Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 30, 2024
in
Arts
January 30, 2024
0

Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Appuntamenti nelle sale di Christie's e di Sotheby's

Luca ZuccalabyLuca Zuccala
Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Jean-Honoré Fragonard, La Gimblette (The Ring Biscuit), © Christie’s Images Limited 2023

Time: 4 mins read

I tesori antichi nella culla del contemporaneo. Nel cuore di Manhattan, tra vertiginosi grattacieli che sospingono in alto spiriti e ambizioni, è ormai tutto pronto per la settimana d’aste dedicata agli Old Master. Nelle sale di Christie’s e Sotheby’s sono arrivati i dipinti e le sculture che compongono i rispettivi cataloghi, allestiti a favore dei collezionisti arrivati nella Grande Mela per uno degli appuntamenti imprescindibili per gli amanti dell’arte antica. D’altronde, al fascino inossidabile delle loro qualità artistiche, si affianca la rarità sul mercato. L’offerta è inevitabilmente limitata, impossibilitata ad aggiornarsi, e dunque destinata ad esaurirsi a meno che il mercato secondario non giovi di qualche importante lascito o dismissione. Quando questo accade, il risultato è assicurato: grande vendita per il mandatario, ottimo investimento per chi acquista.

EElisabeth Louise Vigée Le Brun, Self-Portrait In Traveling Costume, Courtesy of Sotheby’s

Per questo gli incanti Old Master non smettono di esercitare un magnetismo irresistibile per i buyer. A partire da quelli che Sotheby’s porta in scena nella sua “Masters Week”, in programma sino al 3 febbraio. Undici aste in nove giornate in cui la maison affianca alle vendite consolidate come “Master Paintings & Sculpture Part I” (1 febbraio) formule di recente ideazione come “The One” (2 febbraio), che mette insieme oggetti (anche non strettamente artistici) dall’importante valore storico e simbolico.

Il top lot, per intenderci, è un set di 6 sneakers indossate da Michael Jordan nelle finali (vinte) dei campionati NBA del 1991, 1992, 1993, 1996, 1997, 1998. La stima? 7-10 milioni di dollari. Subito dopo troviamo invece un vaso in oro, smalto e pietra dura realizzato da Jean-Valentin Morel, a Parigi, nel 1855 (stimato 1,8-2,5 milioni di dollari) e una grande figura in bronzo dorato del Buddha Shakyamuni, Tibet, XIV secolo da 1,8-2,5 milioni.

Un’offerta eterogenea, insomma. Più classica la proposta che segna l’altro grande appuntamento, “Master Paintings & Sculpture Part I”. A spiccare sono in particolare i pittori spagnoli, tra cui uno dei primi dipinti di El Greco, recentemente scoperto (Martyrdom of Saint Lawrence, stima 400-600 mila dollari); la lussureggiante natura morta di Luis Meléndez (Still Life of Artichokes and Tomatoes in a Landscape, stima 2-3 milioni di dollari); e le opere di Jusepe de Ribera detto lo Spagnoletto (Saint James the Greater, stima 200-300 mila euro) e Bartolomé Esteban Murillo (Holy Family with a Young Saint John the Baptist, stima 400-600 mila euro).

Sir Anthony van Dyck, Self-Portrait with Upturned Mustache and Raised Left Hand, Courtesy of Sotheby’s

Preziosa le selezione di dipinti italiani su fondo oro di artisti come Nardo di Cione e Lo Scheggia, in asta rispettivamente con Madonna Annunciate; Archangel Gabriel (stima 600-800 mila dollari) e Triumph of Lucius Aemilius Paullus after the Battle of Pydna (stima 1-1,5 milioni di dollari). Spicca poi The Western Wall di Gustav Bauernfeind (stima 2-3 milioni di dollari), appena di ritorno sul mercato; così come i due autoritratti riscoperti di Peter Paul Rubens (stima 3-5 milioni di dollari) e Anthony van Dyck (stima 2-3 milioni di dollari), che mettono in dialogo diretto questi due titani dell’arte barocca.

Da segnalare infine il gruppo di cinque opere d’area britannica e italiana che il Metropolitan Museum of Art ha deciso di vendere per finanziare nuove acquisizioni. Tra questi spicca Portrait of Nancy (née Parsons) Horton di Sir Joshua Reynolds (stima 600-800 mila euro). Un artista che forse ricorderete per il Ritratto di Omai (1776), opera che la National Gallery di Londra acquistò per 50 milioni di sterline (61,9 milioni di dollari) nel 2023. Arrivare a tanto pare difficile, ma di certo se c’è un momento buono per provare a vendere un’opera di Reynolds, questo è quello giusto.

Otto, invece, gli appuntamenti che Christie’s ha accorpato dal 30 gennaio all’1 febbraio sotto il cappello della “Classic Week”. Tra le vendite più rilevanti quella dedicata alla The Quentin Collection (30 gennaio). 15 lotti che insieme formano una collezione preziosissima, tra le più importanti di sempre dedicate alla scultura rinascimentale e barocca. A guidarla un bronzo del Giambologna, Marte, fuso da un assistente dell’artista mentre il maestro lo guidava (stima 7-10 milioni di dollari). E poi Venere che nasconde un cuore a Cupido di Carlo di Cesare del Palagio (stima 1-2 milioni di dollari), Marte e Vulcano di Giovanni Bandini (stima 1-1,5 milioni di dollari) ed Ercole di William van Tetrode (stima 400-800 mila dollari). Il nucleo così composto è già stato visto insieme in mostra, nel 2004, alla Frick Collection di New York. Ora è destinato ad essere disperso.

Anne Vallayer-Coster, A guitar, tambourine, hunting horn, clarinet, oboe and a drum on a marble-topped table © Christie’s Images Limited 2023

L’asta di punta della Classic Week non può essere che quella di “Old Master” (31 gennaio), che raccoglie dipinti di qualità assoluta. Da uno Studio della testa di anziana, precedentemente identificata come la madre dell’artista, di Peter Paul Rubens (stima 400-600 mila dollari) al Ritratto di un donatore inginocchiato di Vittore Carpaccio (stima 300-500 mila dollari). Così come la coppia di paesaggi urbani veneziani di Michele Marieschi: Il cortile dello scalpellino sul Canal Grande e una Veduta del Palazzo Ducale (stima 2-3 milioni di dollari). D’epoca rinascimentale Sant’Antonio Abate del Beato Angelico (stima 1-1.5 milioni di dollari); un fronte di cassone dipinto di Lo Scheggia raffigurante la Storia di Coriolano (stima 1,2-1,8 milioni di dollari); una serie di quattro rare opere su lino della Passione di Cristo di Niccolò di Pietro Gerini (stima 1,2-1,8 milioni di dollari). Che la luce degli Old Masters brilli sopra il cielo di New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Zuccala

Luca Zuccala

Giornalista specializzato in critica e mercato dell'arte, è direttore responsabile di ArtsLife, scrive di aste e fiere d'arte per il Corriere della Sera, è professore di giornalismo e mercato dell'arte per RCS Academy, tutte le domeniche tiene la rubrica sui mercati dell'arte per Rai Radio 1.

DELLO STESSO AUTORE

Elton John lascia Twitter: “No alla disinformazione senza controllo”

Christie’s mette all’asta i cimeli di Elton John

byLuca Zuccala
Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

byLuca Zuccala

A PROPOSITO DI...

Tags: christie'sNew YorkOld MastersSotheby's
Previous Post

Blinken: l’Unrwa è indispensabile, nessun altro può svolgere il suo ruolo

Next Post

Drone that Killed American Troops Was Reportedly Mistaken for a U.S Aircraft

DELLO STESSO AUTORE

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

byLuca Zuccala
Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

byLuca Zuccala

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Drone that Killed American Troops Was Reportedly Mistaken for a U.S Aircraft

Drone that Killed American Troops Was Reportedly Mistaken for a U.S Aircraft

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?