In occasione delle Evening Sales di Phillips a New York e Hong Kong, il prossimo 14 maggio la casa d’aste offrirà ai potenziali acquirenti della Grande Mela due dipinti di Jean-Michel Basquiat. Un terzo verrà battuto, invece, nel territorio cinese. Prima della vendita, tutte le opere verranno esposte nella sede di Park Avenue in una preview dall’8 al 14 aprile a cui seguirà un tour a Los Angeles dal 23 al 25 aprile.

Si tratta di Untitled (Elmar), 1982, stimata tra i 40 e i 60 milioni di dollari, e Untitled (Portrait of a Famous Ballplayer) che Basquiat realizzò nel 1981 e che attualmente è stata valutata tra i 6,5 e 8,5 milioni di dollari. Native Carrying Some Guns, Bibles, Amorites on Safari del 1982 sarà battuta all’asta a Hong Kong il 31 maggio partendo da un valore stimato che si aggira tra i 12 e i 18 milioni di dollari.

Le opere sono tutte provenienti dalla collezione di Francesco Pellizzi, il co-fondatore e direttore della rivista Res, Anthropology and Aesthetics, pubblicata dalla Peabody di Harvard e dalla Chicago University Press.
I tre dipinti di Basquiat o “Samo”, uno dei più grandi esponenti del neoespressionismo americano, furono acquistati da Pellizzi presso la galleria newyorkese Annina Nosei nei primi anni Ottanta, momento di massimo sviluppo della carriera dell’artista, primo afroamericano a essersi affermato sin da giovanissimo nel mercato dell’arte, portando il graffito e la Street Art all’interno delle gallerie e delle case dei collezionisti.
Nato a Brooklyn, dove è sepolto, nel 1960, Basquiat morì per un’overdose a soli 28 anni l’anno dopo la morte di Andy Wahrol a cui era molto legato.
Alle Evening Sales saranno battuti all’asta anche un quadro di Helen Frankenthaler (Acres, 1959), uno di Grace Hartigan (Montauk Highway, 1957), uno di Milton Havery (Sunset Sea, 1960), uno di Robert Mangold (1/2 W, V, X Series (Orange, Green, Blue), 1968) e uno di Pierre Bonnard (Nu de profil, jambe droite levée, c. 1924).
