Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
July 14, 2023
in
Arts
July 14, 2023
0

Non solo per un pugno di dollari: dopo gli sceneggiatori scioperano anche gli attori

Niente replicanti, niente sceneggiature fatte da AI, maggiori percentuali: la protesta si allarga, Hollywood spegne le luci

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Non solo per un pugno di dollari: dopo gli sceneggiatori scioperano anche gli attori

Picchetto davanti alla Paramount / Ansa

Time: 3 mins read

Attori duplicati all’infinito, voci replicate, immagini persino modificate secondo il gradimento dei produttori. Sceneggiature alterate, ad uso e consumo degli studios. Questo il futuro possibile sugli schermi – grandi, piccoli, telefonini, non fa differenza – un futuro artificiale. Grazie, o a causa, dell’Intelligenza Artificiale, il fantasma che agita Hollywood.

160mila attori, quelli in carne ed ossa, hanno incrociato da ieri sera le braccia. Gli scrittori avevano deposto la penna già in maggio. Un doppio sciopero che ha completamente paralizzato l’industria tele-cinematografica.

Uno sciopero che rischia di fare saltare manifestazioni come il Festival di Venezia e quello di Toronto e a seguire tutti gli altri, se gli attori non troveranno un accordo prima con gli studios.

I produttori sono sconvolti. Denunciano l’avidità delle loro controparti, lamentando che gli scioperi arrivano in un momento critico in cui gli studios si stanno appena riprendendo dal disastro del lockdown. Sostengono di aver proposto un accordo che avrebbe protetto gli attori chiedendo il loro consenso per usare repliche digitali delle loro persone nei film o nelle serie. “Ci propongono di accettare che le comparse vengano scannerizzate, pagate per una sola giornata di lavoro, per poi usare la loro immagine per l’eternità – ha replicato scandalizzato Duncan Crabtree-Ireland, direttore esecutivo del sindacato degli attori SAG-AFTRA o Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists – se pensate che questa sia una proposta accettabile vi consiglio di pensarci di nuovo” ha concluso rimandandola al mittente.

Fran Drescher / YouTube

Ma chi ha galvanizzato l’attenzione, sui media e fra i colleghi, è stata Fran Drescher, l’attrice divenuta famosa per il suo ruolo in “The Nanny” negli anni ’90, ora presidente del sindacato degli attori. Con la sua voce dall’ inconfondibile accento di Queens ha chiamato alle armi i membri e minacciato i grandi “moguls” degli studios: “svegliatevi e odorate il caffè… chiediamo rispetto! Voi non esistete senza di noi!” Poi rivolgendosi alle telecamere e cioè al pubblico, senza seguire alcun copione, con una forza sconosciuta ai più fino a quel momento, ha detto: “Sono dalla parte sbagliata della storia in questo momento. Noi siamo solidali in questa battaglia con una unità senza precedenti. Il nostro sindacato, quelli affiliati e quelli del resto del mondo sono con noi.” E ancora: “Sono scioccata dal modo in cui ci trattano quelli con cui lavoriamo da sempre. Siamo lontani su tanti punti. Sbandierano la loro povertà, dicono che perdono soldi di qua e di là e intanto pagano I  loro amministratori delegati centinaia di migliaia di dollari. E’ disgustoso. Vergogna!”

I negoziati sono andati avanti a lungo prima della dichiarazione di guerra, ad un certo punto a fine giugno Fran Drescher e Crabtree-Ireland avevano dichiarato di essere ad un buon punto nelle trattative. Ma proprio allora sono scesi in campo i top guns di Hollywood per chiedere di non cedere davanti alle promesse farlocche degli studios: da Meryl Streep a Jennifer Lawrence, più di 1000 attori hanno firmato un documento in cui dichiaravano la loro volontà di scioperare.

E sciopero è stato. Per la prima volta in 43 anni gli attori hanno abbandonato i sets. Niente più riprese, doppiaggi, voiceovers, correzioni di alcun tipo. Il sistema cinematografico e televisivo, un business da 134 miliardi di dollari, paralizzato. Niente più riprese di film attualmente in produzione. Niente più promozione di film già pronti. Alla prima di “Oppenheimer” a Londra Emily Blunt, Cillian Murphy, Matt Damon hanno lasciato il tappeto rosso. La prima newyorkese lunedì sarà senza star. I prossimi festival cinematografici sono in forse. Gli Emmy Awards potrebbero venire consegnati molto dopo la cerimonia già annunciata del 18 settembre.

I picchetti davanti alla sede Netflix a Los Angeles, Paramount, Warner Bros e Disney sono iniziati oggi. “Ho ricevuto assegni per 50 centesimi – ha detto Tatiana Zappardino, attrice delle serie “Tulsa King”, “This is us” “NCIS: New Orleans” che ha partecipato ai picchetti con il bimbo piccolissimo in braccio – spero di ricevere un contratto migliore la prossima volta che non sfrutti la mia immagine per fare arricchire qualcun altro.”

A New York in prima fila all’888 Broadway dove Warner Bros., Discovery e Netflix hanno gli uffici, c’era anche Susan Sarandon: “lavoriamo con un vecchio contratto in un nuovo tipo di business – ha detto – e non va bene per molti colleghi”

Non va bene perché è sopraggiunto lo streaming e se prima gli attori ricevevano delle percentuali in base al successo delle serie o dei film, ora non sanno se le produzioni cui hanno preso parte sono state seguite o meno perché le piattaforme non glielo comunicano.

Intanto lo sciopero di 11500 membri del sindacato degli scrittori, il Writers Guild of America, va avanti. E’ la prima volta dal 1960 che entrambi i sindacati dichiarano guerra, dai tempi in cui presidente di SAG era Ronald Reagan, molto prima che diventasse presidente. Allora chiedevano un salario migliore, oggi di continuare ad esistere.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Crabtree-IrelandFran DrescherSAG-AFTRA
Previous Post

Il giornalismo: tra realtà e illusione, un viaggio nel passato e una guida per il futuro

Next Post

Al Whitney Museum i colori di Ilana Savdie indagano la fluidità dei corpi

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al Whitney Museum i colori di Ilana Savdie indagano la fluidità dei corpi

Al Whitney Museum i colori di Ilana Savdie indagano la fluidità dei corpi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?