Ci sono voluti 54 anni per conoscere il vero significato della “linguaccia” rossa, figura simbolo dei Rolling Stones: “Vidi un’immagine della dea Khali rappresentata con la lingua fuori e quella lingua divenne il logo dei Rolling Stones” ha detto il mitico Mick Jagger, in visita a Kolkata, in India.
Il frontman del gruppo, dalla capitale del Bengala Occidentale dove si trova per una visita ad amici, ha raccontato che fu il fratello maggiore, che nel 1969 aveva già fatto vari viaggi in India, a mostrargli l’immagine. “Capii immediatamente che quel rosso e quell’espressione irriverente, sarebbero state un simbolo potente, così chiesi al designer John Pasche di rielaborarlo per noi”.
Conosciuto anche come il logo “delle labbra e della lingua”, “The Tongue”, il logo “Hot Lips”, il logo “della Rolling Stones Records” o solo il logo “dei Rolling Stones”, è lecito affermare che rappresenta l’immagine più riconoscibile del mondo della musica.
Per citare il critico Sean Egan: “Senza usare il nome degli Stones, li evoca istantaneamente, o almeno Jagger, così come una certa sensualità che è la stessa degli Stones … È diventato rapidamente e meritatamente il logo più famoso nella storia della musica popolare”.
Le labbra rosse apparvero per la prima volta sulla copertina dell’album Sticky Fingers a rappresentare il logo della Rolling Stones Records, poi diventato a tutti gli effetti il marchio della band.
Nel 2003 il network VH1 ha nominato il design della copertina la migliore di sempre. Dal 1970 ad oggi la “linguaccia” è su tutti gli album e i singoli della
banda inglese, insieme a merchandising e palcoscenico.