Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 25, 2024
in
Arts
March 25, 2024
0

Quindici anni senza Merce Cunningham, celebrato a New York come in Europa

Molti eventi nella Grande Mela e il Ballet de l'Opéra de Lyon porta in tour "Cunningham Forever"

Marinella GuatterinibyMarinella Guatterini
Quindici anni senza Merce Cunningham, celebrato a New York come in Europa

Beach Birds, coreografia di Merce Cunningham, Ballet de l'Opéra de Lyon

Time: 3 mins read

Di recente nominato alla testa del Ballet de l’Opéra de Lyon, Cédric Andrieux vi porta (16-21 aprile) il cammeo Cunningham Forever. Andrieux militò brillantemente e per quasi dieci anni nelle file della Merce Cunningham Dance Company quando il coreografo (Centralia, Washington 1919-New York, 2009) era ancora vivo. La compagnia francese, di cui ora è il direttore, con il suo bagaglio di 117 pezzi, e tra questi molti ‘American events’, rende così omaggio al geniale artista americano che dalla seconda metà del secolo scorso, in compagnia dell’inseparabile compositore John Cage, ha rivoluzionato il modo di essere e di pensare la coreografia, sguinzagliando i suoi danzatori in uno spazio senza più prospettiva centrale, inventando Happening e Events, dividendo la danza (diceva “da vedere con le orecchie”) dalla musica (da “ascoltare con gli occhi”), affidandosi sin dall’inizio della sua lunga carriera alla tecnologia.

Biped, coreografia di Merce Cunningham, prove al Ballet de l’Opéra de Lyon

Nel quindicesimo anniversario della sua scomparsa, tra l’altro avvenuta un mese dopo quella di Pina Bausch, la regina del Tanztheater, l’angelico Merce è stato e sarà ricordato a New York e negli States. Si rincorrono incontri e filmati rari, alcuni già proposti nello spazio al Mikhail Baryshnikov Arts Center dallo stesso divo, tra l’atro in scena con il coreografo in Occasion Piece (1999) al Lincoln Center (New York State Theatre) , una celebrazione degli ottant’anni del maestro e il movimento di entrambi a zig zag tra il décor di Jasper Jones per Walkaround Time (1968), ripreso dal Grande vetro di Marcel Duchamp.

Il Lightbox Film Center dell’Università delle Arti, in collaborazione con il Dipartimento di Danza, ospiterà il 27 marzo una proiezione di August Pace: 1989-2019 di Daniel Madoff (ex-danzatore della MCDC dal 2007 al 2011), seguita da una conversazione con i registi. Il programma include anche la proiezione di Beach Birds for Camera di Eliott Caplan del 1992. L’evento sarà ripetuto il 18 aprile all’ University della North Carolina di Wilmington. Inoltre l’8 aprile, saranno mostrati alla New York Public Library for the Performing Arts, Dorothy and Lewis B. Cullman Center, Bruno Walter Auditorium gli unici events site-specific realizzati dal coreografo al Dia Beacon Art Museum tra il 2008 e il 2009, cioè poco prima di morire. Pare che Cunningham li avesse organizzati in più fasi e dopo attente visite in loco, tenendo conto della specificità delle opere d’arte esposte nel Museo, della luce, dello spazio e scegliendo per ogni “incontro” una musica ad  hoc e dal vivo.

Più di così forse, a New York, non si potrebbe fare (la compagnia di Cunningham si dissolse nel 2011 per decisione del suo fondatore, permangono il suo Trust e una schiera di didatti assegnati all’insegnamento della sua tecnica), a meno che il Ballet de l’Opéra de Lyon non porti anche negli States il suo Cunningham Forever.

Beach Birds, coreografia di Merce Cunningham, Ballet de l’Opéra de Lyon

Lo spettacolo, composto da Biped e Beach Birds, sarà in tour a Lodz in Polonia (26 e 27 aprile), Ludwigshafen in Germania (8e 9 maggio) e al Ravenna Festival, al Teatro Alighieri (7 giugno). La città romagnola è meta di molto turismo anche americano. L’edizione 2024 del festival vede tornare molti artisti noti, come Riccardo Muti – aprirà la rassegna sul podio dei Wiener Philarmoniker – come Philip Glass e il regista Godfrey Reggio, autori della Trilogia Qatsi, una maestosa denuncia musical-visiva (1982-1988-2002) sui disastri compiuti dall’uomo sulla Terra, espressa nella lingua degli indigeni amerindi Hopi.

Quanto al cammeo di Cunningham, nessuna creazione del coreografo americano ebbe più fortuna in Italia di Biped già negli anni successivi al debutto del 23 aprile 1999 alla Zellerbach Hall dell’Università della California di Berkeley. Quattordici danzatori in preziosi costumi scintillanti, in tessuto metallico (di Suzanne Gallo) riflettono la luce ideata da Aaron Coppo e danzano con talune sagome virtuali fasciate nei tre colori. Per una volta anche la musica affidata all’Ensemble del compositore inglese Gavin Bryars e dal vivo (anche a Ravenna) contribuì all’effetto avvolgente e ipnotico dell’insieme, dissipando tutti i timori legati alla musica di Cage, bruitistica, elettronica. Biped è imbattuto e forse imbattibile esempio di uso della tecnologia motion capture, non fine a se stesso, ma al servizio della naturale genialità compositiva del suo autore.

Biped, coreografia di Merce Cunningham, al Teatro Regio di Torino nel dicembre 1999; fra i danzatori anche Cédric Andrieux/ Foto Ramella&Giannese – © Teatro Regio Torino

Beach Birds (debutto a Zurigo, nel 1991) con una partitura quasi elegiaca di Cage (Four 3) presenta undici e mobilissimi “uccelli da spiaggia”, parte dei cosiddetti “studi di natura” cui Merce, amante degli animali che disegnava nel tempo libero, diede corpo soprattutto dall’inizio degli anni ’90. In ventotto minuti, ci si nutre anche solo nell’osservare la raffinatezza di corpi in calzamaglia bianca e guanti neri. I costumi ideati da Marsha Skinner, pittrice e light – designer si stagliano contro fondali che sembrano suggerire il trascolorare della luce dall’alba al tramonto, mentre la danza si basa su di un fraseggio fisico individuale. “I ballerini non devono stare esattamente insieme; possono danzare come uno stormo di uccelli, quando all’improvviso prendono il volo”, diceva Merce. I piccoli fremiti di questi volatili ci potranno far pensare al Lago dei cigni,  ma nel mondo fantastico di un homo sapiens , il “bipede” che sa giocare, come in Biped, col suo passato, con il futuro e forse con le sue illusioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Marinella Guatterini

Marinella Guatterini

Saggista e critico di danza e balletto dagli anni Ottanta, è docente di Estetica e Teoria della danza alla Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano e responsabile delle attività del Corso Danzatori. Ha scritto e scrive saggi e libri. Ospite, dal 1999, come maître de conference all’Université Paris III – La Sorbonne, dal 2004 ha tenuto corsi di “Metodologia della critica di danza” al Dams dell’Università “Alma Mater” di Bologna per sette anni e di “Scrittura critica” presso l’Università Cattolica di Milano per due anni. Tiene conferenze e ha allestito mostre sulla danza, elaborando altresì progetti speciali. An essayist, dance and ballet critic since the 1980s, she teaches aesthetics and dance theory at the university 'Paolo Grassi' Civic Theater School in Milan, and is responsible for the activities of the Dancers’ Course for Dancers. She has written essays and books on all aspects of dance, and on its leading protagonists. Beginning in 1999, she became a maître de conference at the Université Paris III - La Sorbonne; from 2004, she has held courses in 'Methodology of dance criticism' at Dams of the Alma Mater Studiorum in Bologna, the oldest University in the world. She also created a course in ‘Critical Writing’ at the Catholic University of Milan. Currently, she holds conferences and organizes exhibitions on dance, while also developing special projects related to performance and research of the Italian dance scene.

DELLO STESSO AUTORE

Il talento senza età di Twyla Tharp torna a New York

Il talento senza età di Twyla Tharp torna a New York

byMarinella Guatterini
Mara Galeazzi in “Portrait of Silvana Cenni” by Felice Casorati, one of the reinterpretations of “Through the Frame - When the Journey Begins” by Marco Pelle

Marco Pelle and “Through The Frame,” Dancing Paintings at IIC New York

byMarinella Guatterini

A PROPOSITO DI...

Tags: ballet de l'opéra de lyonCédric AndrieuxCunningham ForeverMerce Cunningham
Previous Post

Preoccupazione per la salute di papa Francesco nella Settimana Santa

Next Post

Trump’s Bond of $454M Reduced to $175M, to Be Posted Within 10 Days

DELLO STESSO AUTORE

Marco Pelle e “Through The Frame”,  i quadri danzanti all’IIC di New York

Marco Pelle e “Through The Frame”, i quadri danzanti all’IIC di New York

byMarinella Guatterini
Danza italiana a Manhattan: Roberto Zappalà con il suo “Fauno”

Danza italiana a Manhattan: Roberto Zappalà con il suo “Fauno”

byMarinella Guatterini

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Trump’s Bond of $454M Reduced to $175M, to Be Posted Within 10 Days

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?