Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 25, 2024
in
Arts
April 25, 2024
0

Zendaya: “Io e Guadagnino, da tempo ero sua fan ma di tennis non sapevo nulla”

L'attrice protagonista di "Challengers", il film appena uscito in sala

Francesca BiniSilvia BiziobyFrancesca BiniandSilvia Bizio
“Challengers”: Il triangolo amoroso nel tennis di Luca Guadagnino

Mike Faist as Art, Zendaya as Tashi and Josh O'Connor as Patrick in CHALLENGERS, directed by Luca Guadagnino/ © 2023 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc.

Time: 3 mins read

Il 2024 è l’anno del tennis italiano, Jannik Sinner infatti vince gli Australian Open e si classifica secondo nel ranking mondiale. Ma il 2024 è anche l’anno del tennis nel cinema italiano apprezzato nel mondo. Se per Sinner il Challenger, serie di tornei internazionali di tennis di seconda categoria, è stato lo sfondo del suo primissimo exploit, per Luca Guadagnino il torneo diventa lo spunto per il suo ultimo film, appunto Challengers.

Dopo il romantico Chiamami col tuo nome e l’horror sentimentale Bones and all, Guadagnino torna a parlare di relazioni complicate fondendo dramma e sentimento, e sceglie il mondo competitivo del tennis per raccontare una storia di seduzione, ambizione, rivalità e successo. La trama ha molto di bassaniano, se consideriamo che tennis, amore, amicizia e gelosia furono gli ingredienti del Giardino dei Finzi-Contini, la cui prima edizione Einaudi nascondeva tra le pagine proprio una riproduzione di un campo da tennis firmata da Giorgio Morandi. “L’amore (così almeno se lo figura lei) è roba per gente decisa a sopraffarsi a vicenda, uno sport crudele, feroce, ben più crudele, e feroce più del tennis! Da praticarsi senza esclusione di colpi e senza mai
scomodare, per mitigarlo, bontà d’animo e onestà di propositi”, scriveva Giorgio Bassani nel 1962, senza immaginare che qualche anno più tardi Vittorio De Sica ne avrebbe tratto un film premio Oscar. Agli Americani il tennis raccontato attraverso la lente italiana piace, evidentemente, che sia quello della Ferrara dell’era fascista o dei moderni circuiti internazionali, e il triangolo sportivo-amoroso rimane il fattore vincente di una storia che combina attrazione e competizione sportiva.

Scritto da Justin Kuritzkes, che ha trasformato un pomeriggio a guardare la finale degli US Open 2018 tra Serena Williams e Naomi Osaka nella sceneggiatura di uno dei film più attesi dell’anno, Challengers vede nel ruolo della protagonista l’attrice, cantante e ballerina Zendaya, nota soprattutto per il suo ruolo nella serie tv Euphoria e che abbiamo ammirato anche nei tre capitoli della saga di Spider-Man diretti da Jon Watts e in Dune (2021) di Denis Villeneuve.

Ai giornalisti in conferenza stampa a Los Angeles, l’attrice ha raccontato del suo primo approccio con Guadagnino: “ci eravamo incontrati una volta a una cena, ed è stato così gentile e dolce con me. Mi ha aiutato a trovare opzioni vegetariane perché non parlavo italiano. Speravo di lavorare con lui in qualche modo, sono stata sua fan a lungo”, e di come abbia vissuto le riprese come una vera e propria sfida, nello spirito del film: “Non sapevo niente di tennis, tutto quello che sapevo erano Venus e Serena. Era una sfida terrificante da affrontare. Quando ho iniziato a colpire la palla, finiva sugli alberi”.

Ad aiutarla è stata la sua formazione da ballerina: “Guardando Luca, ho capito che il mio approccio doveva essere diverso. Penso che stesse iniziando a costruire le scene coreografandole, perché ogni inquadratura nelle sequenze di tennis era dotata di storyboard. Quindi ho detto: sono una ballerina, lascia che affronti questa cosa come una coreografia”.

Nel film Zendaya, la tennista diventata allenatrice Tashi Duncan, ha reso suo marito Art (Mike Feist, West Side Story) un campione di fama mondiale. Per risollevarlo dalla recente serie di sconfitte, Tashi lo iscrive al Challenger Tour, dove tra gli sfidanti c’è anche Patrick (Josh O’ Connor, il principe Carlo nelle stagioni 3 e 4 di The Crown), suo ex fidanzato un tempo migliore amico di Art.

Anche Feist ha  sottolineato l’abilità coreografica del regista: “Abbiamo capito i ruoli che dovevamo interpretare l’uno per l’altro. Luca ci ha dato quel tipo di libertà nello spazio per giocare e fare delle scelte. È stato davvero eccezionale nel fornirci idee e indirizzarci nella posizione in cui dovevamo andare. Noi tre sapevamo istintivamente in quale direzione volevamo che andasse la storia”.

Le riprese del film sono state precedute da un training intenso di sei settimane che ha coinvolto i tre attori in una sorta di ritiro sportivo, come spiegato dallo stesso Guadagnino: “Abbiamo provato per molti, molti giorni. Eravamo in campo ogni giorno per qualche ora a guardare il punto e capire come quelle azioni sportive dovessero riflettere la dinamica tra i personaggi”. Un film, Challengers, che appunto esplora la complessità delle dinamiche di desiderio, controllo e auto-controllo, rispecchiate nella bellezza del gioco del tennis.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Bini

Francesca Bini

Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

DELLO STESSO AUTORE

Gli incontri ravvicinati di Antonio Monda all’ombra del Chrysler Building

Gli incontri ravvicinati di Antonio Monda all’ombra del Chrysler Building

byFrancesca Bini
Da Brindisi a Hollywood, il viaggio dell’attore e regista Alessandro Marino

Da Brindisi a Hollywood, il viaggio dell’attore e regista Alessandro Marino

byFrancesca Bini

A PROPOSITO DI...

Tags: ChallangersLuca GuadagninoZendaya
Previous Post

La Corte Suprema ritarda sull’immunità di Trump: un vantaggio per il tycoon

Next Post

Supreme Court Considers Presidential Immunity in Landmark Trump Case

DELLO STESSO AUTORE

Il cinema pugliese a Los Angeles per il festival NewFilmmakers

Il cinema pugliese a Los Angeles per il festival NewFilmmakers

byFrancesca Bini
“Challengers”: Il triangolo amoroso nel tennis di Luca Guadagnino

Zendaya: “Io e Guadagnino, da tempo ero sua fan ma di tennis non sapevo nulla”

byFrancesca Biniand1 others

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Corte Suprema ritarda sull’immunità di Trump: un vantaggio per il tycoon

Supreme Court Considers Presidential Immunity in Landmark Trump Case

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?