Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
July 5, 2024
in
Arts
July 5, 2024
0

“Ricette e Ricordi di Nonno”: una storia di immigrazione e cucina

Presentato alla Camera dei Deputati: attraverso le ricette la storia dell’immigrazione italiana

Monica StranierobyMonica Straniero
“Ricette e Ricordi di Nonno”: una storia di immigrazione e cucina

Francesca Di Matteo, traduttrice di "Ricette e ricordi di nonno" presentato alla Camera dei Deputati, 4 luglio 2024 /VNY Media

Time: 2 mins read

È stato presentato a Roma, presso la Camera dei deputati, il libro Ricette e Ricordi di Nonno – Uno Stile di Vita Mediterraneo, su iniziativa di Christian Di Sanzo, deputato del Partito Democratico eletto nel Nord e Centro America. Scritto da Frank Iovine e Ashley Carr e tradotto da Francesca Di Matteo, il volume è un viaggio nel tempo, dove i segreti per una vita lunga e felice non si trovano in laboratori moderni, ma nelle storie e nei piatti di un nonno straordinario, Angelo Iovine, immigrato da Napoli a New York nel 1921 a soli 16 anni.

Francesca Di Matteo, traduttrice di “Ricette e ricordi di nonno”/VNY Media

Il libro non contiene fotografie dei piatti finiti né del loro impiattamento, ma offre una lista di ingredienti pensata per “educare” i lettori a ricreare le ricette del nonno Angelo attraverso l’olfatto e il gusto. “Ogni piatto racconta una storia di resilienza e amore per la natura e la comunità – sottolinea Di Matteo – e ribadisce l’importanza di vivere in armonia con se stessi e con gli altri, secondo il tradizionale stile di vita italiano, parte integrante della nostra dieta mediterranea, patrimonio dell’UNESCO dal 2010”.

Nonno Angelo è stato tra i quattro milioni di italiani che tra il 1880 e il 1915 scelsero di attraversare l’Oceano verso le Americhe per cercare una terra promessa. “Un dramma collettivo che colpiva anche chi restava. Il libro è la testimonianza del coraggio di tanti italiani che, in tempi in cui non si arrivava in aereo ma stipati in stive maleodoranti, decisero di lasciarsi tutto alle spalle per inseguire il sogno di un futuro migliore. Molti di loro erano analfabeti, ma con una grande voglia di lavorare”.

Gli italiani, arrivati in America, dovettero adattarsi alle materie prime disponibili sul posto, e questo ha portato alla creazione di piatti “ibridi” come chicken parmigiana e spaghetti with meatballs che, pur ispirati alla tradizione, non possono essere considerati autentici secondo i canoni italiani. “La cucina si trasforma e si adatta al paese di destinazione. La cena della domenica, ad esempio, è ormai una tradizione americana, mentre per noi italiani è il pranzo. Alcune abitudini alimentari sono diventati segni distintivi di come gli Stati Uniti percepiscono la cucina italiana. Lo conferma un servizio della rivista Vogue negli anni ’50, che insegnava agli americani come usare correttamente il cucchiaio per arrotolare gli spaghetti” ricorda Di Matteo.

Il libro vuole essere un ponte tra Italia e Stati Uniti, tra passato e presente, un modo per ricordare le origini della cucina italiana e trasmetterle alle nuove generazioni di immigrati italiani. “Rispetto all’inizio del Novecento, quando molti immigrati italiani erano operai in cerca di opportunità economiche, oggi il profilo degli immigrati è cambiato radicalmente”, ha ricordato Di Matteo. “Le nuove generazioni di italiani all’estero portano con sé competenze e professionalità che favoriscono la diffusione e la valorizzazione dell’autentico Made in Italy. I ristoratori italiani sono stati protagonisti della Summer Fancy Food, la più grande fiera del Nord America, promuovendo i valori della cucina italiana nel rispetto delle tradizioni, ma con un occhio rivolto all’innovazione. Questo successo rappresenta un passo importante nel percorso di riconoscimento della cucina italiana come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO”.

Francesca Di Matteo con il deputato Christian Di Sanzo

Il cibo, insieme alla lingua, aiuta a mantenere consapevolezza delle proprie radici. “Se in passato si cercava di non parlare italiano per evitare discriminazioni, oggi gli italoamericani sentono il bisogno di recuperare la lingua che è parte integrante della loro identità e della loro eredità culturale. La lingua italiana è sempre più amata e studiata, non solo dagli italoamericani ma anche da americani che apprezzano la nostra cultura”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelo IovineAshley CarrChristian Di SanzoFrancesca Di MatteoFrank IovineRicette e ricordi di nonno
Previous Post

L’ONU denuncia l’ondata africana di morti che si abbatte sulla coscienza dell’Europa

Next Post

Chico Forti, smentisco categoricamente notizie apparse

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Chico Forti, smentisco categoricamente notizie apparse

Chico Forti, smentisco categoricamente notizie apparse

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?