Una mission Impossible riuscita. Fermare il traffico di Roma. Svuotare il centro come d’incanto. Via le macchine, i pedoni, le frotte di turisti arrampicati ovunque, i romani refrattari ad ogni divieto. Anche loro, via. Da piazza di Spagna a via Condotti a tutte le stradine del borgo vicino al Vaticano, tutto ripulito dalle macchine come in un sogno impossibile. Impossibile appunto.
Tom Cruise a Roma ha presentato in prima mondiale il settimo capitolo della sua saga vincente, Mission Impossible – Dead Reckoning part 1 con la regia di Christopher McQuarrie. Il film è stato girato a Venezia e Roma in particolare, da qui la scelta di presentarlo nella capitale. Cruise è andato ad alloggiare all’hotel Hassler, ha salutato i fan a Trinità dei Monti, dove è stato organizzato un primo red carpet, è stato ricevuto dal premier Meloni a Palazzo Chigi e finalmente dopo un secondo red carpet a Via della Conciliazione è entrato all’Auditorium per la proiezione. 90 minuti dopo l’orario previsto…A seguire un party sulla terrazza Caffarelli dei Musei Capitolini, chiusa quindi anche l’area del Campidoglio. Poi dicono che la dolce vita è finita dopo Fellini e Mastroianni.

Cruise per un giorno l’ha fatta rivivere. Sul red carpet di Trinità dei Monti ha salutato i fan e gli ha assicurato: “Siamo una comunità, abbiamo diverse culture e stili di vita, ma tutti ci godiamo il cinema…. la mia passione è farvi divertire e lotterò perché le grandi sale continuino ad esistere per tutti.” Poi ha ringraziato la città, dove ha girato corse folli, lui in 500 ammanettato ad Hayley Atwell inseguito da un Hummer fra i vicoli con i sanpietrini del centro, ringraziato il regista con cui lavora da anni, e finalmente è andato a Palazzo Chigi.
Mission Impossible – Dead Reckoning part 1 doveva essere pronto per il 2021 ma il covid ha rallentato tutto per un po’. Girato fra Inghilterra, Abu Dhabi e Norvegia, costato 290 milioni di dollari (i sei film precedenti hanno incassato nel mondo circa 3 miliardi e 600 milioni di dollari),sembra essere persino più avvincente dei precedenti. Così almeno hanno twittato i critici usciti dalla proiezione. “Fantastico”, “una nuova carta vincente per la serie”, “uno studio ambizioso dell’intelligenza artificiale e il pericoloso percorso sul quale potremmo trovarci”. il pubblico ha applaudito gli stunts di Cruise, le immagini di Roma, e tutto il cast dal regista a Hayley Atwell, Rebecca Ferguson, Simon Pegg, Vanessa Kirby, Pom Klementieff, Esai Morales, Shea Whigham e Greg Tarzan Davis.
Il film uscirà nelle sale il 12 luglio.