Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 6, 2024
in
Arts
January 6, 2024
0

“Il Giusto”: Tiliu, che salvava gli ebrei in fuga, arriva al Jewish Film Festival

A Miami la storia vera nel commovente corto di Davide Tromba

Gianna PontecorbolibyGianna Pontecorboli
“Il Giusto”: Tiliu, che salvava gli ebrei in fuga, arriva al Jewish Film Festival

Locandina del Jewish Film Festival a Miami dall'11 al 25 gennaio

Time: 3 mins read

Dopo essere stato mostrato in oltre dieci film festival internazionali, in India come in Canada, e a novembre al Producers Theater Club di New York nell’ambito della rassegna dedicata ai film sperimentali, lo straordinario cortometraggio di animazione Il Giusto, dedicato a “Tiliu” , montanaro di Ceres nelle Valli di Lanzo, arriverà nei prossimi giorni anche sugli schermi del Jewish Film Festival di Miami (che si svolge dall’11 al 25 gennaio). In soli venti minuti, racconterà con le sue immagini delicate, la sua musica e il suo testo poetico un vicenda reale e commovente. E forse aiuterà i suoi creatori a ritrovare, come vorrebbero, anche gli altri protagonisti rimasti fino ad ora sconosciuti.

La storia è cominciata nel 2005, quando sul quotidiano La Stampa di Torino è stato pubblicato un articolo su Attilio Francesetti, all’epoca un vecchio ottantenne che viveva da solo nelle sue adorate montagne con i suoi due cani e che i suoi concittadini chiamavano con affetto “Tiliu”. Durante la Seconda Guerra Mondiale, ha raccontato il giornale, quando Attilio aveva solo diciotto anni e era un esperto scalatore e un contrabbandiere occasionale, a chiamarlo era spesso il proprietario dell’Hotel Currà di Ceres, che accoglieva e nascondeva nel suo albergo gli ebrei in fuga dai nazisti. Senza farselo chiedere due volte, Attilio li andava a prendere e li portava, dopo una notte passata in un rifugio, a salire sul pericoloso ghiacciaio del Col Girard per trovare la salvezza oltre il confine francese a Bonneval sur Arc. Ne aveva salvato almeno un centinaio e qualche volta lo aveva fatto anche dopo aver avvolto un neonato nella lana di una pecora per proteggerlo dal freddo o aver donato le scarpe di sua mamma a una signora con i tacchi alti .

Quando la storia di quello che è stato definito un “Giusto della Montagna” ha attirato l’attenzione di Davide Tromba, il regista e produttore torinese ha deciso di non lasciarsela sfuggire. Con l’aiuto di una guida alpina, ha rivissuto di persona le emozioni dei partecipanti a quella lontana e pericolosa avventura e si è impegnato a raccontarle in un linguaggio nuovo e coinvolgente.

Nel mondo del film di animazione, Tromba è ormai da diversi anni un artista conosciuto e rispettato. Dopo aver studiato scenografia e animazione a Parigi negli anni ’90, si è affermato in Italia e all’estero dopo aver co-fondato nel 2008 l’Animoka Studios di Torino, di cui è produttore esecutivo, e aver vinto nel 2013 il Nastro d’Argento per il suo cortometraggio “Muri Puliti”, proiettato nei maggiori festival internazionali e scelto dll’Istituto Luce per rappresentare l’animazione italiana nelle rassegne internazionali.

Per la casa produttrice come per il suo ideatore e regista, le splendide immagini che raffigurano un vecchio Francesetti ringiovanire mentre scala una volta di più la sua montagna e ricorda con gioia la sua lontana missione di salvezza sono però ora soltanto un primo passo per un discorso destinato a continuare. E mostrarle in un festival importante come quello di Miami potrebbero aiutarlo a completarlo.

Ricordando il suo passato, infatti, l’anziano montanaro delle Valli di Lanzo si è spesso lamentato di aver perso i contatti con le famiglie che ha salvato, in particolare con “la famiglia di Eugenio”, i discendenti del giovane sposo che lo aveva invitato a trasferirsi anche lui in America e gli aveva fatto avere, in segno di ringraziamento, un prezioso orologio d’oro.

Adesso, negli studi torinesi di Animoka, Davide Tromba sta infatti lavorando per la produzione di un nuovo e impegnativo speciale televisivo che racconti, attraverso le immagini e le interviste, l’intera storia di un montanaro generoso e quella delle famiglie salvate e che hanno trovato un rifugio in molti paesi diversi, compresi gli Stati Uniti. E spera ora di ritrovare, tra chi andrà a vedere le immagini de Il Giusto, a New York come a Miami, chi ha seppellito nelle memorie famigliari quella pericolosa e lontana scalata sul ghiacciaio di Col Girard.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gianna Pontecorboli

Gianna Pontecorboli

Genovese,laureata in storia economica, Gianna Pontecorboli ha una lunga carriera di corrispondente dagli Stati Uniti. Attualmente lavora per Il Corriere del Ticino e Lettera 22

DELLO STESSO AUTORE

Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

byGianna Pontecorboli
L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

byGianna Pontecorboli

A PROPOSITO DI...

Tags: attilio francesettidavide trombail giustojewish film festival miamitiliu
Previous Post

Austin in ospedale: il segretario alla difesa ricoverato per “complicazioni mediche”

Next Post

I Navajo alla Casa Bianca: “No alle ceneri umane sulla Luna, per noi è sacra”

DELLO STESSO AUTORE

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

byGianna Pontecorboli
Furio Colombo / Ansa

Quando Furio Colombo diceva “La democrazia in Usa vincerà”

byGianna Pontecorboli

Latest News

The Blackmailing AI: Anthropic’s Model Threatens to Save Itself If Taken Offline

The Blackmailing AI: Anthropic’s Model Threatens to Save Itself If Taken Offline

byZoe Andreoli
Trump Signs Four Executive Orders to Revive Nuclear Power in the U.S.

Trump Signs Four Executive Orders to Revive Nuclear Power in the U.S.

byDaniele Di Bartolomei

New York

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

byMaria Nelli
Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
I cieli degli Stati Uniti illuminati dalla “Luna blu”: la più grande del 2023

I Navajo alla Casa Bianca: "No alle ceneri umane sulla Luna, per noi è sacra"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?