Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 16, 2024
in
Arts
March 16, 2024
0

Don Simone Bruno: la famiglia e le “altre” famiglie

Conviventi, allargate, gay: la dottrina dell'accoglienza per il direttore delle Edizioni San Paolo

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Don Simone Bruno: la famiglia e le “altre” famiglie

Don Simone Bruno  / per concessione del Gruppo editoriale San Paolo 

Time: 3 mins read

Lei scrive libri sulla famiglia: si sente più autore di fantascienza o archeologo?

“(sorride) Né l’uno, né l’altro. Diciamo che osservo dall’interno una società sempre più precaria, specchio del contatto quotidiano con la realtà. Registro la vulnerabilità della coppia legata alle condizioni materiali, l’instabilità fra i coniugi, la fragilità del ruolo di genitore. E cerco di dare una mano a chi deve destreggiarsi in una palude piena di insidie”.

Simone Bruno risponde alla piccola provocazione. È un sacerdote di 49 anni, pugliese di Putignano, psicologo e psicoterapeuta, dottorato di ricerca in Psicologia della comunicazione, docenza alla facoltà di Scienze della formazione nell’Università di Bari. Giornalista professionista, dirige le Edizioni San Paolo e la testata Il Giornalino. Nei suoi saggi si è occupato dei legami affettivi tra padre, madre e bambino, e della reciprocità uomo-donna. Però è soprattutto l’ultimo volumetto ad aver suscitato interesse, approvazione e una buona dose di critiche feroci. Il titolo è un interrogativo spinoso: Siamo sempre una famiglia? 

Don Bruno è un prete moderno, coraggioso e dinamico. Ha appena partecipato al Book Pride di Milano, il 6 aprile terrà uno speech a Bologna organizzato dal gruppo dei Cristiani radicali e introdotto dal vicario episcopale don Davide Baraldi. Fa parte di quella Chiesa ospedale da campo che tanto piace a Bergoglio e si muove – spiega – nel solco dell’esortazione apostolica Amoris Laetitia, la gioia nell’amore. Il problema è capire di quale amore parliamo. E soprattutto di quale famiglia.

Che cos’è la famiglia oggi, ammesso che esista ancora?

“Le famiglie benedette dal sacramento del matrimonio, tradizionali e naturali, non si toccano. Certo sono ferite, deboli, spesso in crisi profonda: si dibattono tra mille problemi. Ma esistono. Resistono. Vanno accompagnate nel percorso perché il concetto moglie-marito-figli è irrinunciabile. Sottolineato questo, ci sono altre tipologie che non possiamo ignorare: sottosistemi in cerca di legittimazione”.

Vuole elencarli?

“Coppie di fatto, famiglie allargate che comprendono figli nati da precedenti unioni, famiglie ricostituite da persone separate o divorziate. E coppie omosessuali”. 

Terreno scivoloso: come l’affronta?

“Stando al centro, la posizione più difficile. Credo nel dialogo evitando di giudicare. Non assolvo e non condanno: rifiuto le sentenze preventive davanti a un dato antropologico oggettivo. Cerco sempre di avere uno sguardo realista. Sereno”.

Proviamo a esaminare queste nuove famiglie una per una? Partiamo dai conviventi.

“Otto coppie su dieci fra quelle che partecipano ai corsi prematrimoniali sono conviventi. In molti casi hanno già dei figli. Non ha senso bollarli come adulti incapaci di scelte definitive: due immaturi egoisti che privano i bambini, quando ci sono, di un contesto affettivo solido e di una buona educazione. Questa sintesi è semplicistica e assolutamente ingiusta. Sono a tutti evidenti le condizioni materiali che minano dall’esterno l’organizzazione di un matrimonio stabile. Se il lavoro è precario, se si fatica ad arrivare alla fine del mese, se il futuro è un’incognita, come si può accusare di disobbedienza al Vangelo due persone che comunque decidono di vivere assieme? È essenziale tenere in considerazione tutti gli elementi, situazione per situazione”.

Poi ci sono quelli della seconda occasione: famiglie allargate e famiglie ricostituite.

“Anche rispetto a loro il discorso di fondo è il medesimo. Nella maggior parte dei casi si tratta di coppie che hanno alle spalle una situazione personale non cercata e non voluta. Sono incolpevoli, eppure per certi aspetti dolorosamente ai margini della Chiesa: mi riferisco all’eucaristia, innanzitutto. Sta alla comunità cristiana essere la madre che le abbraccia, per non farle sentire abbandonate”.

Veniamo al punto più divisivo: le unioni gay.

“Gli omosessuali si innamorano come gli eterosessuali , stringono legami affettivi forti, desiderano una convivenza  pienamente riconosciuta per costruire da lì un progetto di vita comune. Rivendicano il diritto all’appartenenza reciproca, la possibilità dell’uno di prendersi cura dell’altro. Senza essere etichettati, senza vergogna, senza più sensi di colpa. Di fronte a queste evidenze comprensibili il compito della Chiesa non è creare o sottolineare traumi: è amare”.

Amare le persone gay singolarmente o anche le famiglie gay?

“Il discorso è talmente complesso che certe volte pare di camminare sulle uova. Mi rifaccio al principio di bontà accostandomi alle radici della fede. Mi fermo qui: andare oltre sarebbe una fuga in avanti, dannosa per chi invece va protetto”.

La Chiesa è spaccata su questo punto: è possibile armonizzare le posizioni?

“Serve tempo, la strada da fare è tanta, tanta, tanta. Il punto di partenza è però una verità indiscutibile: ogni credente è un battezzato, non esistono cristiani di serie A e serie B. Nessuno sceglie di essere gay. L’orientamento sessuale è l’esito complesso e articolato dello sviluppo umano, che tiene conto degli aspetti biologici, psicologici e sociali. Per questo riguarda la dimensione intima e immodificabile della personalità di ciascuno”.

Gli ultras tradizionalisti vorrebbero metterla al rogo per le sue idee. Dicono di lei: il prete paolino ha dimenticato San Paolo…

“Sono stordito dall’esasperazione della dottrina, stufo delle ipocrisie che causano solo dolore. Consiglio una rilettura teologica profonda delle Sacre Scritture, alla luce del magistero del Papa che si fonda su tre semplici regole: accogliere, discernere, integrare. È questo il compito della Chiesa”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: don simone brunofamiglia
Previous Post

La “Fifth Avenue” di Park Slope è la strada più cool di New York

Next Post

“Who is Sabato De Sarno?”, ecco il docufilm sul direttore creativo di Gucci

DELLO STESSO AUTORE

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò
Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova
La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Who is Sabato De Sarno?”, ecco il docufilm sul direttore creativo di Gucci

"Who is Sabato De Sarno?", ecco il docufilm sul direttore creativo di Gucci

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?