Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 5, 2023
in
Arts
June 5, 2023
0

Allo Human Rights Festival “Into My Name” sul diritto di essere felici dei ragazzi trans

Il documentario di Nicolò Bassetti è visibile in streaming

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Allo Human Rights Festival “Into My Name” sul diritto di essere felici dei ragazzi trans

Da "Into my name" di Nicolò Bassetti

Time: 3 mins read

Sala piena, tutto esaurito per un documentario coraggioso ma insieme intimo, sincero, onesto. Una storia di ragazzi in transizione dal femminile al maschile raccontata insieme a loro, con il loro consenso e la loro collaborazione da un regista sensibile e rispettoso. Tutto questo è “Nel mio nome” o “Into My name” presentato al Human Rights Watch Festival e da oggi a domenica 11 giugno visibile in streaming (https://www.hrwfilmfestivalstream.org/film/into-my-name/).

Il film inizia al buio, le voci di quattro ragazzi Nico, Andrea, Raffaele e Leo, raccontano, ridono, si sovrappongono in quello che sarà il podcast di Leo. Il regista ce li fa incontrare così, senza farceli vedere, per creare un rapporto diretto con le loro voci, le loro esperienze. Poi li scopriamo e Nico è immerso nella campagna che ama, Andrea batte i tasti sulla adorata macchina da scrivere rossa, Raffaele sceglie il colore della sua bicicletta e l’ultimo lavora al suo podcast. “Quello che vi chiedo – dice Leo – non è dirmi come avete scoperto di essere trans o perché siete trans, perché queste sono le domande di chi pensa che maschile e femminile siano limiti impenetrabili come le colonne d’Ercole o la forza di gravità.” No Leo vuole i ricordi dell’infanzia, i colori e i suoni che percepivano, come erano insomma e come sono, cosa provano, cosa sognano. E attraverso le loro parole noi spettatori ci avviciniamo ad una mondo che troppo spesso ignoriamo e stereotipizziamo.

Da “Into my name” di Nicolò Bassetti

“Questo film l’ho fatto perché una notte ho ricevuto una lettera da mio figlio – spiega Nicolò Bassetti, il regista – una lettera importante, piena di parole coraggiose. Sostanzialmente diceva: non mi riconosco nel genere femminile, devo cercarmi in una nuova identità. All’inizio non è stato facile leggere quelle parole, mi dicevano che Matteo si sentiva sull’orlo di un vuoto, poi ho capito che mi indicava una strada, molto coraggiosa, che mi avrebbe permesso di vedere il mondo da un altro punto di vista. Avrei voluto raccontare questa storia subito, ma non sapevo se era giusto, quando ne ho parlato con lui è stato subito d’accordo e dalla nostra conversazione è scaturito il progetto, così come l’ho poi realizzato.”

Una bella sfida per un padre coinvolto direttamente, ma la prima condizione del figlio è stata di rimanere fuori dal documentario e Bassetti si è rivolto ad una associazione di Bologna. “Dovevo rimanere lontano dallo sguardo del padre e rimanere in quello del documentarista. Mi sono messo al servizio di questi ragazzi cercando di dare voce a chi di solito non ce l’ha. Volevo raccontare la loro quotidianità il loro diritto a essere felici, senza dover sempre passare attraverso la loro identità sessuale che è la base della discriminazione.” Bassetti ha passato due anni e mezzo con i ragazzi, ma il 90% del tempo lo ha trascorso cercando di conoscerli e creare un rapporto di fiducia. “E’ vero che avere un figlio trans mi faceva accettare più facilmente, ma io ho chiesto loro di regalarmi la loro privacy e il film lo abbiamo realizzato insieme.”

Il documentario è stato visto da Elliot Page che, entusiasta, è subentrato come executive producer, è stato presentato alla Berlinale, acquistato dalla BBC, che lo propone sulla piattaforma streaming, ma non dalla RAI.

Da “Into my name” di Nicolò Bassetti

Matteo Bassetti era presente alla proiezione del film al Festival e ha spiegato molto semplicemente una assoluta verità: “Volevo che fosse mostrata la nostra umanità, che la gente ci si mettesse in connessione e capisse che abbiamo dei diritti, e riuscisse così a superare gli stereotipi per cui i trans devono essere salvati o condannati.”

L’effetto del film è profondo, Bassetti ci accosta a sensibilità che hanno sofferto, per la mancata appartenenza, hanno analizzato, capito e scelto. Ragazzi forti, coraggiosi. Un film che dovrebbero vedere tutti.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Vermeer, Lettere d’Amore: La magia di tre capolavori alla Frick Collection

Vermeer’s Love Letters: The Magic of Three Masterpieces at the Frick Collection

byLuciana Capretti
Vermeer, Lettere d’Amore: La magia di tre capolavori alla Frick Collection

Vermeer, Lettere d’Amore: La magia di tre capolavori alla Frick Collection

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: "Into my name" Elliot Page"Nel mio nome"Human Rights Watch FestivalMatteo BassettiNicolò Bassetti
Previous Post

Nucleare, Mosca apre al dialogo sul New START con gli USA (e la Cina)

Next Post

Usa, la Cina sta diventando sempre più aggressiva

DELLO STESSO AUTORE

abio Grassadonia e Antonio Piazza durante la presentazione di Sicilian Letters (titolo internazionale di Iddu – L’ultimo padrino) al Lincoln Center di New York per Open Roads: New Italian Cinema. © Julie Cunnah / Film at Lincoln Center

Open Roads: “Iddu – L’ultimo padrino”

byLuciana Caprettiand1 others
Ferzan Ozpetek: Diamanti, un film sulle donne nato dalla libertà e dall’istinto

Ferzan Ozpetek: Diamanti, un film sulle donne nato dalla libertà e dall’istinto

byLuciana Caprettiand1 others

Latest News

Il presidente Donald Trump ha annunciato lunedì una fragranza in edizione limitata a suo nome, con una statua dorata che lo raffigura sulla bottiglia, invitando i suoi sostenitori a “prenderne una per le persone care”.

“Essenza di Vittoria”: Trump lancia un profumo da 249 dollari

byMonica Straniero
L’economia Usa cresce del 2,3%, sotto le attese

Orgoglio americano in calo: mai così basso tra democratici e giovani

byMonica Straniero

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Usa, la Cina sta diventando sempre più aggressiva

Usa, la Cina sta diventando sempre più aggressiva

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?