Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 18, 2025
in
Arts
January 18, 2025
0

Timothée Chalamet a Roma per “A Complete Unknown”

James Mangold esplora il mistero di Dylan: il genio che resta un ‘completo sconosciuto

Monica StranierobyMonica Straniero
A complete Unknown

A complete Unknown

Time: 3 mins read

La prima volta che Bob Dylan cammina sullo schermo in A Complte Unknown è un lampo di pura ambiguità. È il 1961, e lui è solo un ragazzo che arriva dal Minnesota con una chitarra in spalla, un cappello troppo grande e una fame che sembra divorare l’intero Greenwich Village. Timothée Chalamet è il corpo e la voce (o meglio, l’eco) di Dylan nel film di James Mangold, che arriverà nelle sale italiane il 23 gennaio, dopo l’uscita negli Stati Uniti lo scorso 10 dicembre. “Non è un semplice biopic, o meglio, lo è solo per caso. È piuttosto un tentativo di catturare l’energia di un’epoca, una vibrazione unica che continua a risuonare anche oggi”,  spiega Chalamet, arrivato a Roma insieme al regista, all’attore Edward Norton e le attrici Monica Barbano e Elle Fanning.

Mangold, celebre per raccontare storie di personaggi complessi come in Le Mans ’66 – La grande sfida (2019) e Logan (2017), gioca sul titolo: A Complete Unknown. Ed è così che Dylan ci appare, come un’entità sfuggente che si materializza dal nulla, raccontando storie improbabili sulla sua infanzia, guardando il mondo con occhi che sembrano costantemente in cerca di una via di fuga. Dylan è un paradosso vivente: è un ragazzo che nessuno conosce, ma che tutti osservano con la consapevolezza di trovarsi davanti a qualcosa di straordinario. Spiega Chalamet: “Interpretare Dylan significava esplorare le sue contraddizioni. Era un ragazzo inesperto ma consapevole della sua unicità. Un genio che si muoveva tra vulnerabilità e arroganza, come un bambino pericoloso, più facile da amare che da apprezzare”.

Timothée Chalamet
Timothée Chalamet

La macchina da presa di Mangold segue Dylan nei caffè del Village, nei vicoli fumosi, nelle stanze troppo piccole e troppo piene di sogni. Il Gaslight Café sembra respirare, le strade di New York sono talmente vive che puoi quasi sentirne l’odore. L’elemento più perturbante del film è il ritratto che offre del potere. Albert Grossman, interpretato con cinica eleganza da Dan Fogler, non vede in Dylan un genio artistico, ma un’occasione da sfruttare. Tuttavia, è Dylan stesso a possedere il controllo definitivo, non concedendo mai a nessuno il pieno accesso al proprio nucleo. Questa distanza diventa ancora più evidente nel rapporto con Pete Seeger (Edward Norton), presentato come un mentore che cerca di incanalare il giovane artista verso una causa più grande.

Dylan è consapevole di essere la mente più brillante in ogni stanza. Quando sferza con sarcasmo i testi di Joan Baez, Monica Barbaro, definendoli “un dipinto a olio nello studio di un dentista”, lei gli risponde con un secco: “Sei un po’ stronzo, Bob”. Lui non si difende, e nemmeno il film lo fa. Man mano che il Dylan di Chalamet evolve, anche la sua immagine cambia: i vestiti si fanno più scuri, gli occhiali da sole diventano un muro tra sé e il mondo.

A complete Unknown. Da sinistra James Mangold, Elle Fanning, Timothée Chalamet e Monica Barbano
A complete Unknown. Da sinistra James Mangold, Elle Fanning, Timothée Chalamet e Monica Barbano

E poi c’è la musica, non solo colonna sonora ma vera e propria struttura ontologica del film. Quando  canta Masters of War durante la crisi dei missili cubani, Dylan non è soltanto un giovane artista che interpreta il disagio di un’epoca: è un creatore che modella e al tempo stesso sconvolge le aspettative di una generazione. “Interpretare le sue canzoni è stato come un viaggio nelle radici culturali dell’America”,  spiega Chalamet. “Un’immersione profonda nelle tradizioni musicali che intrecciano passato e presente, rivelando la complessità e l’eredità della musica americana”.

Mangold e lo sceneggiatore Cocks si prendono delle libertà con i fatti storici. Gli eventi sono deformati, i rapporti reinventati, ma non in modo arbitrario: ogni deviazione storica è un tentativo di svelare la “verità più profonda” dell’immaginario dylaniano. “Il passato non si può raccontare esattamente com’è stato,” riflette ancora Chalamet, “ma si deve cercare di narrarlo così com’era percepito”.

Le invenzioni più significative riguardano la relazione tra Dylan e Seeger. In realtà, i due non si incontrarono nella stanza d’ospedale di Woody Guthrie, ma mesi dopo, quando Seeger aveva già sentito parlare di una promettente nuova figura del folk. Frutto di fantasia sono anche le scene in cui Dylan si introduce nel programma televisivo di Seeger, Rainbow Quest, così come la potente performance di The Times They Are a-Changin’ a Newport ’64, in cui Seeger, affascinato, ascolta il verso “Your sons and your daughters are beyond your command” senza cogliere che il mondo nuovo che Dylan annuncia non ha spazio nemmeno per lui. Suze Rotolo, l’ex storica di Dylan, lascia il posto alla fittizia Sylvie Russo, e con lei cambiano anche altri dettagli. Ma A Complete Unknown lascia ben chiaro che Sylvie/Suze è il fulcro del risveglio creativo e personale di Dylan.

Al Newport Folk Festival del 1965, Dylan è già un’icona: il volto del folk e del movimento per i diritti civili, grazie a brani come Blowin’ in the Wind. Quella notte la scena si trasforma in una tempesta. Seeger è il capitano che cerca disperatamente di mantenere la rotta, e Dylan è il meteorite che distrugge tutto. Quando imbraccia la chitarra elettrica e attacca Maggie’s Farm, non si tratta solo di una svolta musicale: è la fine di un mondo e l’alba di un altro. È la vittoria definitiva dell’io sul noi, della libertà individuale sul senso collettivo di appartenenza. “Libertà da noi e dalle nostre stronzate”, esclama  Joan Baez rivolgendosi a Dylan. “Non era quello che volevi?”

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: A Complete UnknownBob DylanElle FanningJames MangoldTimothée Chalamet e Monica Barbano
Previous Post

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Next Post

Trump arrivato a Washington, al via le celebrazioni

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump arrivato a Washington, al via le celebrazioni

Trump arrivato a Washington, al via le celebrazioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?