Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 7, 2023
in
Arts
December 7, 2023
0

Al MET inaugurata la mostra “Women dressing Women”

È un omaggio alle stiliste donne di tutti i tempi: 70 i profili in scena dal 1920 al 2022

Filomena TroianobyFilomena Troiano
Al MET inaugurata la mostra “Women dressing Women”

Alcuni degli abiti in mostra disegnati da Elsa Schiaparelli / Filomena Troiano

Time: 3 mins read

Come ogni dicembre, al Metropolitan Museum of Art di New York si chiude l’anno con moda e stile. Da oggi, 7 dicembre, fino al 3 marzo 2024, il Costume Institute del museo più grande di tutti celebra l’opera delle stiliste donne di tutto il mondo con la mostra Women Dressing Women.

Co-curata da Mellissa Huber e Karen Van Godtsenhoven, la rassegna esplora la creatività e l’eredità artistica delle stiliste della collezione permanente del Met, insieme ad un insieme fitto di nomi che va dalla fine del XX secolo ai giorni nostri, e mette in evidenza designer celebri, nuove voci e figure dimenticate, a prova del fatto che l’industria del fashion è da sempre forte dell’ingegno al femminile.

Lo stesso titolo – “donne che vestono donne” – enuncia la caratteristica trasversale di un lavoro che appartiene unicamente a loro. Insieme ai profili di settanta creatrici di moda, dal 1910 al 2022 circa, la mostra traccia altresì la storia di importanti brand guidati da donne. Dall’haute couture francese di case come Jeanne Lanvin e Elsa Schiaparelli, alle americane Ann Lowe e Claire McCardell, insieme a colleghe contemporanee, Iris van Herpen e Simone Rocha.

Alcuni degli abiti in mostra/ Filomena Troiano

Women Dressing Women ha subito un forte ritardo a causa della pandemia. Era in progetto per festeggiare i 100 anni delle Suffragette, tre anni fa. Il Metropolitan Museum è noto per aver dedicato grandi mostre a donne singolari, talenti che hanno cambiato la moda – Coco Chanel, Madame Grès, Rei Kawakubo, Elsa Schiaparelli e Miuccia Prada – rassegne considerate tra le più rilevanti a livello mondiale, ma mai prima il Costume Institute aveva rivolto l’attenzione alla creatività e all’eredità artistica delle donne designer con l’intento di percorrere la storia della moda tutta.

“Questa mostra inviterà i visitatori a riflettere sui contributi che le donne hanno dato alla moda. Women Dressing Women rappresenterà anche la dedizione da parte del Museo ad amplificare voci storicamente sottovalutate e celebrando il lavoro di coloro che sono diventati nomi familiari”, ha detto Max Hollen, direttore del Metropolitan Museum.

A destra un abito di Sonia Rykiel, a sinistra uno di Zandra Rhodes / Filomena Troiano

L’exhibition si snoda attraverso l’esplorazione di quattro nozioni chiave – anonimato, visibilità, e assenza/omissione – offrendo una nuova interpretazione del canone tradizionale della storia della moda e mette in risalto il modo in cui l’industria è servita come potente veicolo per l’autonomia sociale, finanziaria e creativa delle donne.

Una sezione della mostra “si occupa dei modi in cui le donne hanno utilizzato la moda per sovvertire i valori convenzionali della bellezza ed esplora come l’abbigliamento possa dare autonomia a chi lo indossa”, ha affermato Mellissa Huber, co-curatrice. I punti salienti includono un body in pizzo riciclato di Hillary Taymour, indossato sulla passerella da Aaron Rose Philip, un modello con paralisi cerebrale che usa una sedia a rotelle elettrica. Taymour ha sviluppato strategie per creare abiti ampiamente accessibili per taglia, età e sesso.

Abiti di Hillary Taymour. Al centro quello indossato sulla passerella da Aaron Rose Philip / Filomena Troiano

Infine, l’exhibition si conclude con un’esplorazione di coloro che sono stati omessi dalle tradizionali narrazioni sulla moda. Forse la più notevole è Ann Lowe, una designer nera che ha lavorato durante il periodo della segregazione. La mostra presenta l’abito color crema lungo fino al pavimento di Lowe, decorato con i suoi caratteristici garofani rosa sulla gonna e un nastro sul busto. Lowe ha persino cucito l’abito da sposa per Jacqueline Kennedy, anche se all’epoca non ottenne alcun riconoscimento.

Riflettendo, Women Dressing Women sarà cassa di risonanza del periodo attuale, momento che vede stiliste appropriarsi del timone di brand di levatura mondiale: a partire dall’italiana Maria Grazia Chiuri che dal 2016 è direttrice creativa per la linea femminile di Christian Dior. Quindi Virginie Viard per Chanel nel 2019, la prima stilista donna dopo Coco. Hermès ne ha volute addirittura due, per entrambe le linee, Nadège Vanhee-Cybulski e Véronique Nichanian. ll periodo al femminile nella moda è d’oro, dunque, e nonostante nel settore gli uomini costituiscano ancora la percentuale maggiore di amministratori delegati così come gli stilisti a capo dei più grandi marchi siano stati uomini per decenni, ci piace pensare che in una certa misura il futuro possa essere più rosa.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di moda da New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: Costume InstituteDa vedere a New YorkMetropolitan Museum of Artwomen dressing women
Previous Post

L’antica sinagoga di Ostia e l’arte moderna, un progetto presentato al CIMA

Next Post

Madison Square Garden’s Liquor License on the Line

DELLO STESSO AUTORE

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

byFilomena Troiano

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Make Room for Penn Station: Advisory Board Gives MSG 3 Years to Relocate

Madison Square Garden's Liquor License on the Line

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?