Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 11, 2024
in
Arts
June 11, 2024
0

Alle Terme di Caracalla il viaggio intimo di John Legend

Monica StranierobyMonica Straniero
Alle Terme di Caracalla il viaggio intimo di John Legend
Time: 4 mins read

L’idea di An Evening with John Legend è semplice: sul palco delle Terme di Caracalla a Roma, c’è solo lui: John Legend. Niente fronzoli, niente distrazioni. Solo la potenza della sua voce, le note del pianoforte e la sua storia di vita. Il cantante e musicista americano è uno dei pochi artisti ad aver completato un EGOT, l’acronimo con cui negli Stati Uniti si fa riferimento alla vittoria di un Oscar, un Grammy, un Emmy e un Tony Award, rispettivamente i più importanti premi del cinema, della musica, della televisione e del teatro.

Legend ha dato il via al suo spettacolo con un intenso uno-due, eseguendo Let’s Get Lifted Again e soprattutto Tonight (Best You Ever Had), un’esplosione di soul, che combina la sua voce ricca di sfumature gospel con il rap dell’artista americano Ludacris.

“Felice di essere nuovamente a Roma, città magica,” ha esclamato Legend. “Di essere qui con voi; ci divertiremo e stasera avremo l’opportunità di conoscerci meglio”. Un viaggio indietro nel tempo, quando tutto ciò che contava era la semplicità di essere John Stephens. “Sono nato a Springfield, dove i miei genitori mi hanno cresciuto sotto l’ala della fede. Mio padre era un pastore e la frequentare un luogo di culto ha lasciato un’impronta indelebile sulla mia visione del mondo.” I ricordi di quei momenti si trasformano in una potente interpretazione di Take My Hand Precious Lord, che punta dritto al cuore del pubblico.

Legend svela al pubblico di aver scoperto la passione per la musica all’età di sette anni quando si è unito al coro della sua chiesa e ha iniziato a imparare a suonare il pianoforte sotto la guida della nonna, scomparsa troppo presto. “La sua morte ha gettato la nostra famiglia nell’abisso della tristezza. Mia madre, devastata dalla perdita, è affogata nella disperazione e nella sua lotta contro le dipendenze, uscendo dalla nostra vita. Ho perso due persone in un colpo solo. La musica mi ha aiutato a navigare attraverso le acque tempestose della mia esistenza”, confessa commosso, mentre le note di Bridge Over Troubled Water di Simon and Garfunkel si diffondono nell’aria, accompagnate dall’immagine della nonna sugli schermi.

Il pericolo del melodramma è in agguato, una minaccia che Legend sventa con il racconto dei suoi successi accademici e le tappe della sua migrazione da Philly a New York. Gli appassionati di Hip-Hop e gli eruditi della musica sanno bene che Legend ha fatto il suo debutto professionale come pianista in Everything Is Everything di Lauryn Hill, un trampolino di lancio verso la fama. E mentre la sua storia si snocciola, il pubblico rimane rapito, in attesa di un epico scontro con un rapper di Chicago di nome Kanye West.

Quell’incontro ha dato il via a una serie di eventi che avrebbero portato John a cantare nei cori di Encore di Jay-Z e a fornire i vocalizzi doo-wop per Alicia Keys nella sua hit You Don’t Know My Name. Legend conferma la sua inclinazione per il soul tradizionale della Motown con alcuni passaggi di Selfish degli Slum Village e American Boy di Estelle.

“Finalmente i discografici che prima mi snobbavano si sono accorti di me, e ho firmato il mio primo album”, ha raccontato Legend, mostrando l’aria soddisfatta di chi ha ottenuto la sua rivincita. Prima di eseguire Ordinary People, il brano tratto dal suo debutto vincitore di un Grammy, Get Lifted, l’artista è tornato al momento in cui è diventato John Legend: “Mi hanno detto che il mio vero nome andava bene per un commercialista, non per un musicista, per poi trovarmi a negoziare con un produttore di pornografia riguardo all’uso del mio nuovo nome d’arte”.

L’atmosfera si mantiene intatta con il medley delle canzoni che Legend ha dedicato alla moglie Chrissy Teigen: “Quando l’ho conosciuta, sono stato catturato dal suo spirito e ho scritto tante melodie per lei”. Tra queste, c’è Wonder Woman, Good Morning, Wild e il grande successo All of Me. Eseguita per la prima volta al loro matrimonio dieci anni fa, su All of Me, le voci del pubblico si alzano all’unisono il pezzo viene eseguito in coro.

Il punto culminante della serata è Glory singolo estratto dalla colonna sonora di Selma, il film di Ava Duvernay del 2014 che ha portato il musicista alla vittoria dell’Oscar per la miglior canzone. La voce si fa solenne ad accompagnare la marcia trionfale di Martin Luther King del 1965 per rivendicare parità di diritti per tutti i cittadini americani senza nessuna distinzione di razza. Il messaggio della canzone risuona ancora di più alla luce della situazione attuale negli Stati Uniti. “La comunità afroamericana continua ad essere soggetta a discriminazioni e persecuzioni, intrappolata in un sistema carcerario ingiusto e spietato. Le prigioni americane sono il prodotto di tale sistema distorto e richiedono un cambiamento radicale e immediato”.

Legend, oltre a essere un gigante nel mondo della black music, si rivela un maestro dell’arte della narrazione con storie che hanno lasciato il pubblico delle Terme di Caracalla alle prese con le emozioni più pure e in un secondo momento alle riflessioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: John Legendterme di Caracalla
Previous Post

Cold Stone Creamery Sued by LI Woman Over Lack of Pistachios in Her Ice Cream

Next Post

Al MET la collezione privata di Edward C. Moore, argentiere di Tiffany&Co.

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Aryballos - bottiglia per unguenti dell'area mediterranea del IX-III sec. a.C., dalla collezione di E. Moore / Credit: MET web site

Al MET la collezione privata di Edward C. Moore, argentiere di Tiffany&Co.

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?