Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 31, 2023
in
Arts
May 31, 2023
0

Ratmansky e Balanchine al New York City Ballet

Un programma moderno e classico nella linea dell'innovazione

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Ratmansky e Balanchine al New York City Ballet

dancers from left: Taylor Stanley, Adrian Danchig-Waring, Daniel Ulbricht, Christopher Grant and Andres Zuniga in "Pictures at an Exhibition", choreography by Alexei Ratmansky, music by Modest Mussorgsky. New York City Ballet, David H. Koch Theater, Lincoln Center. Friday, May 26, 2023 Credit Photo: Erin Baiano

Time: 3 mins read

I ballerini arrivano di corsa, sembrano bambini usciti in cortile, pieni di energia. Ognuno si lancia in un assolo come a dire: venite a giocare con me? Lo sfondo è un meraviglioso quadro di Kandisky, “Color Study: Squares With Concentric Circles,” creato nel 1913. La musica, il martellante pianoforte, portato in scena e parte integrante dello spettacolo, della versione originale di “Quadri di una esposizione” di Modest Mussorgsky. La coreografia di Alexei Ratmansky, prodigio di origine ucraino-russa. Tutto predispone ad una meravigliosa serata di danza creativa, geniale, innovativa.

Siamo al David Koch Theater per una serata di New York City Ballet, la straordinaria compagnia creata da Balanchine nel 1948. Ballerini perfetti, professionisti impeccabili.

“Quadri di una esposizione” è il quarto balletto creato da Ratmansky per il New York City Ballet, nel 2014, sei anni dopo aver lasciato il Bolshoi e aver iniziato a lavorare stabilmente in occidente. E’ una coreografia piena di invenzioni, combinazioni inedite di passi, che spingono i ballerini a tecnicismi estremi. Tutto è perfetto, veloce, pieno di energia, ma, non comunica emozioni. Sembra un esperimento perfetto che non ha dato alla fine l’alchimia sperata. Non si è trasformato in un fluido scorrere di movimento nell’aria e nello spazio, ma è rimasto uno spezzettato insieme di scene e passi. Ci sono combinazioni molto classiche, contrazioni moderne e richiami alle danze popolari russe. Scene basate sulla geometria, altre sul gioco, altre di virtuosismo puro. I ballerini sono bravissimi, ma la loro tecnica infallibile rimane distante. Diverse altre coreografie di Ratmansky, come “Whipped Cream” creata per l’American Ballet Theatre nel 2017: un insieme  esplosivo, con uno stile unico, fluido, continuo. (https://lavocedinewyork.com/new-york/2022/10/21/a-new-york-lamerican-ballet-theatre-apre-la-stagione-con-whipped-cream/)

“Pictures at an Exhibition”, choreography by Alexei Ratmansky, music by Modest Mussorgsky. New York City Ballet, David H. Koch Theater, Lincoln Center. Friday, May 26, 2023 Credit Photo: Erin Baiano

Il coreografo, che si trovava al lavoro al Bolshoi il 24 febbraio quando è iniziata l’invasione e insieme al suo team ha lasciato immediatamente il paese giurando di non tornarci finché ci sarà Putin, ha concluso “Quadri di una esposizione” con una dedica all’Ucraina: la proiezione della bandiera sullo sfondo quasi come un quadro di Kandisky.

Ratmansky questa estate lascerà l’American Ballet Theatre dove da 13 anni è artist in residence per trasferirsi stabilmente al New York City Ballet. “Era tempo di cambiare per non ripetersi” ha spiegato, aggiungendo di sentirsi ispirato dall’eredità lasciata da George Balanchine. Il filo che lega i due coreografi è diretto e non a caso alla coreografia contemporanea di Ratmansky è stato fatto seguire il classicissimo “Swan Lake” nella rielaborazione sintetica di Balanchine.

Unity Phelan in “Swan Lake”, choreography © The George Balanchine Trust, New York City Ballet, David H. Koch Theater, Lincoln Center. Saturday, May 20, 2023 Credit Photo: Erin Baiano

Pare che Balanchine non lo volesse allestire, ma che, pressato dai sostenitori della sua giovane compagnia che volevano qualcosa di più classico oltre alle sue composizioni avant garde, si sia prestato alla fine a farlo. Con la condizione che avrebbe dato una sua versione. E certo l’atto unico creato nel 1951 poco ha a che fare con l’originale. Basato sulla coreografia del secondo atto di Lev Ivanov del 1895, usa brani tratti dal secondo e dal quarto atto e li unisce a sua discrezione in un grande divertissement.

Balanchine ha tagliato tutto quello che riteneva superfluo per lasciare solo le parti più danzate, così facendo ha eliminato del tutto Odile e quindi il dramma dalla opposizione di bene e male, cigno bianco e cigno nero. Ha cancellato tutti i riferimenti alla corte, la scena del ballo, la regina madre e quando appare il mago cattivo Von Rothbart non si capisce da dove venga e perchè. Così come non si capisce perché i cacciatori entrano in scena all’inizio e alla fine dal momento che è stato eliminato il contesto narrativo che ne spiega la presenza.

Joseph Gordon in “Swan Lake”, choreography © The George Balanchine Trust, New York City Ballet, David H. Koch Theater, Lincoln Center. Saturday, May 20, 2023. Credit Photo: Erin Baiano

Balanchine amava Tchaikovsky, gli ricordava la sua terra, il suo primo ruolo da ballerino era stato Cupido ne “La bella addormentata” al Teatro Mariinsky di Pietroburgo, per le sue coreografie ha usato gli spartiti del compositore da “Serenade” (1935), a “The Nutcracker” (1954) ai “Diamonds” di “Jewels” (1967). Poco prima della sua morte nel 1983 ha rivelato in un’intervista che quando nella sua vita aveva avuto bisogno di aiuto aveva fatto ricorso mentalmente al compositore e senza di lui  non ce l’avrebbe fatta, che insomma lo considerava una figura paterna. Una figura con cui era in tale confidenza da poterci giocare, tagliando e incollando pezzi del suo balletto.

La prima produzione di questo atto unico è stata disegnata da Cecil Beaton, poi ripresa e riconfigurata fino all’ultima versione del 1986 di Alain Vaes che ci trasporta in un mondo di ghiacci e stalattiti popolato da tanti cigni neri. Pare che Balanchine avesse ordinato tanto tulle nero prima di morire dicendo semplicemente che esistono anche i cigni neri. Ma i cigni neri, lo diceva Giovenale e in tempi recenti lo ha confermato Nassim Nicholas Taleb, sono rari, e tali forse devono rimanere. Il “Lago dei Cigni” è di quattro atti e questa versione, bellissima, perfetta, è un’altra cosa. E’ una sinfonia, un divertissement, liberamente tratto da Tchaikovsky.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti
Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexei RatmanskyGeorge BalanchineLago dei cigniQuadri di una esposizione
Previous Post

Alfabetizzazione sanitaria: disparità e disuguaglianze sulle conoscenze mediche

Next Post

Trump ammette in un tape di aver nascosto un documento segreto sull’Iran a Mar-a-Lago

DELLO STESSO AUTORE

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti
Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti

Latest News

‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

byAnsa
‘Italy on Madison’: New York accoglie la moda italiana con festa memorabile

‘Italy on Madison’: New York accoglie la moda italiana con festa memorabile

byFilomena Troiano

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Trump ammette in un tape di aver nascosto un documento segreto sull'Iran a Mar-a-Lago

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?