John Lennon è ancora fra noi. Quel giorno di dicembre del 1980 fu uno shock per tutto il mondo e ha segnato i baby boomer e la generazione X: John Lennon: Murder Without a Trial è una docuserie in arrivo su Apple Tv+ e racconta in tre puntate l’assassinio dell’ex Beatle, sotto la sua casa di Manhattan davanti agli occhi della moglie Yoko Ono.
Secondo il comunicato Apple, la serie, diretta da Nick Holt e Rob Coldstream, presenta “interviste esclusive di testimoni e foto della scena del crimine finora inedite; getta nuova luce sulla vita e sull’omicidio dell’icona culturale e musicale John Lennon, e sulle indagini che portarono alla condanna di Mark David Chapman, reo confesso”. Nella versione originale, la voce narrante è di Kiefer Sutherland.
La docuserie viene presentata come “l’esame più accurato” dell’assassinio del 1980; gli autori hanno richiesto (tramite il Freedom of Information Act) e avuto accesso al Dipartimento di Polizia di New York e all’ufficio del Procuratore distrettuale.

Intanto esce quella che viene definita “l’ultima canzone dei Beatles”, Now and Then : sarà disponibile il 2 novembre alle 15 ora italiana, le 9 di New York City.
Il brano, scritto e cantato da Lennon, con la partecipazione degli altri tre (Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr) era rimasto a lungo in un cassetto, incompiuto. Il provino di questa Now and Then è noto da tempo. Ora è stato completato a cura di Paul e Ringo – gli unici due ancora in vita del quartetto di Liverpool – ed è distribuito da Apple Corps LTD. /Capitol/ UMe. Il ‘nuovo’ brano è pubblicato assieme a Love Me Do, il primo singolo della band nel 1962.
Come ha spiegato McCartney in una intervista alla BBC, le tracce della voce e del piano sono state separate per ripulirle grazie all’intelligenza artificiale, ma senza stravolgere il suono originale del demo. Lo scorso giugno, McCartney si era visto costretto a sottolineare su X che “Nulla è stato creato artificialmente o sinteticamente”.