Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 24, 2023
in
Libri
November 24, 2023
0

“Donne da un altro pianeta”, le tirannosaure di Ono Miyuki

Nel futuro distopico dell'autrice giapponese, figliano divorando i maschi

Luigi TroianibyLuigi Troiani
“Donne da un altro pianeta”, le tirannosaure di Ono Miyuki

La copertina di "donne da un altro pianeta" di Ono Miyuki

Time: 3 mins read

Miyuki Ono è un’amabile trentasettenne di Tokyo. A parlarle si percepisce una personalità intelligente e attenta. Dell’Italia dice tutto il bene possibile, in particolare se la conversazione scivola sul cibo e sulle persone che ha incontrato da quando, ai suoi 23 anni, l’ha visitata la prima volta. È colpita dalla popolarità che riscuote la narrativa nipponica, in particolare quella femminista e/o di fantascienza, constatazione che la riguarda personalmente visto che è arrivata in Italia per presentare un libro – appena tradotto da Anna Specchio per la collana Asiasphere dell’editore Atmosphere – dove femminismo e fantascienza la fanno da padroni.

Eppure, ridurre Donne da un altro pianeta a quelle due dimensioni significherebbe fare un torto al libro e all’autrice. I cinque racconti che compongono l’opera, come fa capire anche la dotta postfazione della professoressa Specchio, vanno oltre, delineando un universo distopico nel quale – cancellati i riferimenti a religione e morale – dominano la forza e l’utilitarismo.
I fatti si svolgono in un tempo “molto, molto lontano” da “un passato” nel quale gli “antenati” avevano già compiuto ogni possibile balordaggine per trasformare Terra in “un ambiente inadatto alla gravidanza e al parto”. Avevano inquinato l’atmosfera e contribuito a diffondere pandemie letali, entrando poi in guerra l’uno con l’altro per “accaparrarsi le poche risorse rimaste”. Come risultato “la popolazione si era ridotta a un quarto rispetto agli anni Duemila”. Ai sopravvissuti non era restato che tentare la manipolazione genetica, per creare una “nuova specie umana” in grado di resistere a qualsiasi ambiente.

La riscrittura del Dna, “per qualche strano motivo” aveva però fatto effetto solo sulle femmine, grazie forse alla loro dotazione di doppio cromosoma X. L’evoluzione aveva dato loro un “corpo ricoperto di squame, le zanne abbastanza resistenti da addentare le rocce e gli artigli così lunghi da poter uccidere chiunque in un solo colpo”, oltre a un’altezza media di circa due metri. Presto le evolute se ne andarono a vivere sul satellite artificiale Jung, lasciando il pianeta malato ai maschi dal fisico irrimediabilmente infragilito.

Le donne “dall’aspetto simile a quello dei tirannosauri” si trovarono a dover risolvere due questioni vitali per la sopravvivenza collettiva: la difesa da aggressori e la riproduzione. Le giovani dai 15 ai 18 anni furono addestrate come ufficiali superiori capaci di tutelare la sempre più tecnologica e appetibile Jung. Ogni mese viaggiavano verso Terra per la “caccia”: aggredivano e stupravano i malcapitati maschi per restarne ingravidate, quindi mangiavano gli inermi terrestri frantumandone con gusto le ossa e sbocconcellandone le interiora. I cinque racconti di Ono si svolgono in questo dis-umano ambiente, nel quale esperienze della storia umana come l’amore, la famiglia, la democrazia, l’arte – per citarne alcune – risultano scomparse, superate dai prodotti degli sviluppi scientifici e tecnologici che hanno determinato, con i mutamenti sociali, la riorganizzazione delle priorità cui corrispondere.

Come ogni classico ambientato in futuribili distopici, Donne da un altro pianeta non si fa mancare piccoli episodi di umanità vecchio stampo, tanto per spruzzare qualche speranza tra le pagine corrosive. È il caso della prostituta Nina, povera in canna e troppo bella, che ha venduto il suo corpo facendosi bastare un simulacro mecca-elettronico che chiamerà Rita. Dalla “fanghiglia” della baraccopoli muove al servizio della ragazza dei quartieri altissimi che ha indossato il suo corpo. Le si affeziona, le insegna i rudimenti del sesso, decide di proteggerla e liberarla dal padre oppressore e stupratore. Incastrerà l’orco con uno stratagemma, ma finirà “inghiottita dalla luce”. È il caso anche di Yumi che s’innamora dell’umano Eiji, pur sapendo di rischiare l’indicibile: finisce con lui a leggere storie dentro un’antidiluviana biblioteca sepolta nel deserto e quando, dopo l’atto d’amore, è costretta a mangiare l’uomo che ama, prende con sé le bimbe Alfa e Beta da lui adottate.

Eccezioni. Le 200 pagine del libro sono costruite sull’arrembante antimaschilismo dell’autrice. L’ambiente drammaticamente modificato dove trova rifugio la rigenerata antropofaga femminilità, figura come l’unica possibilità di salvezza dai maschi infami (padri inclusi) stupratori seriali ai quali le loro ave erano state sottomesse.

Ho chiesto a Ono se fosse consapevole che nella sua costruzione distopica le donne non solo risultano dipendere dai maschi per sopravvivere (cibo) e riprodursi (accoppiamento), ma che laddove generano maschi li destinano ad essere mangiati, forse da loro stesse. Ha annuito, garantendo di avere a Tokyo un marito che si corica tranquillo nel letto coniugale e gode ottima salute.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani
“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: ono miyuko
Previous Post

A Brooklyn un milione di luci illuminerà il giardino botanico

Next Post

Giorgia Meloni illumina Palazzo Chigi contro la violenza sulle donne

DELLO STESSO AUTORE

Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani
Segretario Cdu, ‘abbiamo vinto noi, Merz sarà cancelliere’

Germania, tocca ai cristiano democratici estrarre il paese dal pantano

byLuigi Troiani

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giorgia Meloni illumina Palazzo Chigi contro la violenza sulle donne

Giorgia Meloni illumina Palazzo Chigi contro la violenza sulle donne

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?