Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 28, 2024
in
Arts
May 28, 2024
0

Stravolgere i ruoli: i danzatori non binari protagonisti al New York City Ballet

Una serata con "Love Letter" e Taylor Stanley, per superare gli schemi ferrei del balletto classico

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Stravolgere i ruoli: i danzatori non binari protagonisti al New York City Ballet

Taylor Stanley in love letter (on shuffle), choreography by Kyle Abraham, music by James Blake. New York City Ballet, David H. Koch Theater, Lincoln Center Credit Photo: Erin Baiano

Time: 3 mins read

Taylor Stanley danza e, solo, riempie la scena. Il suo corpo è fluido, una linea continua nello spazio, non sembra contenga ossa, ma onde, fremiti, scosse a volte, un movimento perpetuo che poco ha a che fare con il balletto più classico. Siamo in un territorio nuovo, anzi nuovissimo. Stanley apre con il suo assolo Love Letter (on shuffle) balletto di Kyle Abraham su musica di James Blake con i costumi di Giles Deacon. Il palcoscenico è quello del New York City Ballet, la serata è dedicata al balletto contemporaneo. Coreografie molto diverse tra loro, tutte di giovani coreografi. Ma è Love Letter a colpire perché ha momenti di grande originalità nella costruzione dei passi, perché è una storia d’amore, fra persone dello stesso sesso, e il protagonista è un danzatore non binario, fluido anche nella sua sessualità. Taylor Stanley è un ballerino che con le sue scelte personali sta iniziando a scardinare le regole ferree che per due secoli hanno dominato il balletto: l’uomo solleva la donna, salta e fa pirouette in aria, la donna si fa sollevare, e le pirouette le fa sulle punte.

Non è il solo: Ashton Edwards del Pacific Northwest Ballet di Seattle, da sempre ambiva a divenire “etereo e sulle punte” cioè una ballerina. Non è stato facile essere ammesso alle classi di punte ma ora è nel corpo di ballo e ha danzato con il tutù Il Lago dei Cigni. Anche Zsilas Michael Hughes di 20 anni è nel Pacific Northwest Ballet e ambisce a interpretare ruoli femminili. Nella compagnia di Béjart a Losanna in Svizzera c’è Leroy Mokgatle di 22 anni, nel Complexions Contemporary Ballet si è esibito sulle punte il 25enne Maxfield Haynes. Ma il primo a rompere la tradizione è stato Chase Johnsey quando nel 2018 ha danzato ne La Bella Addormentata come parte del corpo di ballo femminile dell’English National Ballet. La direttrice Tamara Rojo ha spiegato che non lo ha ammesso per far pubblicità alla compagnia, ma per tentare di adeguarsi ai tempi.

Taylor Stanley in Love Letter (on shuffle), choreography by Kyle Abraham, music by James Blake. New York City Ballet, David H. Koch Theater, Lincoln Center, Credit Photo: Erin Baiano

E i tempi sono ormai aperti ai non binari. Definizione che unisce persone che non si identificano con i classici generi maschile e femminile. “La gente pensa che non binario significhi appartenere ad un terzo genere – spiega Maxfield Haynes – ma non è così: la mia identità è un rifiuto assoluto del concetto di genere.”

Kyle Abraham ha composto Love Letter cercando di interpretare questa fluidità, lo stesso ha fatto Justin Peck con The times are racing. A ottobre del 2017 sempre sulla scena del New York City Ballet Daniel Applebaum danzava con Taylor Stanley, in un pas de deux assolutamente inusuale. “Devi prendere coscienza del tuo peso e abbandonarti al tuo partner – ha spiegato Taylor Stanley – abbandonando per la prima volta l’idea di essere tu a condurre.” Justin Peck, coreografo stabile del New York City Ballet, ha annunciato su Instagram che Stanley avrebbe interpretato il ruolo tradizionalmente affidato alla ballerina con gli hashtags “#loveislove #genderneutral #equality #diversity #beauty #pride #proud.” Dopodiché per una replica di The Times Are Racing a marzo, ha affidato alla ballerina Ashly Isaacs il ruolo di un ballerino, in una ulteriore dimostrazione di interpretazioni libere dalle costrizioni di genere.

Jules Mabie, left, and Taylor Stanley in love letter (on shuffle), choreography by Kyle Abraham, music by James Blake. New York City Ballet, David H. Koch Theater, Lincoln Center, Credit Photo: Erin Baiano

Agli inizi i ruoli non erano definiti. In Italia, e poi Francia dove si diffuse, la danza era di corte e sostanzialmente simile o intercambiabile. Fu con la codifica del 1701, Choregraphie (l’autore, Raoul-Auger Feuillet, era maître de danse alla corte di Luigi XIV) che i passi elaborati per il Re Sole sono diventati definiti. Ed è stato dopo la Rivoluzione Francese che i ruoli sono divenuti rigidi: le ballerine sulle punte ed eteree, gli uomini forti e porteurs. I balletti classici che oggi ammiriamo sono stati creati per lo più nell’800 e riflettono la visione romantica dell’epoca. Quando oggi vediamo uomini interpretare ruoli femminili di solito è per scatenare la risata, come nel caso delle sorellastre di Cenerentola, o la balia di Romeo e Giulietta. O del famoso Les Ballets Trockadero de Monte Carlo dove ci sono solo uomini con il tutù.

Non è il caso di Love Letter dove Stanley con una tuta colorata con una rouge sul petto danza all’inizio un assolo magnetico sulla musica Radio Silence di James Blake, per poi eseguire un passo a due con Jules Mabie, su Love Me in Whatever Way, erotico nella composizione nuova dei passi, nel gioco dei corpi, come lo è il finale sulla musica Atmosphere.

 Forse non è un caso che ad un certo punto del balletto ci sia un omaggio al Lago dei Cigni con una ripresa della danza dei piccoli cigni cadenzata dai pas de chat, quasi a dire: grazie balletto, ti conosciamo, ti abbiamo studiato e celebrato, ora è tempo di cambiare.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Ashton EdwardsChase JohnseyDaniel ApplebaumGiles DeaconJames BlakeJustin PeckKyle AbrahamLeroy MokgatleLove Letter (on shuffle)Maxfield HaynesNew York City BalletPacific Northwest BalletTaylor StanleyThe times are racing.Zsilas Michael Hughes
Previous Post

L’Oms denuncia: con offensiva su Rafah sospese le evacuazioni mediche

Next Post

“The Hummingbirds” con Francesca Ravera, da Manhattan all’Italia

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“The Hummingbirds” con Francesca Ravera, da Manhattan all’Italia

"The Hummingbirds" con Francesca Ravera, da Manhattan all'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?