Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
October 9, 2023
in
Cultura
October 9, 2023
0

Al New York Film Festival “La Chimera” di Alice Rohrwacher

Echi del passato e ricerca dell’amore perduto nel film della regista "Lazzaro Felice"

Monica StranierobyMonica Straniero
Al New York Film Festival “La Chimera” di Alice Rohrwacher

Locandina de "La Chimera"

Time: 2 mins read

Il film La Chimera di Alice Rohrwacher passa al New York Film Festival, che in questi giorni celebra i registi affermati ed emergenti al Lincoln Center.

Siamo nell’Italia centrale degli anni Ottanta: di ritorno in una piccola città sul mar Tirreno, nel cuore della Maremma, Arthur (Josh O’Connor) ritrova la sua banda di stravaganti tombaroli, ladri di corredi etruschi e di meraviglie archeologiche. Vanno in giro a distruggere antichi siti archeologici e tombe per ricavare dei soldi. Arthur dà loro una mano, ha un sesto senso per localizzare le tombe che conservano i preziosi manufatti. Una volta recuperati, vengono consegnati a Spartaco (interpretato da una magnifica Alba Rohrwacher) che li rivende a grossi acquirenti, curatori di musei di tutto il mondo. Gli abitanti del luogo difendono i saccheggi e il commercio di quei reperti sottolineando che, siccome gli etruschi sono morti da tempo, l’idea di furto diventerebbe un principio astratto. Arthur è comunque diverso da tutti loro. Quello che cerca non è il guadagno, i soldi, l’avventura. Sente che scavando può trovare qualcosa che ha perduto, un passaggio nell’aldilà per entrare in contatto con Beniamina, la donna che amava e che non c’è più.

Una scena de “La Chimera”

La bellezza di La Chimera risiede nei suoi dettagli, dalle interpretazioni agli sfondi, dalle ambientazioni di ogni scena alle scelte di montaggio e alle scoperte lungo il percorso. Rohrwacher mantiene in movimento le diverse parti e i personaggi in modo fluido, rifiutandosi di seguire le convenzioni tradizionali della narrazione.

Girato su pellicola dalla straordinaria direttrice della fotografia Hélène Louvart, il film restituisce la nostalgia di un tempo perduto. La storia si muove in un clima arido, dove la luce è scarna e fredda, gli alberi spogli. La spiaggia è ricoperta di spazzatura, una centrale elettrica incombe sulla costa. I tombaroli sono gli unici a trarre profitto da una terra impoverita in superficie. Ma sono anche pedine di un ingranaggio della macchina che saccheggia il patrimonio culturale italiano, per riempire le tasche degli avidi e adornare i musei con pezzi d’arte prestigiosi.

Arthur sembra intrappolato nelle grinfie di un passato senza memoria, sogna Beniamina, vaga per boschi e spiagge. Il suo abito di lino diventa sempre più sporco, l’unico segno del trascorrere del tempo. È un viaggiatore fugace tra mondi disparati, unisce il mondo in cui viviamo con l’irrealtà dell’aldilà.

Una scena de “La Chimera”

La Chimera racconta la tragedia di un uomo e allo stesso tempo di una collettività in conflitto tra classe e identità, tra passato, presente e futuro.

Il film presenta elementi fantastici e visivi surrealisti, per lanciare una profonda critica alle disuguaglianze sociali. La regista di Meraviglia e Lazzaro Felice intreccia l’affascinante storia di un amore perduto e quasi ritrovato con un’indagine sulla fugacità di un tempo ossessionato dalla ricchezza. Ci invita a riflettere su questioni esistenziali legate alla memoria, al dolore e al nostro rapporto con la morte e i riti funebri.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Alba RorhwacherAlice RohrwacherJosh O'ConnorLa ChimeraNew York Film Festival
Previous Post

La Barcolana di Trieste, una festa di mare e di terra

Next Post

Guerra Israele Gaza, Guterres: “I civili devono essere rispettati e protetti”

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guerra Israele Gaza, Guterres: “I civili devono essere rispettati e protetti”

Guerra Israele Gaza, Guterres: "I civili devono essere rispettati e protetti"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?