Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 13, 2023
in
Arts
December 13, 2023
0

La Biennale Venezia presenta a New York il Centro di Ricerca Arti Contemporanee

Il convegno all'Istituto Italiano di Cultura dettaglia le recenti acquisizioni

Maria GaleottibyMaria Galeotti
La Biennale Venezia presenta a New York il Centro di Ricerca Arti Contemporanee

I panelist del convegno sul Nuovo Centro di Ricerca delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia e il direttore dell'Istituto di cultura italiano di New York, Fabio Finotti, 12 dicembre 2023 /Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

La Biennale di Venezia ha presentato il nuovo Centro Internazionale della Ricerca sulle Arti Contemporanee presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, diretto da Fabio Finotti, in un convegno con i saluti di benvenuto del direttore dell’Istituto Fabio Finotti e i commenti di apertura del Console Generale a New York, Fabrizio Di Michele.

Nell’occasione sono intervenuti Roberto Cicutto, Presidente della Biennale, che ha illustrato il progetto Biennale College e, in particolare, i neonati College di Arte e Architettura; Andrea Del Mercato, Direttore generale dell’Istituzione, ha descritto la struttura e l’organizzazione della Biennale; Debora Rossi, Responsabile dell’Archivio Storico, ha spiegato come è nato il Centro Internazionale della Ricerca sulle Arti Contemporanee; Cecilia Alemani, Curatrice della Biennale Arte 2022, ha raccontato cosa significa curare una Esposizione Internazionale d’Arte ricordando l’esperienza della prima mostra realizzata con materiali d’archivio scelti da tutti i 6 Direttori Artistici in carica nel 2020 dal titolo Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia.

Il Centro nasce dal potenziamento delle attività dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale (ASAC), impegnato nella ristrutturazione di una nuova sede all’interno dell’Arsenale, contigua agli spazi delle Mostre Internazionali e alla Biblioteca dei Giardini. Il bacino di partenza consiste nei materiali custoditi presso l’Archivio Storico, in continua espansione non solo per le attività proprie della Biennale ma anche per l’acquisizione di fondi terzi che affrontano e si misurano con i temi legati alle arti contemporanee.

Convegno sul Nuovo Centro di Ricerca delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia all’Istituto di cultura italiano di New York, 12 dicembre 2023 /Terry W. Sanders

Le recenti acquisizioni – Fondo Palazzo Grassi/Fiat, Fondo Luca Ronconi, Archivio Fondazione Luigi Nono, Archivio Luca Massimo Barbero, Fondo Tullio Kezich, Fondo Lorenzo Capellini, Archivio Premio Oderzo, Associazione Nuova Icona, Archivio Enzo Di Martino – confermano l’indirizzo e il programma dell’Archivio Storico e ampliano la sua missione e la caratteristica di luogo sempre più aperto, vitale e generativo, volto ad attivare nuove opportunità di ricerca e a valorizzare lasciti di artisti, conservandoli e mettendoli a disposizione di giovani studenti e appassionati ricercatori.

La presentazione è anche stata l’occasione per ricordare l’avvio del progetto realizzato in collaborazione con Università e Istituti di alta formazione intitolato “Mappa Geopolitica degli artisti che hanno partecipato alle Biennali negli ultimi 20 anni (1999 – 2020)”.

L’appuntamento all’Istituto Italiano di cultura mirava anche a far conoscere le azioni che La Biennale sta attuando concretamente nella sfida del contrasto al cambiamento climatico e della transizione ecologica. Un primo risultato concreto in questo senso è stato il conseguimento della neutralità carbonica per la 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica nel 2021: uno sforzo importante, che ha reso la Mostra del Cinema il primo evento cinematografico di questo calibro ad aver ottenuto la certificazione di azzeramento di una componente fondamentale del proprio impatto ambientale. A partire dal 2022, il percorso di “neutralità carbonica” è stato raggiunto da tutte le manifestazioni della Biennale ed è impostato per tutte le prossime edizioni delle sue attività e iniziative.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Galeotti

Maria Galeotti

DELLO STESSO AUTORE

Trump blocca la nomina di Jared Isaacman alla NASA: sfuma il sogno di Musk

Oltre duemila licenziamenti di alto livello in arrivo alla Nasa

byMaria Galeotti
Giudice Xinis: sul caso Abrego Garcia, Trump rischia l’oltraggio alla Corte

“Se lo rilasciate, deporteremo di nuovo Abrego Garcia”

byMaria Galeotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea Del MercatoArchivio storicoBiennale di VeneziaCecilia Alemanicentro di ricerca sulle arti contemporaneeDebora RossiRoberto Cicutto
Previous Post

Compratevi la macchina da scrivere di Hemingway… o di Philip Roth

Next Post

007 Usa, Mosca ha perso l’87% delle sue truppe di terra

DELLO STESSO AUTORE

Detenzione record per l’ICE: oltre 59.000 migranti trattenuti negli Usa

Paesi “sicuri”: otto migranti deportati nel Sud Sudan in preda alla guerra civile

byMaria Galeotti
Ucraina, massiccio attacco russo su Kiev, almeno 8 feriti

Putin dice no a Trump sull’Ucraina e scatena un assalto record su Kyiv

byMaria Galeotti

Latest News

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

byDavid Mazzucchi
Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

byFilomena Troiano

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
007 Usa, Mosca ha perso l’87% delle sue truppe di terra

007 Usa, Mosca ha perso l'87% delle sue truppe di terra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?