Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 7, 2023
in
Arts
December 7, 2023
0

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

277 le gallerie provenienti da tutto il mondo per un totale di quattromila artisti presentati

Luca ZuccalabyLuca Zuccala
Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

Wassily Kandinsky, Arrow Toward the Circle, 1930, Helly Nahmad - Credit: Luca Zuccala

Time: 4 mins read

The Big One is back. Art Basel Miami è tornata. Sotto il cielo della Florida, tra le palme di South Beach. La regina delle fiere d’arte alza il sipario sulla sua versione americana con doppia tornata di preview (6-7 dicembre) prima dell’apertura al pubblico da venerdì 8 a domenica 10. Ventunesima edizione per la manifestazione leader nelle Americhe targata MCH Group (la rivale è Endeavour, che possiede il marchio delle fiere Frieze e ha acquisito le due top Armory Show di New York e Expo di Chicago). 277 le gallerie provenienti da tutto il mondo, 25 i nuovi ingressi, per mostrare la migliore arte contemporanea sulla piazza.

Piazza, in senso stretto, che come ogni anno è il Convention Center nel cuore di Miami Beach, tirato a lucido per l’occasione, con tanto di layout interno aggiornato e strutturato attorno a cinque saloni dove fermarsi a bere (champagne) e pasteggiare (ostriche). Confermate le sezioni degli scorsi anni, niente stravolgimenti organici visto l’arrivo della nuova direttrice fra un mese: l’ex dealer e gallerista Bridget Finn. Oltre la classica Main (Section), spazio a Meridians, dedicato alle opere monumentali, con 19 progetti; Kabinett, con 30 gallerie per 28 installazioni curate, situate all’interno dei loro stand; Positions, giovani gallerie per voci emergenti; Nova, con opere inedite prodotte negli ultimi tre anni; Survey, alla riscoperta di talenti del Novecento dimenticati; Conversations, invece, è il programma di live talk, quest’anno con un focus sull’America Latina.

In totale saranno quattromila gli artisti presentati nella vetrina di Art Basel, dieci le gallerie italiane, che menzioniamo in ordine alfabetico: Alfonso Artiaco, Cardi, Continua, Massimo De Carlo, Kaufmann Repetto, Mazzoleni, Franco Noero, Lia Rumma, Christian Stein, Tornabuoni. Moltissimi i visitatori fin dalle prime battute di mercoledì, buone le vendite (per ora) in proporzione anche ai tempi tiepidi che avvolgono il settore in questo momento. Avvistate star e starlette giunte a Biscayne Bay con yacht e aerei privati da ogni parte del Nord America, tra i più fotografati l’habitué Leonardo Di Caprio, Venus Williams, Cindy Crawford, Michael Ballack e Jared Leto. Tutti, tra l’altro, grandi collezionisti di contemporaneo.

Non solo States e Canada. La Florida è il buen retiro dei miliardari anche del Centro e Sud America, grazie alle alte temperature, e soprattutto alle basse aliquote fiscali – lo Stato non impone tasse su plusvalenze, eredità e proprietà. Miami è la porta e la sintesi di tutto il continente, non solo dal punto di vista geografico.

Frank Stella, Delta, 1958, Yares Art

Tornando, ed entrando, in fiera, la proposta si mantiene di assoluto livello, sia come curatela degli stand che come pezzi pregiati alle pareti. La nostra top five (+1) comincia con il lavoro più caro di tutta la kermesse. Si tratta del primo Black Painting di Frank Stella, offerto da Yares Art a 45 milioni di dollari. Titolo: Delta. Data: 1958. Se sarà venduto diventerà l’opera più cara dell’artista, dato che il suo record d’asta è fermo a 28,1 milioni. Seguono il Philip Guston (Painter at Night, 1979) portato da Hauser&Wirth (richiesta: 20 milioni); Robert Ryman (Untitled, 1961) da David Zwirner (15 milioni); Andy Warhol (Dollar Sign, 1981) da Van De Weghe (9,7 milioni); il Kandinsky (Arrow Toward the Circle, 1930) di Helly Nahmad (7 milioni); e il Jeff Koons (Cracked Egg, Yellow, 1994-2006) da Gagosian (5,5 milioni).

Ma la fiera non finisce qui. Art Basel, da quando è arrivata in città nel 2002 ha trascinato con sé tutto il circo dell’arte contemporanea, nel bene e nel male. Un lungo strascico di glamour e “contemporary” per l’ultimo appuntamento stagionale dell’art system globale. Partiamo dalla fiere, satelliti e collaterali. Sono una ventina quelle che popolano Miami, da Downtown al Lummus Park, ognuna specializzata in un settore specifico, dall’urban art alla fotografia e alle opere d’arte su carta. Martedì è stata la volta delle rassegne sulla spiaggia prima delle danze della Big One. Scope Art Fair, ma soprattutto Untitled, su Ocean Drive: rassegna inclusiva dedicata all’arte ultra contemporanea. Sulla terraferma, direzione Ice Palace Studio, c’è NADA: la New Art Dealer Alliance presenta più di 150 gallerie e organizzazioni non profit giunte qua da più di cinquanta città. Di fronte a Basel, invece, c’è la sorella Design Miami: “l’autorità globale per il design da collezione”. Art Miami vira invece su Biscayne Bay ed è l’unica manifestazione legata (anche) al Novecento. Queste le fab four (a cui al massimo si possono aggiungere INK Miami nello storico Hotel Dorchester, dedicata ai works on paper, e la prima edizione di photo basel a Miami, ospitata da Scope) che gravitano come stelle e stelline nel firmamento elvetico con le palme, acronimo: ABMB. Extra fiera che si implementano con la nuova sinergia targata Tribeca Festival. Proprio di fronte alle scaglie bianco scintillanti del Centro Congressi si tengono quattro serate-evento: concerti e incontri con gli artisti al Botanical Garden. Tra gli ospiti, la polistrumentista Eartheater, Natasha Diggs, gli autori di Max Original Rap Sh!t e la compositrice britannica Actress. Ultima, ma non meno importante, sperimentazione “by Art Basel”: Access. Una piattaforma di vendita online per le gallerie, dove ai collezionisti verrà chiesto di donare un ulteriore 10% (o più) del prezzo dell’opera acquistata alla Croce Rossa o alla Miami Foundation.

Andy Warhol (Dollar Sign, 1981), Van De Weghe – Credit: Luca Zuccala

Capitolo mostre e musei. Martedì mattina sono state inaugurate la “casa” dei mega collezionisti De la Cruz a Key Biscayne e la loro Collection sempre nel Design District (mostra: House in Motion/New Perspectives), a due passi dal santuario dei graffiti, Wynwood. Qui, dove “design” è sinonimo di lusso e moda, LVMH ha inaugurato Culture House al Moore Building, Cartier una sua mostra immersiva e BMW una installazione in collaborazione con Alex Israel. Immancabili Larry Gagosian e Jeffrey Deitch. I due storici mercanti ospitano la tradizionale mostra pop-up (Forms) nel Distretto. Lì a fianco si staglia, oramai da sei anni, l’Institute of Contemporary Art – ICA. La special exhibition quest’anno è Charles Gaines: 1992-2023. Un quartiere più in là, ad Allapattah, il Rubell apre le mostre dei suoi artisti in residenza: Basil Kincaid e Alejandro Piñeiro Bello. La Margulies Collection, tempio dell’Arte Povera, passa da una collettiva di scultura novecentesca al solo show di Mimmo Paladino: Painting and Sculpture. Conferme, non meno importanti: Faena Art ospita Sebastian Errazuriz che, per Spaces of Influence: Shaping Community in the Modern World ha realizzato un labirinto sulla spiaggia a Mid  Beach. Al Perez (PAMM) spazio a Gary Simmons: Public Enemy; Joan Didion: What She Means e alla blockbuster Yayoi Kusama: Love is Calling. Chiudiamo il tour con Bas al The Bass. Il museo più importante della città punta sull’artista di casa: Hernan Bas, 46 anni, nato a Miami, studio in Little Havana. La mostra, The Conceptualists, è la più attesa della settimana: la tela diventa strumento d’indagine degli spazi di libertà del mondo queer.

Ricapitolando: decine di mostre disseminate in città, venti fiere, centinaia di eventi, migliaia di artisti, gallerie, professionisti, appassionati per sette giorni di arte contaminata con moda, design e lusso. This is Miami Art Week. La Magic City, che fu Vice, fino a domenica è l’ombelico del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Zuccala

Luca Zuccala

Giornalista specializzato in critica e mercato dell'arte, è direttore responsabile di ArtsLife, scrive di aste e fiere d'arte per il Corriere della Sera, è professore di giornalismo e mercato dell'arte per RCS Academy, tutte le domeniche tiene la rubrica sui mercati dell'arte per Rai Radio 1.

DELLO STESSO AUTORE

Elton John lascia Twitter: “No alla disinformazione senza controllo”

Christie’s mette all’asta i cimeli di Elton John

byLuca Zuccala
Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

byLuca Zuccala

A PROPOSITO DI...

Tags: Art Basel Miami
Previous Post

“Basilicata Meets New York”, Christmas Music at IIC-NY

Next Post

L’arte del canto lirico regala all’Italia un’altra perla nella collana Unesco

DELLO STESSO AUTORE

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

byLuca Zuccala
Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

byLuca Zuccala

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’arte del canto lirico regala all’Italia un’altra perla nella collana Unesco

L’arte del canto lirico regala all’Italia un'altra perla nella collana Unesco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?