Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
September 19, 2024
in
Arts
September 19, 2024
0

“Shogun”, la rivoluzione culturale agli Emmy 2024

Hiroyuki Sanada: “Ho raccontato il Giappone come l’ho sempre sognato”.

Monica StranierobyMonica Straniero
Hiroyuki Sanada, protagonista della serie Shōgun

Hiroyuki Sanada, protagonista della serie Shōgun

Time: 4 mins read

Agli Emmy Awards del 2024, i premi della tv americana, Shōgun ha fatto la storia portando a casa ben 18 statuette, superando così il record precedente stabilito da John Adams nel 2008. Oltre al premio per la miglior serie drammatica, l’edizione di quest’anno è stata segnata da due vittorie storiche per i protagonisti. Hiroyuki Sanada è il primo attore giapponese a vincere un Emmy come miglior attore in un dramma, seguito da Anna Sawai, che ha trionfato come miglior attrice, diventando la prima interprete asiatica a ottenere tale riconoscimento nella stessa serata.

Un successo che ha il sapore di una rivoluzione culturale. Quello che accade sullo schermo, sembra specchiarsi nella realtà: un passaggio di testimone tra due colossi della narrazione televisiva, uno radicato nelle moderne dinamiche familiari occidentali, l’altro immerso nei giochi di potere del Giappone feudale.

Non è frequente che una serie in lingua non inglese trionfi agli Emmy, un territorio che per decenni ha parlato quasi esclusivamente la lingua di Shakespeare. Eppure, il successo planetario di Squid Game ha aperto una breccia, dimostrando che il pubblico e la critica sono pronti ad accogliere storie provenienti da culture lontane, con lingue e codici narrativi differenti.

Tratto dal celebre bestseller di James Clavell, pubblicato nel 1975, Shōgun era già stato adattato per la televisione nel 1980, con Richard Chamberlain e Toshiro Mifune nei ruoli principali. Nella nuova versione, il samurai Lord Yoshii Toranaga, interpretato da Hiroyuki Sanada, si ritrova a lottare per la propria sopravvivenza mentre i membri del Consiglio dei Reggenti tramano contro di lui. L’improvviso arrivo del marinaio inglese John Blackthorne, naufrago su una nave europea e interpretato da Cosmo Jarvis (Peaky Blinders), offre a Toranaga un’occasione insperata per rovesciare le sorti del potere. Grazie a Blackthorne, riesce a minare la posizione dei suoi nemici, tra cui gesuiti e mercanti portoghesi. Mentre Toranaga gioca la sua partita con astuzia e pazienza per diventare il nuovo Shōgun, che significa “generale”, la più alta carica militare in Giappone, Blackthorne vive un profondo cambiamento interiore, scoprendo nel Paese del Sol Levante una nuova visione di onore e civiltà.

Durante la presentazione ufficiale alla Japan Society di New York lo scorso 27 febbraio, Sanada, già noto per ruoli in L’ultimo Samurai e John Wick 4, ha parlato della serie come di una finestra aperta su una terra millenaria che vive in bilico tra passato e presente. L’attore ha voluto sottolineare come il Giappone, spesso ridotto a stereotipi tecnologici e di intrattenimento dall’Occidente, sia un paese radicato in tradizioni antiche. “La cerimonia del tè, il tatami, i giardini Zen, i templi e i santuari non sono solo immagini di un passato remoto,” ha spiegato, “ma pratiche ancora vive, rispettate e custodite con cura nella quotidianità del nostro popolo”.

Riflettendo sul suo ruolo, Sanada ha affermato: “Non mi bastava interpretare un personaggio. Ogni gesto, ogni movimento, dal modo di camminare all’arte della spada, doveva rispecchiare fedelmente la storia. I costumi non erano solo vestiti, ma un linguaggio. Volevo che il pubblico sentisse il peso del nostro passato, che si immergesse nella stessa realtà che noi giapponesi viviamo quando guardiamo al nostro retaggio culturale”.

La star della serie ha anche parlato della difficoltà e della bellezza del mettere insieme due mondi distanti, quello giapponese e quello hollywoodiano. “Non abbiamo semplicemente creato un prodotto artistico, ma realizzato una vera sintesi culturale. Abbiamo unito l’attenzione scrupolosa e l’eleganza formale tipiche del Giappone con la grandiosità visiva propria del cinema americano. Una sfida enorme, che speriamo possa lasciare un segno duraturo”.  Per realizzare questa visione, il cast e la troupe hanno lavorato con un rigore quasi maniacale, coinvolgendo esperti in ogni aspetto della cultura giapponese, dai maestri di spada agli artigiani del kimono, per garantire che ogni dettaglio fosse autentico e profondamente rispettoso delle tradizioni.

Anna Sawai, nel ruolo della nobile Toda Mariko, una cristiana convertita che Toranaga incarica di fare da traduttrice per Blackthorne, ha descritto la sua esperienza come un autentico viaggio nell’anima del Giappone. Per l’attrice, interpretare Mariko non significava solo recitare delle battute, ma immergersi completamente in una cultura dove ogni gesto, ogni movimento, porta con sé un bagaglio di significati profondi. “Indossare il kimono non era semplicemente una questione tecnica,” ha raccontato, “ma un atto di introspezione, quasi un rituale. Sentivo che con quel tessuto avvolgevo su di me secoli di storia. Ogni volta che lo indossavo, percepivo il peso di tradizioni millenarie che mi attraversavano.”

Anna Sawai, protagonista della serie Shōgun
Anna Sawai, protagonista della serie Shōgun

L’attrice giapponese di origine neozelandese, già protagonista di Pachinko, serie uscita nel 2022 che narra le difficoltà affrontate dagli immigrati, ha raccontato come la preparazione per il ruolo di Mariko abbia trasformato il suo rapporto con la cultura giapponese: “Non si trattava solo di imparare a muovermi, ma di interiorizzare la grazia di una nobildonna. Camminare, sedermi, anche solo respirare: ogni cosa doveva trasmettere la dignità di un’epoca lontana.” Un episodio, in particolare, le è rimasto impresso durante le riprese: “Quando ho iniziato a padroneggiare l’arte della calligrafia, ho capito che non stavo semplicemente tracciando dei segni su un foglio. Era come se stessi dando vita a un mondo interiore. Ogni tratto del pennello era denso di significato, come se ogni gesto di Mariko raccontasse un intero universo di simboli e valori.”

Hiroyuki Sanada e Anna Sawai
Hiroyuki Sanada e Anna Sawai

Hiroyuki Sanada, oltre a dare volto e anima a Toranaga, ha ricoperto il ruolo di produttore, e ha svelato come questa esperienza gli abbia finalmente concesso la libertà di raccontare il Giappone esattamente come lo aveva sempre immaginato. “In passato, come attore, ho spesso avvertito il peso di limitazioni nel modo in cui la mia cultura veniva rappresentata,” ha confidato. “Questa volta, invece, ho avuto l’opportunità di incidere profondamente su ogni aspetto della produzione, e credo che il risultato parli con la forza e l’autenticità che ho sempre desiderato trasmettere”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Anna SawaiCosmo JarvisEmmy 2024Hiroyuki SanadaserieShōgun
Previous Post

Ponte di Baltimora, gli USA chiedono un maxi risarcimento ai gestori della nave che causò il crollo

Next Post

In calo le vendite di auto in Europa, -36% le elettriche

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In calo le vendite di auto in Europa, -36% le elettriche

In calo le vendite di auto in Europa, -36% le elettriche

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?