Tutto sulla Bohème: il capolavoro di Giacomo Puccini è in scena al Metropolitan Opera fino a inizio dicembre e Stephen Costello, il tenore che interpreta Rodolfo fino al 25 novembre, ne parla mercoledì 8 a Casa Italiana Zerilli-Marimò con Fred Plotkin per il secondo appuntamento di Adventures in Italian Opera.
Rodolfo il poeta, Mimì la piccola fioraia e il gruppo dei bohèmiens loro amici – Marcello, Schaunard, Colline, Musetta – vivono a Parigi in ‘lieta povertà’ fra arte, freddo e tanto amore, finché la malattia non viene a spezzare la giovinezza.
L’opera nel 1896 Puccini trasse – coi librettisti Illica e Giacosa – dalla Vie de bohème di Henri Murger resta uno dei titoli più eseguiti in tutti i teatri del mondo, amatissima per la musica splendente, l’allegro ottimismo della gioventù che descrive, la straziante emotività del finale. Al Metropolitan, Costello canta accanto alla Mimì di Anita Hartig, sul podio Carlo Rizzi, nel celeberrimo allestimento di Franco Zeffirelli.
La serata, in inglese, sarà anche trasmessa live sui canali YouTube e Facebook e sul sito di Casa Italiana.
Stephen Costello appare per gentile concessione de The Metropolitan Opera.