Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
September 16, 2024
in
Arts
September 16, 2024
0

“Mike Bongiorno 1924-2024”, una vita in onda e ora in mostra a Palazzo Reale 

Dal 17 settembre al 17 novembre 2024 a Palazzo Reale di Milano,

Alice FusaribyAlice Fusari
“Mike Bongiorno 1924-2024”, una vita in onda e ora in mostra a Palazzo Reale 

La mostra dedicata a Mike Bongiorno a Palazzo Reale a Milano

Time: 3 mins read

Cento anni fa, esattamente il 26 maggio 1924, nasceva a New York Michael Nicholas Salvatore Bongiorno. Visse in America per pochi anni e, ancora bambino, si traferì in Italia con la madre, per fare ritorno negli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, successivamente alla sua prigionia da partigiano a San Vittore e nei campi di concentramento. Fu il 1953, dopo diversi anni davanti ai microfoni radiofonici americani, il momento di grande e definitivo cambiamento all’italiana: la radio americana WOV propose a Mike di trasferirsi in Italia per dare il suo contributo a un documentario sulla ricostruzione. Da questo momento, per lui ebbe inizio un nuovo e incredibile capitolo: quello della televisione in Italia. E pensare che credeva di rimanere in America per sempre…

A Milano ha vissuto, Milano ha cambiato e Milano non lo può dimenticare. Così, l’uomo di “ALLEGRIA!”, dallo spirito audace e rivoluzionario, la cui storia personale si intreccia indissolubilmente con quella dei media, espressione di un patrimonio importante, torna simbolicamente, ma come sempre grandiosamente, nella sua città con la mostra “Mike Bongiorno 1924-2024”.

Si è tenuta il 16 settembre 2024 la conferenza stampa di apertura della mostra: un’occasione per ricordare “il re dei quiz” e soprattutto per celebrare la sua enorme influenza nel successo della televisione pubblica e privata, nonché del cinema, e nella storia di intere famiglie e istituzioni.

Durante l’evento sono intervenuti Tommaso Sacchi – assessore alla cultura del Comune di Milano – che ha posto l’attenzione sul legame eterno tra Mike Bongiorno e Milano; Domenico Piraina – direttore cultura e direttore di Palazzo Reale – per evidenziare come Palazzo Reale accolga tutti i tipi di linguaggio, compreso quello della televisione; Alessandro Nicosia – curatore e organizzatore della mostra – il quale le ha garantito completezza e umanità e Nicolò Bongiorno – figlio di Mike e curatore della mostra, con la consulenza fondamentale di sua madre, Daniela Bongiorno. I suoi ringraziamenti vanno a tutti, per aver dato un carattere nazional-popolare all’esperienza della sua famiglia.

Stefano Coletta – direttore distribuzione Rai – afferma “Mike Bongiorno è stato ed è la RAI” con la sua inconfondibile credibilità e capacità d’innovazione, e Giorgio Restelli – in rappresentanza del gruppo Mediaset – commemora Mike come “papà professionale” e riporta in sala il pensiero di Pier Silvio Berlusconi: “Mediaset è indissolubilmente legata a Mike non solo per il suo contributo come presentatore, ma anche per quello spirito innovativo che ha poi ispirato generazioni di professionisti della televisione”. In conclusione, Carmelo Sarcià, in rappresentanza del main sponsor Banca Patrimoni Sella & C, ha preso voce per esaltare il valore culturale italiano.

Contributi di repertorio Rai e Mediaset, ricostruzioni scenografiche – uno studio radiofonico americano anni Quaranta, la cabina rossa e bianca di Rischiatutto, La ruota della fortuna riprodotta in scala e la sala tv di un bar anni Cinquanta, luogo che ospitava gli appassionati dei programmi del momento – vivificano i ricordi e definiscono nuove consapevolezze nella mostra “Mike Bongiorno 1924-2024”. Materiali e rarità preziose, alcune delle quali concesse per l’occasione dalla Fondazione Mike Bongiorno.

Cento anni di storia personale, ma anche della stessa radio italiana; settant’anni dal suo debutto televisivo in RAI, che ha segnato anche l’inizio delle trasmissioni nazionali, racchiusi in un percorso espositivo stimolante e commovente. Mike, anticipatore dei tempi, in Lascia o raddoppia? ha saputo far diventare le persone comuni eroi ed eroine, inaugurando un fenomeno vincente nella televisione del futuro; le sue memorabili gaffes sono entrate nel linguaggio comune, rendendolo per gli spettatori uno specchio dove rivedersi. Ma non solo televisione: anche le passioni personali di Mike Bongiorno, come lo sport e la montagna, hanno spazio e importanza nella mostra. Il cinema, i fotoromanzi, lo sport, il Festival di Sanremo, la pubblicità, la famiglia come centro esistenziale.

La mostra è promossa dal Comune di Milano – cultura, con il patrocinio del Ministero della cultura, ed è prodotta da Palazzo Reale Milano, Fondazione Mike Bongiorno e C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, con la collaborazione di Allegria e la partecipazione di Rai e Mediaset. Gli altri sponsor: Barilla, Pastificio Rana, DR Automobiles Groupe e WINDTRE, con il supporto di Archivio Storico Luce, Premium Partner Streetvox.

Share on FacebookShare on Twitter
Alice Fusari

Alice Fusari

Giornalista pubblicista dal 2023, sempre in cerca di storie e realtà da raccontare, con la curiosità e la consapevolezza di vivere in un tempo di profondi cambiamenti e diversità crescenti. Laureata in "Linguaggi dei media", ha conseguito il master IPM all'università Cattolica del Sacro Cuore di Milano: per lei solo un punto di partenza.

DELLO STESSO AUTORE

Allarme sui cibi super-processati: “aumentano il rischio di cancro”

Gli italiani pensano agli Stati Uniti: modello sostenibile o sostenuto?

byAlice Fusari
“Mike Bongiorno 1924-2024”, una vita in onda e ora in mostra a Palazzo Reale 

“Mike Bongiorno 1924-2024”, una vita in onda e ora in mostra a Palazzo Reale 

byAlice Fusari

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Harris brilla, Trump resiste. Ma i numeri del dibattito raccontano altro

Next Post

Trump: mio tentato omicidio causato dalla retorica di Harris

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Meloni al Papa, lavoriamo insieme a sviluppo etico dell’IA

Meloni al Papa, lavoriamo insieme a sviluppo etico dell’IA

byAnsa
L’arrivo di Zelensky in Turchia: delegazione di altissimo livello

L’arrivo di Zelensky in Turchia: delegazione di altissimo livello

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Trump: mio tentato omicidio causato dalla retorica di Harris

Trump: mio tentato omicidio causato dalla retorica di Harris

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?