Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 18, 2024
in
Arts
October 18, 2024
0

Gli incontri ravvicinati di Antonio Monda all’ombra del Chrysler Building

Il libro è una raccolta di 150 ritratti di personaggi di cinema, arte, musica e letteratura

Francesca BinibyFrancesca Bini
Gli incontri ravvicinati di Antonio Monda all’ombra del Chrysler Building

Antonio Monda Photo Terry W. Sanders

Time: 4 mins read

L’immagine del Chrysler Building, grattacielo in stile art déco di New York, svetta sulla copertina dell’ultimo libro di Antonio Monda, Incontri ravvicinati (La Nave di Teseo). Una raccolta di 150 ritratti di personalità, da Marina Abramović a Philip Roth, da Meryl Streep a Martin Scorsese, da Cate Blanchett a Jovanotti. Ogni ritratto è un frame di un film che narra l’evoluzione del costume negli ultimi decenni, tra cinema, arte, musica e letteratura. In poche parole Monda, docente di cinema presso la New York University, possiede l’arte di raccontare l’arte. Con eleganza stilistica, la stessa che lo caratterizza, e con profondità di introspezione, delinea ritratti che sono per lo più affondi nell’umanità di personaggi conosciuti, intervistati, frequentati, o semplicemente sfiorati nel corso della sua carriera internazionale di organizzatore culturale. Con affetto e ironia rievoca episodi e aneddoti significativi, ad esempio Ingrid Bergman che lo promosse suo commesso personale quando lavorava in un negozio di scarpe sulla Madison Avenue. Con intensa lucidità ricrea le ambientazioni degli incontri descritti, scava nel passato dei personaggi, ricostruisce la loro ascesa, ne giustifica la grandezza, dà voce inedita al loro talento. Si ha la sensazione di incontrarli realmente questi personaggi, come ad una festa, e a loro ci si affeziona facilmente.

Spesso i ritratti nascono proprio in occasione di feste, da incontri avvenuti nell’atmosfera rassicurante delle due case che ha cambiato a New York. Luoghi di ritrovo nel quale artisti e intellettuali si sono sentiti e tutt’ora si sentono accolti e protetti: “in questi anni, molti di loro sono diventati miei punti di riferimento e in alcune occasioni amici che hanno segnato in maniera indelebile la mia vita”, rivela l’autore nella premessa.

“Non ho mai conosciuto una persona così presente con costanza nella vita delle persone a cui tiene. Lui che dovrebbe avere meno tempo di chiunque altro sembra avere un tempo illimitato per la cura degli altri, per farli sentire così al sicuro da confidarsi”, afferma l’amico Jonathan Safran Foer nella toccante introduzione.

Nell’introduzione al libro Jonathan Safran Foer ti descrive come critico, romanziere, saggista, regista di lungometraggi e documentari, autore di podcast, professore, curatore, direttore di festival cinematografici e letterari. In quale di questi ruoli ti rispecchi di più?

In realtà faccio soltanto una cosa, comunico delle idee declinandole in maniera diversa, insegnando all’università, scrivendo saggi e romanzi, dirigendo festival e programmando dei film.

I personaggi che racconti hanno a che fare con l’arte e tu stesso ti esprimi attraverso varie forme d’arte, dalla scrittura alla regia. Quale dei linguaggi artistici che hai praticato ti è più congeniale?

Sicuramente la scrittura. Ho fatto anche il documentario e il lungometraggio ma lavorare con le parole mi entusiasma non meno che lavorare con le immagini. Nel libro ripetutamente sottolineo come alcune  personalità che sono descritte criticamente da molti come artigiani siano in realtà degli artisti. Intendo dire che spesso si raggiunge l’arte non cercandola.

Quando ti sei scoperto scrittore?

Da sempre ho voluto farlo. Nella narrativa devo molto a Gian Arturo Ferrari, leggendario direttore editoriale della Mondadori che mi ha incoraggiato a farlo. Fino ad allora, nel 2006, scrivevo soltanto saggi o articoli, poi ho iniziato a scrivere romanzi.

Racconti che Richard Dreyfuss spiegava che il cinema, anche quello di evasione, può avere un ruolo catartico e di redenzione rispetto alle offese della vita. Sei d’accordo? E quali sono i film della tua vita?

Sono assolutamente d’accordo. Il cinema, soprattutto quando è di livello, ci immerge in un mondo completamente nuovo, dove però riconosciamo delle assonanze, delle affinità. Un mondo che dialoga con noi e tira fuori da noi le cose migliori o le più nascoste. I film della mia vita sono Luci della città di Charlie Chaplin, Il mucchio selvaggio di Sam Peckinpah, Il cacciatore di Michael Cimino, Le notti di Cabiria di Federico Fellini, e Il padrino di Francis Ford Coppola.

Nella premessa al libro affermi: “le mie conoscenze, le amicizie e tutto quanto ho costruito dal punto di vista lavorativo sono il risultato dell’abbandono della comfort zone”. Cosa intendi?

Sono andato via dall’Italia a 30 anni e ho messo in discussione tutto quello che avevo costruito. Avevo girato un film e fatto dei documentari, non ero ancora affermato ma avevo un inizio di carriera. Negli Stati Uniti sono completamente ripartito da zero facendo addirittura il super, una via di mezzo tra il portiere di stabile e l’amministratore di condominio. Tutto il contrario della comfort zone: una condizione di scomodità che però ti stimola a migliorare, evolvere, conquistare.

L’incontro o l’intervista che vorresti ancora fare?

Avrei voluto intervistare Cormac McCarthy, che purtroppo è venuto a mancare. Ho appena sfiorato Spielberg, l’ho intervistato ma non posso dire di conoscerlo. Lo considero un genio del cinema e mi piacerebbe molto costruire un rapporto con lui. Per ora mi ha mandato un libro con una splendida dedica.

Wittgenstein diceva “lascia al lettore quello di cui egli è capace”. Cosa vuoi che traggano i tuoi lettori da questo libro?

Sono appena stato a presentare il libro a Napoli e Alessandro Barbano, ex direttore del “Messaggero” e del “Mattino”, ha detto che è una mia autobiografia. Spero che venga fuori qualcosa di me.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Bini

Francesca Bini

DELLO STESSO AUTORE

Gli incontri ravvicinati di Antonio Monda all’ombra del Chrysler Building

Gli incontri ravvicinati di Antonio Monda all’ombra del Chrysler Building

byFrancesca Bini
Da Brindisi a Hollywood, il viaggio dell’attore e regista Alessandro Marino

Da Brindisi a Hollywood, il viaggio dell’attore e regista Alessandro Marino

byFrancesca Bini

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio MondaIncontri Ravvicinati di Antonio Monda
Previous Post

Meloni a Beirut vede i vertici di UNIFIL e annuncia che riparlerà con Netanyahu

Next Post

Prada realizza la tuta spaziale Axiom. Lorenzo Serafini è il nuovo direttore creativo di Alberta Ferretti

DELLO STESSO AUTORE

Il cinema pugliese a Los Angeles per il festival NewFilmmakers

Il cinema pugliese a Los Angeles per il festival NewFilmmakers

byFrancesca Bini
“Challengers”: Il triangolo amoroso nel tennis di Luca Guadagnino

Zendaya: “Io e Guadagnino, da tempo ero sua fan ma di tennis non sapevo nulla”

byFrancesca Biniand1 others

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Prada realizza la tuta spaziale Axiom. Lorenzo Serafini è il nuovo direttore creativo di Alberta Ferretti

Prada realizza la tuta spaziale Axiom. Lorenzo Serafini è il nuovo direttore creativo di Alberta Ferretti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?