Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
September 30, 2023
in
Arts
September 30, 2023
0

Raffa in the Sky: con gioia, l’opera di Curtoni-Ciaravino-Mattioli

Al teatro Donizetti di Bergamo trionfo per l'opera tele-lirica

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Raffa in the Sky: con gioia, l’opera di Curtoni-Ciaravino-Mattioli
Time: 3 mins read

Com’è bello far l’amore da Trieste in giù / l’importante è farlo sempre con chi hai voglia tu. Era il 1978 quando Raffaella osò l’inosabile portando in tivù una canzone che lasciava liberi tutti. Messaggio forte e chiaro lanciato nelle case italiane: ognuno poteva fare in camera da letto quel che voleva e con chi voleva. In che modo c’è riuscita sbaragliando censure, scandali e pregiudizi? Adesso lo sappiamo: semplicemente, la Carrà era un’aliena. Catapultata sulla Terra dal re di Arkadia, il pianeta della bellezza, per regalare gioia a un’umanità senza sorrisi.

La rivelazione arriva da un’opera lirica che più inedita non si può, intitolata Raffa in the sky, che ieri sera ha trionfato – ovazioni, chiamate a ripetizione, bis – nella prima al Donizetti di Bergamo. Niente a che vedere con un musical, tantomeno un biopic. “È un’opera post moderna originale nel soggetto e nella forma, che non si basa su un testo preesistente”, spiega Alberto Mattioli, giornalista e scrittore che ha firmato il libretto con la sceneggiatrice e drammaturga Renata Ciaravino. Lui melomane con oltre duemila rappresentazioni (“stasera alla Scala sarà la numero 2019”, puntualizza) nello zaino di guardone-critico, lei autrice a tutto campo ma senza incursioni nella lirica. Eppure, la strana coppia funziona. Anche perché amalgamata in una squadra che gioca bene, a partire dal numero dieci Francesco Micheli (regista e ideatore del progetto), per proseguire con le ali Lamberto Curtoni (autore della musica) e Carlo Boccadoro (direttore d’orchestra), ben assestata in difesa con i terzini Edoardo Sanchi (scenografo) e Alessio Rosati (costumista), ai lati del libero che è il coreografo Mattia Agatiello. 

 

Raffa in the Sky

 

Tanti nomi, ma andavano fatti. Perché Raffa in the sky è una performance collettiva, che vive di unità stilistica grazie alle contaminazioni e alle citazioni. Esattamente come il personaggio attorno a cui tutto gira: Raffaella Maria Roberta Pelloni, in arte Carrà, nata a Bologna in tempo di guerra: il 21 maggio del ’43. Showgirl, soubrette, ballerina, cantante, conduttrice. Diva del sabato televisivo, il varietà che non c’è più. Attrice nel cinema da Mario Bonnard a Sinatra. Regina pop di Spagna e del Sudamerica. Settant’anni di carriera. Sessanta milioni di dischi venduti. Beniamina dei bambini e icona gay, l’amica di famiglia che sapeva esprimere una trasgressione senza urla. “La popstar italiana che ha insegnato agli europei la gioia del sesso”, la definì il Guardian. Creatura venuta da un altro mondo: extraterrestre, appunto. 

Così se Damiano Michieletto ha portato sul palcoscenico la cine-lirica, Micheli propone la sua tele-lirica. Scelta obbligata, viste caratura e provenienza della musa ispiratrice. Scelta rischiosa. Ma chi ha detto che la parabola della Carrà non possa essere rappresentata anche in questo modo? L’operazione riesce perché la trama non è solo biografia. È una fantascienza complessa che entra a gamba tesa nella realtà di una famiglia piccolo borghese, immigrata al nord. Padre e madre che chiudono gli occhi davanti a un figlio omosessuale, attratti come sono dai simboli del boom economico: la cucina a gas, la lavatrice. E la televisione, naturalmente. “Il piccolo schermo ha avuto negli anni ’60 la stessa funzione del melodramma nell’Ottocento: a buon diritto la musica della Carrà appartiene alla memoria comune degli italiani. È così per Va’ pensiero e Nessun dorma, è così allo stesso modo per Rumore, Fiesta oppure per il Tuca tuca e Tanti auguri”, chiosa Mattioli. 

 

Raffa in the Sky

Il prodotto finale è un’opera divertente e coraggiosa, che non si vergogna di mettere insieme Hollywood, Méliès e il conte zio di Manzoni (troncare e sopire, sopire e troncare). Che rielabora, spezzetta, trasforma le canzonette in partitura colta. Che affianca con successo le voci liriche pure di Dave Monaco, Gaia Petrone, Carmela Remigio, Roberto Lorenzi e Haris Andrianos a quella leggera di Chiara Dello Iacovo, partita da Sanremo giovani per approdare alla prosa. È lei a impersonare la Raffaella nazionale con il caschetto biondo Vergottini, nella cornice di un teatro musicale che tutto mescola e dove tutto ha un senso. Sottofinale e finale danno la cifra di Raffa in the sky: la profondità sta nella leggerezza, a far l’amore comincia tu.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Alberto MattioliLamberto CurtoniRaffaella CarràRenata CiaravinoTeatro Donizetti
Previous Post

When Coffee is an Art: Cinico Coffee Company Opens in Murray Hill

Next Post

Shutdown rinviato a metà novembre: Camera e Senato trovano l’accordo

DELLO STESSO AUTORE

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò
Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Shutdown rinviato a metà novembre: Camera e Senato trovano l'accordo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?