Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 5, 2025
in
Arts
March 5, 2025
0

Il nuovo “Gattopardo” di Netflix piace alla critica anglosassone

Sontuoso, pensato in Inghilterra, ma non è il film di Visconti

Maria GaleottibyMaria Galeotti
Time: 2 mins read

Qualcuno già lo paragona a certe serie di grande successo di Netflix come The Crown o Bridgerton. Ma è una rilettura del romanzo molto distante dal film di Luchino Visconti del 1963 la serie in sei episodi Il Gattopardo, sulla piattoforma dal 5 marzo. Il regista britannico Tom Shankland nel suo racconto punta molto sugli esterni della Sicilia assolata, polverosa ma anche fastosa del romanzo di Gioachino Tomasi di Lampedusa, e mette al centro della narrazione il personaggio di Concetta, la figlia maggiore del Principe, per raccontare il passaggio di un’epoca con toni meno cupi.

In Italia l’amore per il film di Visconti e la sua rappresentazione della Sicilia e dei drammi dell’Unificazione per il Sud del paese è ancora ben radicato. La serie di Netflix è comunque “sontuosa, sensuale ed emotivamente tempestosa” secondo The Guardian, e riesce a esplorare le complessità della decadenza di un’élite aristocratica. Al contrario, il Financial Times ha criticato l’adattamento per il suo eccesso di sfarzo, affermando che “troppo spesso scambia l’abbondanza per sostanza,” perdendo i temi originali di decadenza e mortalità.

Per i creatori, il modo in cui Il Gattopardo racconta un’epoca in declino è stato al centro del suo fascino. “Stavamo attraversando le convulsioni della Brexit quando l’ho letto per la prima volta, e mi è sembrato che stesse avvenendo una sorta di Risorgimento al contrario,” racconta alla BBC il suo sceneggiatore e creatore Richard Warlow, riferendosi alle nuove divisioni che si stavano creando in Europa, invece delle unificazioni. “Mi ha fatto riflettere sulle idee di nazione, su cosa significhi essere un’isola, sulla natura radicata delle nostre vite e su cosa voglia dire cambiare tutto all’improvviso.”

Il cast è in gran parte italiano e la produzione è stata girata in diverse location siciliane, mettendo in mostra grandiosi palazzi, giardini elaborati e costumi d’epoca, con l’obiettivo di immergere gli spettatori nella magnificenza dell’epoca. Nicoletta Polo Lanza Tomasi, vedova del figlio adottivo di Tomasi di Lampedusa, però l’ha liquidata definendola un “strumento per fare soldi,” sostenendo che contraddice lo spirito del romanzo.

Per il pubblico moderno comunque questo Gattopardo offre l’opportunità di riscoprire un classico attraverso una lente contemporanea – e magari fa venir voglia di cercare il libro o guardare Visconti.

Burt Lancaster (Principe Fabrizio) e Claudia Cardinale (Angelica Sedara) nella famosa scena del ballo del film “Il Gattopardo” per la regia di Luchino Visconti, tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Nella serie il Principe di Salina, interpretato da Kim Rossi Stuart, è un uomo che nel momento in cui i Garibaldini sbarcano in Sicilia e ci si avvicina all’unità d’Italia osserva il cambiamento e cerca in qualche modo di gestirlo per non lasciarsi travolgere. E in cuor suo ammira molto il vigore e il coraggio del giovane nipote Tancredi, interpretato da Saul Nanni. “C’è un gioco di specchi tra i due evidente e molto forte. – ha detto l’attore – E’ un personaggio così tridimensionale, contraddittorio, ambivalente, spietato animalesco e nello stesso tempo un intellettuale sopraffino”.

Tra i personaggi femminili spicca Concetta, interpretata da Benedetta Porcaroli, una giovane donna consapevole, non solo vittima delle rigide regole paterne. “E’ un personaggio che nella funzione del racconto è un po’ il contraltare di questo superuomo che è il protagonista del racconto e lei è come se fosse speculare, si contrappone a questa forza maschile. – ha spiegato l’attrice – Lei in qualche modo porta dentro di sé una rivoluzione”.

Angelica, interpretata da Deva Cassel, ancor più è una donna moderna, quasi contemporanea. “Lei in effetti si rende conto che servono questi nomi, questo potere, questo sguardo anche della società. – ha affermato Cassel – Le serve un rispetto anche per compiere un’avventura personale dove lei ricerca conferma e il suo posto”.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Galeotti

Maria Galeotti

DELLO STESSO AUTORE

Starmer, ‘in Ucraina serve una pace che non premi l’aggressore’

Arriva l’accordo commerciale con Londra. Il National Park Service nel mirino

byMaria Galeotti
Trump at the Helm of the Kennedy Center Amid Purges and High-Profile Resignations

I migranti in Libia e il nuovo Kennedy Center

byMaria Galeotti

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY Arte
Previous Post

L’amministrazione Trump mette in vendita centinaia di sedi federali

Next Post

Alla Casa Italiana Zerilli-Marimò: “The Black Italian Renaissance”

DELLO STESSO AUTORE

Giudice scelto da Trump blocca l’uso dell’Alien Enemies Act

A sorpresa, la Casa Bianca appoggia la pillola abortiva

byMaria Galeotti
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile

“No all’ipotesi di un terzo mandato, sarò presidente per otto anni”

byMaria Galeotti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The Black Italian Renaissance: African Presence in Art, il documentario di Cristian Di Mattia

Alla Casa Italiana Zerilli-Marimò: "The Black Italian Renaissance"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?