Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 30, 2023
in
Arts
November 30, 2023
0

Antenati di Dante: a Casa Italiana convegno sui poeti alla corte di Federico II

Una giornata di interventi per esplorare le radici della poesia italiana

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli
Antenati di Dante: a Casa Italiana convegno sui poeti alla corte di Federico II

Locandina dell'evento

Time: 4 mins read

Dante’s Ancestors: The Poets of the Sicilian School, Intertextuality and Multiculturalism è il titolo del convegno che riunirà numerosi studiosi il 1 dicembre a New York a Casa Italiana Zerillo-Marimò per parlare, appunto, degli antenati di Dante Alighieri, quei poeti che alla corte di Federico II di Svevia in Sicilia gettarono le basi deldi quello che sarebbe evoluto nel “dolce stil novo” fiorentino.  La poesia della Scuola siciliana, che ebbe la sua massima fioritura tra il 1230 e il 1250, costituisce la prima produzione lirica in un volgare italico di cui abbiamo ampia testimonianza.

Si ispira ai modelli dei trovatori francesi (sebbene non si sappia come i poeti di Federico fossero venuti in contatto con questa tradizione). i componimenti della Scuola siciliana sono circa 150, attribuibili a 24 autori diversi. I nomi dei poeti – non tutti siciliani – alla prospera, coltissima corte di federico giunsero anche dal centro e nord Italia – sono arrivati a noi attraverso il manoscritto Vaticano Latino 3793, compilato da un copista toscano. Molti di loro erano burocrati (giudici, notai, magistrati) che si cimentarono nella poesia.

A Giacomo da Lentini è attribuita l’invenzione del sonetto (14 versi in 4 strofe, 4+4+3+3), e fra gli altri ci furono Cielo d’Alcamo (“Rosa fresca aulentissima”), Ruggieri d’Amici, Odo delle Colonne, Jacopo Mostacci, Tommaso di Sasso, Cecco Angiolieri; poeti furono lo stesso imperatore Federico II, il figlio Re Enzo, e Pier delle Vigne, che proprio Dante citò nell’Inferno, ingiustamente accusato di tradimento.

Il convegno, in inglese, sarà trasmesso anche in live streaming sui social di Casa Italiana (YouTube, Facebook, website) ed è presentato in collaborazione con il NYU Department of Italian Studies.

Di seguito il programma degli interventi:

9:45am – Panel 1

Moderator: Filippo Fabbricatore, CUNY

Donato Pirovano, Università Statale di Milano
“Ed io basciando stava in gran dilettamento con quella che m’amava, bionda, viso d’argento”. Eros e corporeità nei poeti della corte di Federico II

Maria Luisa Ardizzone, NYU
The Archimedean Point: Poetry as Logic and the Logic of Poetry in the Sicilian Lyric of the 13th Century

Davide Daolmi, Università Statale di Milano
On the alleged divorce of poetry from music (and how Dante got in the way)

11:30am-11:45am: Coffee Break 

11:45am – Panel 2
Moderator: Leonardo Chiarantini, University of Michigan

Elena Lombardi, University of Oxford
The Siciliani and the Reader

Tristan Kay, University of Bristol
The Sicilian School in National Historiographies of Italian Literature

1:30pm – 3:00pm: BREAK 

3:00pm – Panel 3
Moderator: Filippo Fabbricatore, CUNY

Isabelle Levy, Columbia University
Dante’s Jewish Ancestors: Tracing Jewish Poetics from ‘Adam’s Language’ to ‘Vernacular Eloquence’ and Back

Paola Ureni, CUNY
Medical Readings across the Poetry of the Sicilian School

4:15pm – Panel 4
Moderator: Leonardo Chiarantini, University of Michigan

Marisa Galvez, Stanford University
Towards a more Global Dante: Revisiting Dante’s Lyric Tradition against Troubadour Lyric Activity

5:15pm
Closing Remarks
Donatella Stocchi-Perucchio, University of Rochester

Il convegno è un evento del Global Dante Project of New York, A New Cycle: Lyric Poetry (Director Maria Luisa Ardizzone, NYU) ed è sponsorizzato da
Intesa Sanpaolo, Arnold Lisio ’56, ‘61 (MD) and Anne Moore Lisio, MD, Endowed Distinguished Professorship in Italian, Language and Culture Department of Modern Languages and Cultures, University of Rochester.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Incendio / Ansa

Two Idaho Firefighters Dead, One Injured in Shooting Ambush as They Battle Blaze

byAdriana Carnelli
Violenti incendi nel Canada occidentale: evacuazioni di massa e stato di emergenza

Imboscata contro i vigili del fuoco in Idaho, due morti per mano del piromane

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-MarimòDante alighieroferdinando secondoNYU Department of Italian Studiespoeti siciliani
Previous Post

Aperta a Dubai la Cop28: assenti Biden, Xi Jinping e Papa Francesco

Next Post

Beyoncé accusata sui social di essere “troppo bianca” alla prima di “Renaissance”

DELLO STESSO AUTORE

RFK Jr.’s Vaccine Panel Votes to Reject Flu Shots Containing Thimerosal

byAdriana Carnelli

La Commissione Vaccini boccia il timerosal – e ostacola l’anti influenzale

byAdriana Carnelli

Latest News

Bruce Springsteen durante il concerto a San Siro

Springsteen a Milano: “L’America è ferita, non è finita”

byMonica Straniero
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

New York

Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli
Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Beyoncé, Credit: Ansa

Beyoncé accusata sui social di essere “troppo bianca” alla prima di "Renaissance"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?