Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 19, 2023
in
Arts
October 19, 2023
0

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Il secondo album del compositore di Brooklyn uscito il 6 ottobre sulla prestigiosa Warp

Piero MerolabyPiero Merola
Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1, Jasper Marsalis /credits label Warp

Time: 3 mins read

Slauson Malone, che ora ha aggiunto il numero 1 al suo nickname, il ha appena pubblicato il suo secondo album su una delle etichette più influenti del panorama internazionale, la Warp, e si appresta a portarlo in giro con un tour che lo vede supportare uno dei nomi più celebrati della nuova scena britannica come King Krule (i due saranno anche in Italia a Torino in esclusiva per C2C Festival, sabato 4 novembre).

Il titolo, Excelsior, si ispira al motto scelto nel 178 dallo Stato di New York, quello che si legge nel sigillo ufficiale ed è riprodotto ovunque, dalle targhe dei veicoli ai documenti istituzionali. È una parola che ogni newyorchese come lui ha letto ogni giorno senza porsi troppe domande sulle origini e sul significato che dal latino si può tradurre letteralmente come “più in alto”, oppure più efficacemente come “il migliore dei migliori”.

Questa parola ha dato ispirazione per il titolo del disco, come ha raccontato, dopo aver visto un film sulla mitologica spada Excalibur, denominata in quel caso Excelsior. Nel film è una spada che cresce inarrestabilmente nelle mani di chi la possiede fino a a spaccare il pianeta a metà, una facile allegoria, per Slauson, della mascolinità e fil rouge dei temi trattati nel disco uscito il 6 ottobre.

 

Jasper Marsalis, vero nome di Slauson Malone 1, è sempre stato una figura complessa e imprevedibile. Nato nel 1995 a Los Angeles, è un figlio d’arte, del famoso trombettista jazz di New Orleans Wynton Marsalis, a sua volta cresciuto in una famiglia immersa nella musica: il padre Ellis, e nonno di Jasper, era un pianista, il fratello maggiore Branford un sassofonista e i fratelli minori Jason e Delfeayo rispettivamente batterista e trombonista, poi produttore.

Nonostante ciò si avvicina realmente alla carriera musicale appena adolescente quando con la famiglia si trasferisce a New York, grazie al fratello, produttore, della stessa zia acquisita che gli dà lezioni di chitarra.

Dopo le superiori si iscrive a un corso di laurea in pittura alla Cooper Union for the Advancement of Science and Art dell’East Village. Nella sua produzione artistica è ispirato agli spazi che storicamente hanno ospitato spettacoli e esibizioni di afroamericani, dai teatri alle palestre della boxe. Così prende forma il suo percorso di artista multimediale che inizia ad avere i primi riscontri da componente della band jazz/hip hop sperimentale di Brooklyn  Standing On the Corner, fondata nel 2014 a Crown Heights molto apprezzata anche da critica e addetti ai lavori. Con due album in studio, il collettivo finirà per collaborare con MIKE (che vi abbiamo presentato qui) nell’album May God Bless Your Hustle del 2017 con Earl nell’album Some Rap Songs del 2018 e, un anno dopo, con Solange in When I Get Home e Danny Brown in U Know What I’m Sayin.

Non è l’unico progetto cui prende parte appena ventenne il talentuoso Jasper che nel 2015 aveva fondato un altro progetto parallelo, Medslaus, un duo collaborativo con Medhane, rapper oggi di culto cresciuto tra Bed-Stuy e Prospect Heights.

Dopo essersi trasferito a Los Angeles, Jasper dà vita al progetto solista Slauson Malone e tra 2019 e 2020 pubblica due album sempre legati al conscious rap oscuro ed evocativo dalle tinte molto dark e astratte: A Quiet Farwell, Twenti Sixteen To Twenti Eighteen (Crater Speak) e Vergangenheitsbewältigung (Creater Speak) un concept molto introspettivo su solitudine, felicità, blackness e queerness.

Il primo disco a nome Slauson Malone col numero 1 nasce dopo una lunga gestazione in cui Jasper si avvicina al dub, all’avanguardia, al nuovo soul sperimentale e ad altri artisti che prende come punto di riferimento, tra i quali billy woods e lo stesso King Krule e ad altri cui contamina la ricerca musicale dopo aver collaborato, come L’Rain (che vi abbiamo presentato due anni fa e ha appena pubblicato un nuovo ottimo disco in studio), Pink Siifu e Nosaj Thing.

Nel 2023 arriva la firma con Warp e finalmente vede la luce Excelsior, anticipato dal singolo “Voyager”, accompagnato da un video diretto da Ryosuke Tanzawa,  che si ispira tra gli svariati riferimenti alla figura di Wendy Carlos, tra le prime compositrici elettroniche a diventare popolare grazie al Moog, alla fine degli anni Sessanta, nonché vincitrice di un Grammy con l’album Switched-On Bach del 1968 e poi diventata famosa nel mondo cinematografiche per il suo contributo nella soundtrack di Arancia Meccanica e Shining di Kubrick, oltre che di Tron.

Musicalmente il nuovo album è fatto di visioni e flash, imperscrutabili e a tratti allucinati, dove rap sperimentale, psichedelia e dub si addentrano in sonorità mai esplorate prima da Jasper Marsalis, che fanno di Excelsior uno dei lavori più intriganti dell’anno.

Ascolta Slauson Malone 1 su Spotify
Seguilo su Instagram

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: jasper marsalisslauson malone
Previous Post

Xi: ‘Cina con Egitto per più stabilità in Medio Oriente’

Next Post

Addio all’attore Burt Young, il ‘Paulie’ di Rocky

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Addio all’attore Burt Young, il ‘Paulie’ di Rocky

Addio all'attore Burt Young, il 'Paulie' di Rocky

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?