Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 17, 2024
in
Arts
May 17, 2024
0

A New York i fantastici bijoux di Angela Caputi che colorano la vita delle donne

All'IIC fino all'8 giugno in mostra i gioielli dell'artigiana fiorentina

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
A New York i fantastici bijoux di Angela Caputi che colorano la vita delle donne

Angela Caputi all'Istituto Italiano di Cultura di New York / foto Alessandro Bencini

Time: 3 mins read

Party affollato all’Istituto di Cultura. Signore allegre, con fantastici bijoux. Si festeggia Angela Caputi, la grande dama dei gioielli fantasiosi, colorati, originali, inventivi. Arrivata a New York per la mostra Reflections/Riflessi: Angela Caputi, aperta fino all’8 giugno, e perché nominata “Ambasciatrice del Design a New York” per l’ottavo Italian Design Day, è accolta da un gruppo affezionato di estimatrici.

“Le americane mi hanno conquistato – confessa – sono state le prime ad apprezzarmi, perché con i miei bijoux giocano, non gli importa nulla se una cosa le attrae. Le italiane invece si fermano dietro le vetrine e pensano: ma quanto peseranno? di cosa sono fatti? dove me li metto? non posso andarci in ufficio. Oppure mettono solo gioielli, mettono solo parure e io invece gli dico: no, se mette l’orecchino non metta la spilla, è troppo! Le italiane le ho dovute interpretare, conquistare un po’ alla volta, le americane hanno conquistato me.”

Madeleine Albright indossava le sue collane, Joan Collins la sua pantera nella serie Dynasty, il Metropolitan Museum e il Fashion Institute of Technology hanno esibito i suoi pezzi in mostra anche al Museo degli Argenti e la Galleria del Costume di Firenze.

Inaugurazione di “Riflessi : Angela Caputi” all’Istituto Italiano di Cultura di New York / foto Alessandro Bencini

Fiorentina, ma nata in Puglia, Angela Caputi, detta Giuggiù dal nomignolo affettuoso con cui la chiamava il padre, questo business se lo è completamente inventato. “Facevo l’insegnante dei bambini che avevano bisogno di manualità – mi spiega – poi sono rimasta sola. Mio marito ha avuto un incidente in una scalata, io avevo Maddalena di tre mesi e Alessandro di 4 anni, mi sono rimboccata le maniche. Ho pensato di fare qualcosa che mi avvicinasse alle altre donne, perché tutte abbiamo dei problemi, qualcosa che creasse comunicazione.”

Ha cominciato a lavorare in una stanza di via Cimabue, con una ragazza ad aiutarla. Oggi è a via Santo Spirito, nel seicentesco Palazzetto Medici, nel cuore di Firenze e lavora con quindici dipendenti. “15 operaie che hanno fatto tanti nipoti – sorride – non ne è andata via mai nessuna, solo in pensione, ho cercato sempre di venire incontro alle loro esigenze: se avevano bisogno dell’orario spezzato glielo spezzavo, permessi, ogni cosa, abbiamo cercato di lavorare sempre bene insieme.”

Insieme assemblano gioielli che Angela non disegna ma crea direttamente componendoli. Si lavora rigorosamente a mano, con pezzi ordinati da vecchie fabbriche di bottoni, che ancora hanno antichi macchinari in grado di realizzare piccoli oggetti. In resina. “Perché è leggera, con una luce naturale. Quando ho cominciato andavo a comprare le murrine a Venezia, ma erano lontane da me e poi erano pesanti e non mi dicevano niente, quindi ho cominciato a cercare le ditte dove con la resina potevo inventare dei colori, ogni colore ha una sua espressione. Io vesto sempre di nero, ma per gli altri desidero che si esprimano con il colore.”

Colore che significa allegria, gioia. Racconta Angela Caputi che quando ha iniziato, nel ’75,  l’Italia era nel pieno delle lotte per la rivendicazione dei diritti femminili. Era un periodo difficile, scuro, e lei voleva creare leggerezza, dare alle donne una armatura divertente per affrontare le battaglie quotidiane. E ora, che per le donne l’orologio sembra tornare indietro? “Siamo in un momento di regressione, è vero – conferma – le ragazze non capiscono come mai non siamo state capaci di lasciar loro quella libertà che sembrava conquistata; ci siamo fatte fregare ancora una volta. A tutte dico: potremmo cominciare finalmente a pensare a noi stesse?”

Caputi si definisce con orgoglio un’artigiana, in tempi in cui tutto è industriale, vende solo nei negozi, in tempi di online. Assolutamente controcorrente, perché? “Artigianato e internet non vanno d’accordo, essere artigiani vuol dire intraprendere un dialogo tra chi crea e chi compra. C’è una cultura che altrimenti va a morire. Io voglio spiegargli cos’è e come lo facciamo ed essere sicura che piaccia, non posso solo scrivere: cm tot, peso tot, mi rifiuto.”

“Analogamente, non mi piace l’idea di espandermi troppo e diventare un prodotto commerciale – Caputi ha negozi a Firenze, Parigi, Milano, Forte dei Marmi, Vienna e Lugano, ma non in America. No, in America non ho esclusivisti, vendo bene specie in California e Florida, ma forse perché sono una egocentrica, l’idea di non poter seguire direttamente il negozio non mi piace. Con i negozi io cerco di capire la clientela, di dare quello che la gente può apprezzare.”

Inaugurazione di “Riflessi : Angela Caputi” all’Istituto Italiano di Cultura di New York / foto Alessandro Bencini

Le vetrine dell’istituto Italiano di Cultura di New York sono piene di pezzi delle passate collezioni, da quella dedicata al David di Michelangelo, ai cornetti scaramantici, al rigoroso bianco e nero. E il tartarugato. “È la nuova collezione. Un materiale molto antico coniugato ad uno contemporaneo tagliato al laser.” Strepitoso.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti
Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Angela CaputibijouxIstituto Italiano Cultura New York
Previous Post

Le telecamere di sorveglianza incastrano Diddy per le accuse di violenza

Next Post

Tra Sud Africa e Israele si riaccende il duello alla Corte internazionale di giustizia

DELLO STESSO AUTORE

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti
Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti

Latest News

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

byFilomena Troiano

Moody’s ha declassato il rating del debito americano

byRalph Savona

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Tra Sud Africa e Israele si riaccende il duello alla Corte internazionale di giustizia

Tra Sud Africa e Israele si riaccende il duello alla Corte internazionale di giustizia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?