Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 20, 2024
in
Arts
June 20, 2024
0

John Lennon e New York: “la scelse perché era il centro del mondo”

Parla il suo "fotografo ufficiale" Bob Gruen che presenta a Taranto sessanta scatti entrati nel mito

Monica StranierobyMonica Straniero
John Lennon e New York: “la scelse perché era il centro del mondo”

John Lennon on rooftop in New York City. August 29, 1974. © Bob Gruen / www.bobgruen.com Please contact Bob Gruen's studio to purchase a print or license this photo. email: info@bobgruen.com Image #: R-2

Time: 3 mins read

“Per nove anni, fino alla sua morte, sono stato il fotografo ufficiale di Lennon e Yoko Ono”. A parlare è Bob Gruen, uno dei grandi fotografi del rock, arrivato a Taranto per presentare i sessanta scatti della mostra John Lennon: The New York Years in corso sino al 14 luglio al Museo archeologico MarTa per il festival Medimex.

Bob Gruen

Tutto iniziò nel 1965 al Newport Folk Festival, quando il fotografo, oggi 78enne, riuscì a fotografare Bob Dylan suonare con una chitarra elettrica, un momento controverso che segnò la transizione del folk al rock’n’roll. “Metà del pubblico fischiava mentre l’altra metà era entusiasta e io ero lì a fotografare”, ha detto Gruen. “Da quel momento sono stato testimone dell’avvento di una nuova generazione di musicisti come i Ramones, i New York Dolls e i Television, che negli anni Settanta stavano rivoluzionando il panorama musicale della città di New York”.

La svolta arriva nel 1971. John Lennon e Yoko Ono si trasferiscono da Londra a New York in un appartamento non lontano da quello in cui abitava il fotografo. Dopo avergli mostrato delle foto, l’ex Beatles lo invita a fare ulteriori scatti per un’intervista, e da quel momento Gruen diventa il loro fotografo personale. “John e Yoko incarnavano i valori fondamentali di pace e amore, centrali nella loro vita e nel loro messaggio, particolarmente rilevanti in tempi come i nostri. Le immagini che li ritraggono insieme in varie situazioni offrono non solo uno spaccato della loro vita quotidiana ma anche la loro visione del mondo” spiega Gruen. L’opposizione alla guerra del Vietnam e ai privilegi dell’establishment espressa da canzoni come Power to the People, Working Class Hero, e soprattutto Imagine fece finire Lennon sulla lista nera dell’FBI.

Al centro della mostra la foto più iconica, quella in cui Lennon indossa la maglietta “New York City”, con lo skyline sullo sfondo. Era il 1974, l’ex Beatle, all’età di quasi 34 anni, chiede a Gruen di scattargli delle foto per la copertina del suo quinto album da solista, Walls and Bridges.

“Eravamo sul tetto del suo attico a New York” racconta Gruen, “quando gli chiesi se avesse ancora la maglietta da cinque dollari che gli avevo regalato un anno prima. La indossò con le maniche tagliate per un look più deciso. Quella foto simboleggia il suo cambiamento e la sua evoluzione, non solo come ex membro dei Beatles ma soprattutto come persona. Scelse di vivere a New York perché la considerava il centro del mondo, paragonabile alla Roma di 2000 anni fa, e voleva catturare quell’energia e quell’arte per creare qualcosa di nuovo”.

Non passa giorno senza che Gruen incontri qualcuno per strada con una maglietta che mostra quella foto. John Lennon e New York, un binomio magico, e una lunga amicizia quella con Gruen  finita bruscamente l’8 dicembre 1980 quando il musicista viene ucciso di fronte al suo appartamento. “Ricevetti la notizia più brutta della mia vita mentre sviluppavo foto di John scattate appena due giorni prima”, ha ricordato con emozione Gruen.

Tina Turner multiple image on stage at the Honka Monka Room, NYC. July 8, 1970. © Bob Gruen / www.bobgruen.com

Oltre a Lennon, altri scatti celebri in mostra, tra cui una Tina Turner che danza sul palco alla fine di un concerto nel 1970. “Le ho scattato una delle migliori foto che abbia mai fatto”, ha sottolineato Gruen, “perché trasmette perfettamente la sua energia”. Era al corrente della violenza domestica perpetrata dal marito Ike? “Non ho conosciuto il lato terribile descritto da molti ma anche lui ha avuto problemi con la cocaina e non escludo che ci possa essere del vero in quello che la cantante ha denunciato”.

Gruen non si limitava a fare fotografie; viveva uno stile di vita rock ‘n’ roll, frequentando i musicisti nei backstage e nei loro studi, viaggiando con loro durante i tour e accompagnando tutto ciò con un abbondante consumo di alcol e droghe. Una foto su tutte racconta bene quel periodo: i Led Zeppelin con camicie sbottonate davanti al Boeing privato con il quale erano in tour negli Stati Uniti. “Un’immagine che rappresenta gli eccessi di quei tempi, anni in cui il rock ‘n’ roll era sinonimo di libertà sfrenata e trasgressione senza limiti. Oggi, con lucidità, mi chiedo fino a che punto tutto ciò potesse essere considerato normale”.

Il Medimex, il festival internazionale della musica in programma a Taranto sino al 23 giugno, ospiterà anche i concerti di The Smile, Pulp e The Jesus and Mary Chain.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Cocomero": The New Yorker cover, August 28, 2023. Artwork by Olimpia Zagnoli. Photo by Terry W. Sanders.

Italy and The New Yorker: A Century of Imagination

byMonica Straniero
La copertina di Funny Little Fears, l’album solista di debutto di Damiano David, frontman dei Måneskin. Immagine promozionale ufficiale via Sony Music Italy

“Funny Little Fears” è il nuovo album di Damiano David

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Bob GruenJohn Lennon a New Yorkmostra a Taranto
Previous Post

Project 2025, the Trump Wish-List for Autocracy, Spurs Organized Push-Back  

Next Post

1.000 camion di aiuti rimangono bloccati a Gaza malgrado la pausa

DELLO STESSO AUTORE

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
1.000 camion di aiuti rimangono bloccati a Gaza malgrado la pausa

1.000 camion di aiuti rimangono bloccati a Gaza malgrado la pausa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?