Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 6, 2023
in
Arts
June 6, 2023
0

Restituita all’Italia dalla MMWF una Bolla di Pio IX portata in America dopo la guerra

La cerimonia all'Istituto Italiano di Cultura di New York

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Restituita all’Italia dalla MMWF una Bolla di Pio IX portata in America dopo la guerra

Lo scrittore Robert Edsel, il Direttore dell'IIC Fabio Finotti, la Presidente della Monuments Men and Women Foundation Anna Bottinelli, il Console Generale Fabrizio Michele e il tenente Martina De Vizio - VNY

Time: 3 mins read

Roma, anno di grazia 1862. Il papa Pio IX firma una bolla pontificia che conferisce a padre Angelo Gamberini, sacerdote a Scascoli, paesino nel comune di Loiano in provincia di Bologna, l’incarico di creare una comunità cattolica attorno alla chiesa di Santo Stefano. In sostanza viene istituita una nuova parrocchia. È un momento delicatissimo per la penisola, ricco di eventi tumultuosi che è bene mettere in ordine. Chi era papa Mastai Ferretti, salito sul soglio di Pietro con il nome di Pio IX? Il suo pontificato è stato il più lungo nella storia della Chiesa: 31 anni, 7 mesi, 23 giorni.

Soprattutto è stato l’ultimo Papa Re, il sovrano di uno Stato Pontificio che si infranse sulla breccia di Porta Pia il 20 settembre 1870, quando le truppe savoiarde presero Roma. Fu quello l’ultimo atto di un processo progressivo e inarrestabile. La Bologna papalina già nel 1860 era passata sotto il Regno di Sardegna. Altrettanto avevano fatto Parma, Modena, la Toscana, la Romagna, le Marche e l’Umbria. L’anno dopo, il 17 marzo 1861, venne proclamato il Regno d’Italia con a capo Vittorio Emanuele II e capitale Torino. Pio IX rifiutò l’annessione, resistendo velleitariamente nella sua definizione di detentore dei due poteri: spirituale e temporale. La bolla inviata al prete di Scascoli e conservata in copia autenticata all’Archivio arcivescovile di Bologna ne fa fede.

Bolla di Papa Pio IX / Monuments men and Women Foundation

Scascoli, Emilia, ottobre 1944. L’Italia è dilaniata dalla guerra, i tedeschi arretrano al Nord tentando di rintuzzare l’incalzare delle forze alleate. Attorno a Scascoli, paesino dell’Emilia, infuria la battaglia: più giù passa la Linea Gotica. Un furioso bombardamento aereo e terrestre distrugge la chiesa di Santo Stefano. Un ufficiale aggregato alla 88esima divisione, Quinta armata Usa, trova tra le macerie un documento di cui ignora il significato. E’ una pergamena miracolosamente intatta, scritta in latino e corredata da sigillo e cordino. Il militare si chiama Wolfgang Lehmann ed è uno dei Ritchie Boys – il gruppo speciale di intelligence composto da giovani ebrei e tedeschi fuggiti dai paesi d’origine – addestrato a Camp Ritchie nel Maryland.

Riporta negli Stati Uniti quella carta decorata come souvenir di guerra, la mette in cornice e l’appende in casa sua. Dopo anni di onorato servizio viene congedato dall’esercito con il grado di maggiore e comincia una nuova carriera al ministero degli esteri degli Stati Uniti: vice ambasciatore a Saigon, gestisce l’evacuazione americana dal Vietnam. Poi è console generale a Francoforte. Alla sua morte viene sepolto nel cimitero degli eroi di Arlington.

Wolfgang Lehmann Primavera 1945 / Monuments Men and Women Foundation

St. Paul (Usa), aprile 2022. L’avvocato Walter Lehmann, studio legale a St. Paul nel Minnesota, nipote di Wolfgang Lehmann, si mette in comunicazione con la Monuments Men and Women Foundation a Dallas, nel Texas. Ha rintracciato l’organizzazione navigando su Google, dopo aver letto molti libri sulle opere trafugate durante la guerra. Creata dallo storico, esperto d’arte e scrittore Robert Edsel nel 2007, la Fondazione ha raccontato al mondo la straordinaria avventura degli uomini e delle donne – 348 benemeriti in divisa arruolati dal presidente Roosevelt – che tra il 1943 e il 1951 hanno recuperato in Europa decine di migliaia di capolavori sottratti dai nazisti a musei, biblioteche, archivi, gallerie pubbliche e private. Il film di George Clooney ha reso popolare questa avventura: la più grande caccia al tesoro nella storia dell’umanità. E non è ancora finita. Presieduta dalla ricercatrice fiorentina Anna Bottinelli, la Foundation è continuamente al lavoro: le opere che ancora mancano all’appello sono moltissime.

Così la mail di Lehmann, che spiega di aver in mano un documento salvato sotto le bombe da suo zio tanti anni prima in Italia, trova subito la giusta accoglienza. Si mette in moto un meccanismo rodato che stavolta coinvolge Eric Lee e la sua squadra al Kimbell Art Museum di Forth Worth, il tenente Sebastiano Antoci del comando carabinieri Tutela del patrimonio culturale, monsignor Sergio Pagano prefetto dell’Archivio apostolico Vaticano. La bolla di Pio IX, vergata con inchiostro al piombo, è parzialmente scolorita dall’esposizione alla luce ma i raggi ultravioletti ne consentono la lettura. Il gioco è fatto.

New York, 6 giugno 2023. Fabio Finotti, direttore dell’Istituto di cultura italiana a New York, ospita una cerimonia solenne. Alla presenza di Robert Edsel, del tenente Martina De Vizio e di Anna Bottinelli, l’avvocato Lehmann consegna al console generale Fabrizio Di Michele – e attraverso di lui al tenente Antoci – il documento firmato da Pio IX custodito in cassaforte.

“Mio zio sarebbe felice di questo epilogo 79 anni dopo”, dice Lehmann. Aggiunge una frase significativa: “Incoraggio altri veterani e le loro famiglie che possiedono reperti simili a contattare la Fondazione”. È quel che spera la presidente Bottinelli: “La bolla papale è l’oggetto numero 36 da noi restituito ai legittimi proprietari. Abbiamo cominciato nel 2013, riconsegnando alla Biblioteca universitaria di Napoli otto antichi volumi sottratti nella chiesa di San Pietro a Minturno. Ce li aveva affidati la figlia di un militare americano”. Il sito di riferimento è: www.monumentsmenandwomenfnd.org.

Le pietre squadrate di arenaria sono state recuperate nel ’45 dai resti della vicina chiesa di Sant’Ansano a Brento, a sua volta distrutta dalle bombe. L’altare è composto da pezzi dell’artiglieria americana. Ogni guerra finisce con una pace.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner maestro di precisione: il cannone di Shelton si arrende al genio tattico

Jannik schianta Djokovic, domenica finale con Alcaraz

byMassimo Cutò
Cobolli a testa alta: sfida Djokovic e incanta Wimbledon

Cobolli a testa alta: sfida Djokovic e incanta Wimbledon

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Anna BottinelliMonuments Men and Women FoundationSanto Stefano a ScascoliSebastiano AntociSergio PaganoWalter LehmannWolfgang Lehmann
Previous Post

PGA Tour Strikes Deal with Saudi-Backed LIV to Create Common Golf League

Next Post

US Government Hiding ‘Non-Human UFOs’, Former Intelligence Official Claims

DELLO STESSO AUTORE

Sinner maestro di precisione: il cannone di Shelton si arrende al genio tattico

Sinner maestro di precisione: il cannone di Shelton si arrende al genio tattico

byMassimo Cutò
Il giorno più amaro: Dimitrov incanta, poi crolla. Sinner avanza tra gli applausi

Il giorno più amaro: Dimitrov incanta, poi crolla. Sinner avanza tra gli applausi

byMassimo Cutò

Latest News

Trump come Superman, la Casa Bianca: “E’ il simbolo della speranza”

Trump come Superman, la Casa Bianca: “E’ il simbolo della speranza”

byDaniele Di Bartolomei
LA sotto assedio: arrivano altri 2.000 soldati della Guardia Nazionale

USA, giudice federale ordina lo stop dei raid dell’ICE nel sud della California

byEmanuele La Prova

New York

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke
Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Gli alieni più vicini? Aumentano a New York le segnalazioni di avvistamenti UFO

US Government Hiding 'Non-Human UFOs', Former Intelligence Official Claims

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?