriste, Battle of Lights, Coney Island, Mardi Gras, in cui il soggetto, ormai irriconoscibile, è travolto da un frenetico incrociarsi di linee e fasci di luce. Esposta con grande clamore nel 1914 alla Montross Gallery, l’opera guadagnò a Stella il titolo di primo futurista d’America.

Joseph Stella Battle of Lights, Coney Island, 1913.

Negli anni successivi, sono sempre i temi futuristi a dominare la produzione artistica di Stella, come testimoniano le molteplici illustrazioni che ritraggono motivi caratteristici di New York: il ponte di Brooklyn, i grattacieli, le fabbriche. Raffigurazioni vivaci, energiche del paesaggio urbano e industriale che esemplificano la mentalità futurista di portare il movimento su oggetti inerti. Questi temi culminano nel polittico a cinque pannelli intitolato Voice of the City of New York Interpreted (1920-22), simile ad una pala d’altare, in cui le figure religiose sono sostituite dai grattacieli e dai ponti di Manhattan.
Dopo una intensa e riconosciuta attività espositiva, tanto in America che in Europa, dove sperimentò anche molteplici forme artistiche differenti dal Futurismo, Joseph Stella si spense a New York il 5 novembre del 1946, e venne seppellito nel Woodlawn Cemetery, situato nel borough del Bronx.
Joseph Stella rappresenta la quintessenza dell’artista “transnazionale” in quanto il suo lavoro, pur mantenendo un dialogo costante con i maestri e modernisti italiani, contribuì in maniera significativa alla costruzione di una identità stilistica americana. Stella tradusse nelle sue opere uno dei temi centrali della cultura americana di quel tempo, gli aspetti moderni delle città e delle industrie, il mito dell’Età della Macchina, trovando ispirazione negli scenari urbani di New York, “quella mostruosa barra d’acciaio eretta da ciclopi moderni”, che caricò di significati simbolici. “New York is my wife”, raccontò ad un amico Stella, e lui la sposò con la sua arte.

Si segnala inoltre il seguente evento incentrato sul futurismo e le opere dell’artista Joseph Stella:

Joseph Stella’s Futurism between Italy and the U.S.Thursday November 10, 2011 6pm (Billy Johnson Auditorium, Newark Museum)
Sponsored by the Inserra Chair in Italian and Italian American Studies. Co-sponsored by the Newark Museum, the Consulate of Italy in Newark, and the Embassy of Italy in Washington D.C. This event is part of Italy@150, a series of cultural program celebrating the 150th Anniversary of the country’s unification.

For information on Joseph Stella: www.askart.com/askart/artist.aspx
For information about the event:www.montclair.edu/inserra/events/index.php#stella

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Mercurio

Francesco Mercurio

DELLO STESSO AUTORE

PERSONAGGI/ “New York è mia moglie”

byFrancesco Mercurio

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Non sorpassate la linea

Next Post

L’INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

La Camera passa la “Big, Beautiful Bill”: tagli a Medicaid per rientrare col debito

byMassimo Jaus
Rome Hospital Shrinks Inoperable Tumor With Internal Radiotherapy

Rome Hospital Shrinks Inoperable Tumor With Internal Radiotherapy

byZoe Andreoli

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L'INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?