“The Godfather and The Leopard”, ovvero “L’autunno dei patriarchi”: è il titolo della conversazione di questa sera a Casa Italiana Zerilli-Marimò (evento in inglese), fra il regista e professore di cinema Antonio Monda della NYU e Stefano Albertini, direttore della Casa.
Perché associare due film così diversi come i capolavori di Coppola – Il Padrino – e di Visconti – Il Gattopardo? Cosa può unire Vito Corleone – e può tardi suo figlio Michael – i mafiosi, all’aristocratico Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina e al nipote prediletto Tancredi?
Nella loro diversità, queste due pellicole parlano di Sicilia, di un tempo dove gli uomini dominano, fra caccia, balli, seduzioni, minacce; e di due patriarchi consci che il loro tempo sta passando, divisi fra amore e gelosia per gli eredi, in mezzo a un mondo che turbinosamente cambia.
L’evento, dalle 6:30 pm, è parte del ciclo Le Conversazioni.