Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 4, 2024
in
Arts
November 4, 2024
0

Un “Crime and Punishment” senza emozioni all’American Ballet Theatre

Il capolavoro di Dostoevsky non si traduce in danza

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Un “Crime and Punishment” senza emozioni all’American Ballet Theatre

Cassandra Trenary as Raskolnikov in Helen Pickett’s Crime and Punishment. Photo: Kyle Froman.

Time: 3 mins read

Un capolavoro della letteratura di tutti i tempi. Una compagnia di balletto fra le migliori al mondo. È possibile coniugare le due cose? È possibile tradurre in danza, musica, luci, scene un romanzo complesso come Crime and Punishment (Delitto e Castigo) di Fyodor Dostoevsky? Trasporre nell’esteriorità del movimento una storia di angoscia tutta interiore?

Susan Jaffe, la direttrice dell’American Ballet Theatre, insieme a Helen Pickett, la coreografa e James Bonas il direttore di produzione, ci hanno provato con le migliori intenzioni possibili, insieme alla compositrice Isobel Waller-Bridge (sorella dell’attrice Phoebe Waller-Bridge). Il balletto ha debuttato durante la stagione autunnale al Lincoln Center. Due atti, 20 scene, frasi esplicative proiettate sullo sfondo, filmati onirici, luci evocative. Tanto, troppo, e di danza veramente poco.

Scene from Helen Pickett’s Crime and Punishment. Photo: Kyle Froman.

Bravissimi, come sempre, i ballerini della compagnia, ma soffocati da una coreografia che è più mimo che danza, che ripete gli stessi passi, gli stessi gesti, le cadute, le torsioni, gli slanci, infinite volte, senza contribuire in alcun modo alla comprensione della storia che procede solo perché le scene di Soutra Gilmour (pannelli su ruote, un tavolo con due sedie, un letto e una scala) vengono spostate, le luci, di Jennifer Tipton puntano sui personaggi da seguire e le scritte in sovrimpressione di Tal Yarden  spiegano più o meno cosa sta per accadere. La musica, che a momenti richiama la vivacità del jazz, in altri la ripetitività di Philip Glass, sembra una colonna sonora, giusta per un balletto che ricorda un film muto.

Susan Jaffe, direttrice dell’American Ballet Theatre, conosceva da tempo Helen Pickett, prima ballerina poi coreografa al Ballet Frankfurt con William Forsythe e le ha commissionato l’ambizioso progetto. Helen Pickett si è affidata per condensare la storia a James Bonas, con cui aveva già adattato nel 2019 The Crucible di Arthur Miller per lo Scottish Ballet e nel 2023 Madame Bovary di Flaubert per il National Ballet of Canada (insieme stanno ora lavorando alla trasposizione di Macbeth per il Dutch National Ballet). Il loro scopo, hanno spiegato, era creare un lavoro che potesse piacere a chi ama il teatro ma non necessariamente conosce la danza e viceversa, a chi ha letto il libro e chi non.

Christine Shevchenko (Dunya) and Calvin Royal III (Razumikhin) in Helen Pickett’s Crime and Punishment. Photo: Kyle Froman.

Un progetto ambizioso. Che è anche la prima coreografia di un intero balletto firmata da una donna nella storia dell’American Ballet Theatre. La prima partitura musicale firmata da una donna. Con una donna alla direzione della compagnia e una donna come protagonista nel ruolo originariamente pensato per un uomo, Raskolnikov. Il personaggio ha sentimenti che non sono maschili o femminili, ma umani, ha pensato la coreografa nell’assegnare indifferentemente il ruolo ad una donna, Cassandra Trenary, e due uomini, Herman Cornejo e Breanne Granlund. È come quando Glenda Jackson ha interpretato Re Lear ha spiegato Bonas.

Così Cassandra Trenary per l’intero balletto si contorce negli spasmi del rimorso, braccia lanciate e corpo contratto. Non c’è effettivamente nulla di femminile o maschile in questo. Quando la situazione si fa veramente drammatica si lancia in una serie di piqué manège.  Bella la scena iniziale del corpo di ballo che dà il tono alla disperazione, la povertà e la dissoluzione della società in quell’epoca, ma quella rabbia significata dalla musica dal ritmo incalzante e i passi e le braccia cadenzate dell’ensemble si ripete durante il balletto e perde potenza. Qualche momento di vera danza viene concesso solo alla sorella di Raskolnikov, Dunya, interpretata da Christine Shevchenko e a Razumikhin, Calvin Royal III, che hanno un passo a due nel secondo atto. Si amano, ma non c’è emozione nei loro passi, a dispetto della tecnica perfetta. Non c’è emozione nel delitto e neppure nel castigo.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: ABTAmerican Ballet TheatreCalvin Royal IIICassandra TrenaryChristine ShevchenkoHelen PickettVNY Arte e Cultura 1
Previous Post

Omaggi e opere prime al NICE USA 34ª Edizione

Next Post

“Con Harris, l’Europa è più sicura”: intervista a Sandro Gozi

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sandro Gozi incontra la comunità italo-francofona di NY per parlare di democrazia

"Con Harris, l'Europa è più sicura": intervista a Sandro Gozi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?